Docente
|
MASTANDREA STEFANO
(programma)
Saranno trattati gli argomenti teorici e metodologici più rilevanti per la Psicologia delle arti. L’approccio psicologico al mondo delle arti: l’artista, l’oggetto d’arte e il fruitore. Metodi di studio: la psicoanalisi dell’arte, la psicologia della Gestalt, l’estetica sperimentale e la neuroestetica. Arte, percezione e comunicazione visiva: simmetria, equilibrio, ritmo, dinamismo, espressione. La relazione tra percezione visiva e uditiva: immagini e musica. L'esperienza estetica. La fruizione museale.
(testi)
I testi per la preparazione dell'esame sono i seguenti
1. Mastandrea, S. (2015/21), "Psicologia dell’arte", Carocci (TUTTO); assieme a Mastandrea, S. (2017), "Psicologia della percezione", Carocci (di questo libro sono da studiare i capitoli 2, 3, 6 e 7). 2. Kandel, E. (2017). "Arte e neuroscienze. Le due culture a confronto". Raffaello Cortina Editore, Milano. Il libro va studiato TUTTO, TRANNE i seguenti paragrafi e capitoli: NON sono da studiare, del capitolo 3, le pagine 38-48; Non è da studiare tutto il cap. 4.
Oltre allo studio dei testi d’esame è richiesto che lo studente scelga un'immagine (qualsiasi tipo di immagine: un'opera d'arte, un'immagine grafica o pubblicitaria, un'immagine tratta da albi/libri illustrati per bambini, un logo ecc.) e applichi una lettura percettiva dell’immagine secondo quanto riportato nel libro “Psicologia dell’Arte”, Cap.2, "L'analisi percettiva delle immagini". Successivamente potrà proporre una spiegazione personale. Per la presentazione dell'immagine scelta e della sua lettura, lo studente dovrà utilizzare il programma Power Point, con 3 slide. Di seguito un'indicazione su come strutturare la presentazione: 1) nella prima slide sarà inserita l'immagine scelta (possibilmente di buona qualità digitale e di dimensione ampia) con una scheda dell'opera in cui saranno riportati autore, anno, titolo, tecnica, dimensione dell'opera e luogo di conservazione attuale; 2) nella seconda slide sarà riportata l'immagine sulla sinistra e sulla destra, in colonna, le caratteristiche strutturali considerate; 3) nella terza e ultima slide, l'immagine sulla sinistra e sulla destra gli elementi della composizione. Volendo lo studente potrà inserire o sovrapporre nelle immagini della seconda e terza slide lo scheletro strutturale o le linee che evidenzino la presenza delle caratteristiche strutturali e compositive prese in considerazione. Per la presentazione dell'esercitazione lo studente dovrà caricare il file, in formato Power Point, su una pennetta (che porterà all'esame) e inviare lo stesso file alla mia mail (stefano.mastandrea@uniroma3.it) il giorno prima dell'esame.
|