Docente
|
SPANU MARCELLO
(programma)
Teatri e città nell’Italia romana.
Dopo una prima parte inerente gli sviluppi della città nell’Italia romana (in ambito architettonico, programmatico, giuridico etc.), il corso si propone di affrontare l’evoluzione del teatro nell’Italia romana. Saranno prese in rassegna le differenze e le trasformazioni tra i casi “greci” e quelli “romani”. Verranno quindi prese in esame alcune città campione dell’Italia romana, seguendo la loro evoluzione urbana complessiva, con una particolare attenzione agli sviluppi dei teatri e al loro ruolo in chiave monumentale ed urbanistica.
Durante lo svolgimento del corso sono previste visite a Ostia. Gli studenti lavoratori, o che per giustificati motivi non potessero seguire il corso, dovranno portare un programma alternativo, concordato con il docente.
(testi)
Considerato il tema del corso e l’impossibilità di sapere quale possa essere la disponibilità di uso delle biblioteche al momento della ufficializzazione del programma, gran parte dei testi sarà resa disponibile in formato pdf, nel rispetto delle norme vigenti. Oltre a quelli indicati, testi di approfondimento saranno indicati durante le lezioni.
* Parte generale (Urbanistica romana in Italia): - P. Sommella, Italia antica. L’urbanistica romana, Roma 1988, pp. 17-32; 55-67; 83-92; 109-123; 143-164; 227-250 (schede di Minturno: 40-41; Cosa: 71-72; Verona: 136-137; Puteoli: 217-219) ** Parte sui teatri romani: - H.P. Isler, “L’architettura teatrale antica”, in P. Ciancio Rossetto, G. Pisani Sartorio (edd.), Censimento analitico. Teatri greci e romani. Alle origini del linguaggio rappresentato, Roma 1994, Vol. I, pp. 88-124 [solo le pagine in italiano]. - G. Bejor, “L'edificio teatrale nell'urbanizzazione augustea”, in Athenaeum. Studi di letteratura e storia dell'antichità 57 (1979), pp. 126-138 - P. Gros, L' architettura romana. Dagli inizi del III secolo a. C. alla fine dell'alto impero. I monumenti pubblici, Milano 2001, pp. 302-321 - F. Sear, Roman Theatres: An Architectural Study, Oxford 2006, pp. 1-36; 48-84 *** Città e teatri Per i casi esaminati in dettaglio (Ostia, Minturno, Verona, Ferento ed altre), i testi di riferimento sono costituiti da parti specifiche che verranno indicate durante il corso.
Gli studenti lavoratori, o coloro che per giustificati motivi non potessero seguire il corso, dovranno portare un programma alternativo, concordato con il docente.
|