Docente
|
MAIOLO FRANCESCO
(programma)
Nella prima parte del corso, tenendo conto delle specificità dell'oggetto di studio, del metodo e degli obiettivi, rifletteremo sui rapporti fra la filosofia politica e la scienza politica da un lato, e la storia delle dottrine e del pensiero politico dall'altro. Più in generale, avremo modo di situare la filosofia politica nel contesto delle scienze politiche e sociali per cogliere il suo specifico epistemologico e il legame con la sfera dei valori storicamente e culturalmente dati. Ciò risponde all'esigenza di riflettere criticamente sui modi in cui la politica è stata "razionalizzata" nel contesto del pensiero occidentale, e sulle modalità che hanno guidato i vari tentativi di razionalizzazione. Ci soffermeremo sull'analisi delle domande che riguardano la natura delle "cose della politica" e la determinazione del "bene politico" sia in senso individuale, sia in senso collettivo attraverso le diverse griglie interpretative che costituiscono i punti di riferimento imprescindibili in materia. Nella seconda parte del corso si esamineranno analiticamente una serie di problemi: ordine politico fra natura umana e condizione umana; la questione della giustizia sociale; autorità, potere, libertà e obbedienza; etica pubblica, bene comune, libertà di parola e democrazia. La terza parte del corso è dedicata specificamente alla critica del potere e della sovranità nel pensiero di Michel Foucault.
(testi)
- Roberto Gatti, Filosofia politica. Gli autori, i concetti, i problemi, Editrice La Scuola, Brescia 2016 (ISBN 978-88-350-2727-0) - Francesco Maiolo, Foucault e la sovranità, Aracne Editrice, Roma 2012 (ISBN 978-88-548-5068-2).
|