Docente
|
NUZZO ELENA
(programma)
Prima parte. Si offre una panoramica di alcuni temi centrali nella ricerca sull’apprendimento delle seconde lingue, con particolare attenzione al concetto di interlingua e ai fenomeni caratteristici dello sviluppo delle interlingue in riferimento alle quattro macro-abilità. Approfondimento. Si forniscono agli studenti le conoscenze e gli strumenti necessari per analizzare le varietà di apprendimento e gli aspetti interazionali della comunicazione tra parlanti nativi e non nativi di una lingua. Seconda parte: si propone una riflessione sulla pragmatica come interfaccia tra lingua e cultura, in una prospettiva etnolinguistica, mettendo in luce le sfide della comunicazione interculturale a partire dal confronto tra diversi modi di realizzare e interpretare gli stessi atti linguistici. Si affrontano inoltre le questioni specificamente legate all’apprendimento e all’insegnamento di competenze pragmatiche. Approfondimento: si presentano e discutono alcuni esempi di studi empirici sulla pragmatica cross-culturale, interculturale e interlinguistica.
(testi)
1) Bonvino E., Cortés Velasquez D., De meo A., Fiorenza E., Agire in L2. Processi e strumenti nella linguistica educativa, Milano, Hoepli, 2023. [libro] 2) Bettoni C., Usare un'altra lingua. Guida alla pragmatica interculturale, Laterza, Roma-Bari, 2006. [libro] 3) un contributo a scelta tra i seguenti: - Magliacane A., L’utilizzo di marcatori discorsivi nella lingua seconda: uno studio longitudinale sull’utilizzo di ‘you know’ da parte di studenti Erasmus, in Nuzzo & Vedder (a cura di), Lingua in contesto. La prospettiva pragmatica, Associazione Italiana di Linguistica Applicata, 2019, pp. 215-230. [capitolo di libro] - Badan L. & Romagnoli C., I segnali discorsivi in italiano e cinese: un'analisi preliminare di na e allora, in Nuzzo & Vedder (a cura di), Lingua in contesto. La prospettiva pragmatica, Associazione Italiana di Linguistica Applicata, 2019, pp. 199-213. [capitolo di libro]
|