Fruisce da
|
20702423-2 STORIA ROMANA II in Lettere L-10 N0 PORENA PIERFRANCESCO
(programma)
Storia Romana SETTORE SCIENT. DISCIPLINARE: L-ANT/03, ora STAN-01/B (STORIA ROMANA) Corso triennale di Storia Romana (72 ore = 6+6 CFU) Docente: Prof. P. Porena [Primo Semestre]
Premessa: il corso di Storia Romana (2 moduli da 6+6 = 12 CFU) per la Laurea Triennale può essere seguito soltanto nel Primo Semestre. Il primo modulo di Storia Romana (I = 6 CFU) si svolge dalla prima settimana di ottobre alla prima settimana di novembre 2024, generalmente nei giorni di martedì, mercoledì, giovedì, ore 13-15 (negli ultimi anni in Aula 18) e su piattaforma Teams. Dalla seconda settimana di novembre alla fine di dicembre 2024 segue senza soluzione di continuità il secondo modulo di Storia Romana (II = 6 CFU) nella stessa aula e con gli stessi orari. Si consiglia di verificare se nel proprio Curriculum e Piano di Studio devono essere acquisiti 6 o 12 CFU. Gli studenti che vogliono seguire un corso e sostenere un esame da 12 CFU devono seguire i due moduli da 6 CFU nel loro ordine cronologico nel Primo Semestre. Sono previsti due esami scritti distinti: uno per il primo modulo (6 CFU) e uno per il secondo modulo (6 CFU). Gli esami dalla sessione invernale iniziano il 13 gennaio e finiscono entro il 22 febbraio. (vedi sotto) Il modulo di Storia Romana I è composto da 18 unità didattiche che illustrano in ordine cronologico la storia di Roma antica dalle origini della città (VIII-V sec. a.C. - 3 unità), alla costruzione della egemonia mediterranea (IV-I sec. a.C. - 10 unità), alla stabilità dell’Alto Impero (I-II sec. d.C. - 3 unità), alla crisi del sistema nel tardo impero (III-VI sec. d.C. - 2 unità). Il modulo di Storia Romana II è composto da 18 unità didattiche che approfondiscono la storia politica, economica, sociale, religiosa dall’affermazione dell’impero mediterraneo alla fine della stabilità di età Antonina (III sec. a.C.-II d.C. - 10 unità), e poi del tardo impero romano (III-VI sec. d.C. - 8 unità).
Descrizione del corso - II modulo = Storia Romana II: "Consolidamento, apogeo e crisi dell’egemonia mediterranea" Nel modulo si cercherà di studiare, attraverso l’analisi di testimonianze letterarie, epigrafiche, numismatiche e artistiche, i processi storici che hanno permesso la costruzione e la gestione dell’unica società globale che il mondo occidentale ha conosciuto. Si affronterà anche l’analisi del processo di destrutturazione, precoce in occidente, lento in oriente, di questa egemonia mediterraneo-centrica. Il secondo modulo esamina e interpreta soprattutto gli avvenimenti dell’età del Principato e del tardo Impero (I-VI sec. d.C.) al fine di studiare l’evoluzione dei processi storici e culturali che interessano la trasformazione della società romana e le risposte istituzionali date progressivamente dagli imperatori e dalle aristocrazie.
(testi)
▪ Materiali didattici (PDF) preparati dal docente e presenti nella piattaforma online Team dell’insegnamento di Storia Romana II. Non è possibile inserire studenti nelle piattaforme Teams di didattica a distanza se non dotati di dominio @stud.uniroma3.it. I materiali didattici sono sempre a disposizione nel Team e il programma di esame non scade, neanche negli anni accademici successivi.
▪ TESTI di riferimento per i frequentanti : a) storia evenemenziale: - G. GERACI, A. MARCONE, Storia romana. Editio maior, Firenze, Le Monnier, ora edizione 2017, pp. 271-533 [262 p.] - G.A. CECCONI, La città e l’impero. Una storia del mondo romano dalle origini a Teodosio il Grande. Nuova edizione, Roma (Carocci) 2021, pp. 255-376 [121 p.] b) da consultare: - G. GERACI, A. MARCONE, Fonti per la storia romana, Le Monnier, Firenze 2006 (2019, 2a), pp. 253-477 (e schema cronologico finale) - Atlante Storico, De Agostini, Novara 2003 o altra edizione ; (ulteriori consigli per la bibliografia facoltativa di approfondimento è indicata in una dispensa PDF messa a disposizione nel Team). c) da studiare per approfondimento: - A. Giardina, L’identità incompiuta dell’Italia romana, primo saggio de Id., L’Italia romana. Storie di un’identità incompiuta, Roma-Bari (Laterza) 2000 (2004, 2a), pp. 3-116 [113 p. PDF].
▪ TESTI di riferimento per i non-frequentanti : oltre ai testi indicati per i frequentanti (a-c): (Curr. Lettere Classiche L-10): S. Mazzarino, L’impero romano, 2 voll., Roma-Bari (Laterza) 1956 (2006, 6a): vol. I, pp. 29-77; 109-194; 229-305 [tot. p. 309]; vol. II, pp. 359-495; 537-671 [tot. p. 270] (Curr. Lettere Moderne L-10 e BC L-1 Storia dell’Arte): A. Giardina, A. Vauchez, Il mito di Roma: da Carlo Magno a Mussolini, Roma (Laterza) 2000 (2008 economica) [300 p.] (Curr. Religione e società L-10): G. De Sanctis, La religione a Roma. Luoghi, culti, sacerdoti, dèi, Roma (Carocci) 2012 [166 p.]; M. Bettini, Dèi e uomini nella Città. Antropologia, religione e cultura nella Roma antica, Roma (Carocci) 2015 [144 p.] = 310 p. (Curr. BC L-1 Archeologia): A. Giardina (a cura di), Storia di Roma dall’antichità a oggi, I. Roma antica, Roma-Bari (Laterza) 2000 (20103) [378 p.] (Storia L-42): G. Zecchini, Il pensiero politico romano. Dall’età arcaica alla tarda antichità, Roma (La Nuova Italia Scientifica) 1997 (2018, 2a) [184 p.]; F. Landucci, G. Zecchini (a cura di), Geopolitica del mondo antico. Caratteri politico-militari del Mediterraneo dal II millennio a.C. al VI secolo d.C., Roma (Carocci) 2023, pp. 113-218 [105 p.] = 289 p. (Filosofia L-5): P. Veyne, La vita privata nell’impero romano, Roma-Bari (Laterza) 2000 (economica) [230 p.] (Corsi liberi): uno dei programmi non frequentanti indicati sopra. È possibile richiedere una bibliografia in lingua inglese, francese, tedesca, e sostenere l’esame in una di queste tre lingue.
|