Docente
|
Eccher Danilo
(programma)
il corso si propone di analizzare le strategie generali della comunicazione museale attraverso lo sviluppo della figura curatoriale. Attraverso lo studio dei fenomeni relativi all'arte contemporanea, sarà analizzato lo sviluppo della figura del curatore nel suo ruolo di studioso e di organizzatore. Verrà anche affrontato il tema del passaggio dall'artista al curatore tra distanze e similitudini.
(testi)
1) Un manuale di Storia dell'Arte a scelta:
“Arte del Novecento” a cura di:Hal Foster, Rosalind Krauss, David Joselit, H.D. Buchloh, Yve-Alain Bois. Zanichelli ed. “Storia dell’Arte: il Novecento” a cura di: Gillo Dorfles e Angela Vettese, Atlas vol 4
“L’Arte Moderna 1770-1970 – L’Arte oltre il Duemila” a cura di: Giulio Carlo Argan e Achille Bonito Oliva
2) “Breve storia della Curatela” a cura di Hans-Ulrich Obrist, Postmedia, Milano 2011
3) “Mettere in scena l’Arte Contemporanea” a cura di Francesco Poli e Francesco Bernardelli, John & Levi, Milano, 2019
Consigliato: "Frammenti d'Arte Contemporanea" a cura di Danilo Eccher, Silvana Ed. 2025 Milano
|