Letteratura inglese III
(obiettivi)
Uno degli obiettivi generali del CdS è la conoscenza avanzata di due letterature straniere relative alle due lingue prescelte, con particolare attenzione alle dinamiche interculturali e transculturali, con l’obiettivo di affinare la capacità di interpretare fenomeni culturali, attraverso gli strumenti e le metodologie dell’analisi letteraria, culturale e storica.
L’insegnamento di Letteratura inglese III rientra tra le attività formative caratterizzanti del settore “Letterature straniere” e mira all'obiettivo sopra descritto. Si propone di fornire allo studente una buona conoscenza e comprensione della letteratura inglese a partire dall'Ottocento fino alla contemporaneità con particolare attenzione alle dinamiche interculturali nonché al dibattito teorico-metodologico; fornirà altresì gli strumenti e le metodologie dell’analisi letteraria, culturale e storica a un livello avanzato.
Lo studente possiederà una progredita capacità critico-interpretativa di testi esemplari in lingua originale e sarà in grado di applicare tali competenze alla pratica della rielaborazione orale, di traduzione, riscrittura e adattamento in italiano dei testi medesimi anche in prospettiva transmediale. Sarà inoltre in grado di rielaborare e trasmettere conoscenze disciplinari di livello avanzato in un contesto interculturale specialistico e non specialistico.
Propedeuticità: Letteratura inglese II; Lingua e traduzione - Lingua inglese II.
|
Codice
|
20710246 |
Lingua
|
ENG |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
12
|
Settore scientifico disciplinare
|
L-LIN/10
|
Ore Aula
|
72
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale: A - L
Docente
|
GUARDUCCI MARIA PAOLA
(programma)
In questo corso analizzeremo una serie di testi (in prosa e poesia) dal Romanticismo all'età contemporanea cercando di mettere a fuoco i concetti di 'centro' e 'margine/i' come sistema di relazioni binarie da contestare e/o accettare. In particolare il corso verterà su come questi concetti informano lo spazio e le nozioni di gender.
(testi)
Scelta di poesie di William Blake, William Wordsworth, John Keats, P. B. Shelley; Charles Dickens, David Copperfield (qualunque edizione integrale inglese) Virginia Woolf, Night and Day (qualunque edizione integrale inglese) Hanif Kureishi, My Beautiful Laundrette Bernardine Evaristo, Blonde Roots
QUESTO PROGRAMMA PUO' SUBIRE VARIAZIONI PRIMA DELL'INIZIO DEL CORSO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
Canale: M - Z
Docente
|
ESPOSITO LUCIA
(programma)
Titolo: “Il potere delle storie: tra biografia, memoria e parodia”. Descrizione: Il corso si concentra su alcuni testi compresi tra i primi dell’Ottocento e il primo decennio del Duemila che mettono in primo piano le modalità e il potere del racconto e dei libri. I testi presi in considerazione spaziano dalle forme parodiche della scrittura e dei generi, rintracciabili in "Northanger Abbey" di Jane Austen e "Orlando" di Virginia Woolf, alla riflessione sull’impossibilità di disfarsi del racconto (in particolar modo di sé stessi) condotta da Samuel Beckett nel radiodramma "Embers", fino all’esaltazione della funzione empatica ed etica del narrare nel romanzo futuristico "Generation A" di Douglas Coupland.
(testi)
Jane Austen, "Northanger Abbey" (1803), qualsiasi edizione. Virginia Woolf, "Orlando" (1928), qualsiasi edizione. Samuel Beckett, "Embers" (1959), disponibile online: https://evergreenreview.com/read/embers-a-play-for-radio/. Douglas Coupland, "Generation A" (2009), Windmill Books, 2010.
Le registrazioni audio disponibili sul Moodle.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|