Mutua da
|
20710325 MEDIA in Cinema, televisione e produzione multimediale LM-65 Stolfi Melissa
(programma)
Il corso offre una panoramica delle principali trasformazioni sociali dovute all’avvento dei media digitali, della rete e dei social network, ponendo l'attenzione sul rapporto tra tecnologia, individuo e società. Partendo dall’analisi di alcuni casi studio, quali WikiLeaks e Cambridge Analytica, dalle maggiori riflessioni sull’avvento dell’AI e il conseguente sviluppo di piattaforma come ChatGPT e Midjourney, dai cambiamenti sociali e relazionali, dalle nuove disuguaglianze e dai nuovi equilibri di potere, saranno discusse le contraddizioni e le anomalie, i rischi e le opportunità offerte dalle nuove tecnologie nel nuovo sistema mediale ibrido. Una particolare attenzione sarà rivolta alla graduale trasformazione dei modelli sociali, economici e culturali e ai nuovi elementi dell'information e della platform society in diversi settori (informazione, salute, trasporto, cultura), nonchè all’affermarsi del capitalismo digitale.
(testi)
1. van Dijck, Poell, & de Waal, The Platform Society. Public values in a connective world, Oxford University Press: 2018.
2. Manovich, Cultural Analytics, Massachusetts Institute of Technology: 2010.
3. Ulteriori materiali integrativi saranno forniti dal docente e caricati sui canali Teams e Moodle del corso.
|