Igneous and metamorphic petrology
(obiettivi)
Il corso si propone due obiettivi fondamentali: 1) offrire le conoscenze di base riguardo alle caratteristiche geochimiche e petrologiche delle rocce ignee come indicatori petrogenetici di ambientazione geodinamica; 2) fornire conoscenze di base ed illustrare le tecniche microstrutturali e petrologiche per la ricostruzione dei percorsi Pressione-Temperatura-deformazione-tempo in rocce a metamorfismo polifasico (evoluzione tettono-metamorfica)
|
Codice
|
20410608 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
6
|
Settore scientifico disciplinare
|
GEO/08
|
Ore Aula
|
48
|
Attività formativa
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
Canale Unico
Docente
|
ROSSETTI FEDERICO
(programma)
Parte prima: il processo igneo Uso degli elementi maggiori per la modellistica petrologica.Uso dei diagrammi di Harker per gli elementi maggiori. Bilanci di massa. Modelli di fusione parziale, di frazionamento, di magma mixing e di assimilazione magmatica. Concetti di base di geotermobarometria. Uso degli elementi in tracce per la modellistica petrologica. Definizione di elementi compatibili ed incompatibili e coefficient di partizione. Distribuzione degli elementi in tracce durante la fusione parziale all'equilibrio e nei processi di differenziazione magmatica (frazionamento, mixing, assimilazione). Uso dei diagrammi di differenziazione. Petrologia isotopica: isotopi radiogenici. Comportamento degli isotopi radiogenici nei processi di fusione e frazionamento magmatico. Uso dei principali software di modellazione termodinamica. Esempi numerici ed esercitazioni. Orogenesi e magmatismo: l’origine del magmi nell’area mediterranea. Parte seconda:Il processo metamorfico Il processo metamorfico e i fattori di controllo; gradienti di metamorfismo e ambientazione geodinamica. Le rocce metamorfiche: struttura, classificazione, classi composizionali I concetti di grado metamorfico, minerali indice e le principali facies metamorfiche; Assemblaggio mineralogico e paragenesi metamorfica; Diagrammi di fase; proiezioni AFM e ACF. Relazioni blastesi/deformazione: cristallizzazione pre-, sin-, post-cinematica. Termobarometria: concetti di base, assunzioni e limiti; i principali geotermometri e geobarometri; incertezza associate alla calibrazione termodinamica ed incertezza analitica, errore “geologico”; termometria classica; termobarometria multiequilibrio; termobarometria inversa e predittiva; uso dei principali software di modellazione termodinamica. Orogenesi e metamorfismo: esempi regionali. Esercitazioni: ricostruzione di percorsi pressione-temperatura-tempo-deformazione (P-T-t-d) in rocce a metamorfismo polifasico
(testi)
J. D. Winter - An Introduction To Igneous And Metamorphic Petrology. Prentice Hall, New Jersey
Bucher & Grapes - Petrogenesis of Metamorphic Rocks. Springer
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
Docente
|
ROMANO CLAUDIA
(programma)
Parte prima: il processo igneo Uso degli elementi maggiori per la modellistica petrologica.Uso dei diagrammi di Harker per gli elementi maggiori. Bilanci di massa. Modelli di fusione parziale, di frazionamento, di magma mixing e di assimilazione magmatica. Concetti di base di geotermobarometria. Uso degli elementi in tracce per la modellistica petrologica. Definizione di elementi compatibili ed incompatibili e coefficient di partizione. Distribuzione degli elementi in tracce durante la fusione parziale all'equilibrio e nei processi di differenziazione magmatica (frazionamento, mixing, assimilazione). Uso dei diagrammi di differenziazione. Petrologia isotopica: isotopi radiogenici. Comportamento degli isotopi radiogenici nei processi di fusione e frazionamento magmatico. Uso dei principali software di modellazione termodinamica. Esempi numerici ed esercitazioni. Orogenesi e magmatismo: l’origine del magmi nell’area mediterranea. Parte seconda:Il processo metamorfico Il processo metamorfico e i fattori di controllo; gradienti di metamorfismo e ambientazione geodinamica. Le rocce metamorfiche: struttura, classificazione, classi composizionali I concetti di grado metamorfico, minerali indice e le principali facies metamorfiche; Assemblaggio Mineralogico e paragenesi metamorfica; Diagrammi di fase; proiezioni AFM e ACF Relazioni blastesi/deformazione: cristallizzazione pre-, sin-, post-cinematica. Termobarometria: concetti di base, assunzioni e limiti; i principali geotermometri e geobarometri; incertezza associate alla calibrazione termodinamica ed incertezza analitica, errore “geologico”; termometria classica; termobarometria multiequilibrio; termobarometria inversa e predittiva; uso dei principali software di modellazione termodinamica. Orogenesi e metamorfismo: esempi regionali. Esercitazioni: ricostruzione di percorsi pressione-temperatura-tempo-deformazione (P-T-t-d) in rocce a metamorfismo polifasico
(testi)
Parte prima J. D. Winter - An Introduction To Igneous And Metamorphic Petrology. Prentice Hall, New Jersey Rollinsons H., 1993. Using geochemical data: evaluation, presentation, interpretation. Longman Scientific & Techinal
Parte seconda Bucher & Fry - Petrology Of Metamorphic Rocks. Springer
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|