Cinema, fotografia e televisione
(obiettivi)
Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di sul piano delle conoscenze conoscere le origini e lo sviluppo del linguaggio delle immagini: dalla fotografia alla rete (dall’analogico al digitale), saper identificare le diverse fonti e la natura delle immagini fotografiche, cinematografiche e televisive, conoscere il lessico basilare del linguaggio cinematografico, discriminare la didattica del cinema dall’uso didattico del film, conoscere le tappe fondamentali dell’evoluzione del linguaggio televisivo: dalle origini alle serie tv, conoscere teorie e modelli inerenti l’utilizzo delle immagini in campo educativo. Sul piano delle competenze: essere in grado di analizzare una immagine ferma e una sequenza filmica o televisiva, essere in grado di analizzare, sul piano stilistico-formale, una narrazione audio-visuale, essere in grado di analizzare, sul piano contenutistico, una narrazione audio-visuale, essere in grado di operare scelte mirate di narrazioni audio-visuali inerenti le specifiche età dei soggetti destinatari dell’azione educativo-didattica, essere in grado di ideare e scrivere una narrazione audio-visuale spendibile in ambito educativo-didattico.
|
Codice
|
22910156 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
6
|
Settore scientifico disciplinare
|
L-ART/06
|
Ore Aula
|
36
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
DOMENICI VALENTINA
(programma)
La prima parte del corso intende offrire conoscenze storiche e teoriche sul cinema e gli elementi di analisi dell’immagine filmica. La seconda parte intende invece soffermarsi soprattutto sull’odierno scenario "post-mediale", con uno sguardo particolare da un lato all’evoluzione del medium televisivo, e dall’altro al mondo del web, di cui verranno messe in evidenza le potenzialità educative ma anche i rischi. I principali temi che verranno affrontati riguarderanno, in particolare: una breve storia del cinema mondiale, dalle origini al cinema postmoderno, per inquadrare alcune forme-chiave del racconto cinematografico; il passaggio dall’analogico al digitale e le conseguenze in ambito cinematografico e audiovisivo; l’evoluzione del medium televisivo e l’odierna "post-network television"; le principali caratteristiche delle narrazioni seriali “espanse” contemporanee; il mondo del web: cultura “on demand” e “cultura algoritmica”.
(testi)
S. Bernardi, L’avventura del cinematografo. Storia di un'arte e di un linguaggio, Venezia, Marsilio, 2007. Di questo volume non andranno studiati i seguenti capitoli: cap. 6, 7, 12, 14.
R. Eugeni, La condizione postmediale, Brescia, La Scuola, 2015.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
|
|
|