SABATINI GAETANO
(programma)
Il corso intende approfondire i più importanti snodi della genesi del capitalismo alla luce dell'evoluzione del pensiero economico tra XIX e XX secolo, sviluppando negli studenti la capacità di stabilire connessioni tra la storia e la teoria economica.
(testi)
Durante il corso saranno segnalati i materiali didattici da studiare; si prevede la presentazione scritta e l’esposizione orale di un elaborato per approfondire una tema del corso. Gli studenti non frequentanti prepareranno l’esame su: - Alessandro Roncaglia, L'età della disgregazione. Storia del pensiero economico contemporaneo, Laterza, Bari - Roma, 2019
|