STORIA E TEORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA - LM
(obiettivi)
Il corso mira all’acquisizione di autonome capacità di analisi storica e di interpretazione critica dei fenomeni artistici dell’età contemporanea, con particolare riguardo alle interazioni tra produzione artistica e riflessione teorica ed estetica.
|
Codice
|
20710598 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Modulo: STORIA E TEORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA - LM
(obiettivi)
Il corso mira all’acquisizione di autonome capacità di analisi storica e di interpretazione critica dei fenomeni artistici dell’età contemporanea, con particolare riguardo alle interazioni tra produzione artistica e riflessione teorica ed estetica.
|
Codice
|
20710598-1 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
6
|
Settore scientifico disciplinare
|
L-ART/03
|
Ore Aula
|
36
|
Attività formativa
|
Attività formative affini ed integrative
|
Canale Unico
Fruisce da
|
20710598 STORIA E TEORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA - LM in Storia dell'arte LM-89 (docente da definire)
(programma)
Annus mirabilis. L’arte intorno al 1968
Il corso si propone di esplorare il contesto artistico intorno al 1968, allargando la visuale agli anni che vanno dal 1967 al 1972. Sono questi anni essenziali per la nascita e lo sviluppo di esperienze artistiche essenziale della contemporaneità, dall’arte concettuale alle varie forme di post-minimalismo, All’Arte povera e ambientale, alla performance. Attraverso l’analisi di mostre, opere, riviste, testi e documenti si affronteranno i principali nodi critici e storici del periodo e la nuova dimensione internazionale della scena artistica.
Le lezioni sono ora tutte disponibili su Stream, accessibili dalla mia pagina docente: https://www.uniroma3.it/en/persone/cFpYMElOZE1jSTNiTjFtQ1p0NlhaSTJqSkFpU2VJMEc0cFpHamZ1LzFoRT0=/ricevimento/
(testi)
Hal Foster et al., Art since 1900, Thames & Hudson 2011 (per le vicende artistiche tra il 1960 e il 1980) [PDF disponibile sul canale Teams] Anne Rorimer, New art in the 60 and 70s, Thames and Hudson 2001, pp. 194-274 [PDF disponibile sul canale Teams]
Un’ampia selezione di testi e saggi è a disposizione degli studenti in formato PDF nella cartella del canale Teams del corso.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
|
|
Modulo: STORIA E TEORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA 2 - LM
(obiettivi)
Il corso mira all’acquisizione di autonome capacità di analisi storica e di interpretazione critica dei fenomeni artistici dell’età contemporanea, con particolare riguardo alle interazioni tra produzione artistica e riflessione teorica ed estetica.
|
Codice
|
20710598-2 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
6
|
Settore scientifico disciplinare
|
L-ART/03
|
Ore Aula
|
36
|
Attività formativa
|
Attività formative affini ed integrative
|
Canale Unico
Fruisce da
|
20710598 STORIA E TEORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA - LM in Storia dell'arte LM-89 (docente da definire)
(programma)
Annus mirabilis. L’arte intorno al 1968
Il corso si propone di esplorare il contesto artistico intorno al 1968, allargando la visuale agli anni che vanno dal 1967 al 1972. Sono questi anni essenziali per la nascita e lo sviluppo di esperienze artistiche essenziale della contemporaneità, dall’arte concettuale alle varie forme di post-minimalismo, All’Arte povera e ambientale, alla performance. Attraverso l’analisi di mostre, opere, riviste, testi e documenti si affronteranno i principali nodi critici e storici del periodo e la nuova dimensione internazionale della scena artistica.
Le lezioni sono ora tutte disponibili su Stream, accessibili dalla mia pagina docente: https://www.uniroma3.it/en/persone/cFpYMElOZE1jSTNiTjFtQ1p0NlhaSTJqSkFpU2VJMEc0cFpHamZ1LzFoRT0=/ricevimento/
(testi)
Hal Foster et al., Art since 1900, Thames & Hudson 2011 (per le vicende artistiche tra il 1960 e il 1980) [PDF disponibile sul canale Teams] Anne Rorimer, New art in the 60 and 70s, Thames and Hudson 2001, pp. 194-274 [PDF disponibile sul canale Teams]
Un’ampia selezione di testi e saggi è a disposizione degli studenti in formato PDF nella cartella del canale Teams del corso.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
|
|
|