LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA 2
(obiettivi)
Fornire gli strumenti per la redazione di un progetto di medie dimensioni e complessità con particolare riguardo al dimensionamento e alla configurazione degli spazi, alla determinazione volumetrica dell'intero complesso, alle relazioni con il contesto e alla definizione dell'impianto strutturale in rapporto alle scelte tipologiche e spaziali.
|
Codice
|
21001997 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
8
|
Settore scientifico disciplinare
|
ICAR/14
|
Ore Aula
|
100
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale: CANALE I
Docente
|
LONGOBARDI GIOVANNI
(programma)
Gli studenti (con impegno individuale o in gruppi da due) saranno coinvolti nel progetto di un piccolo edificio pubblico - un museo - nell’area dell’ex Mattatoio di Testaccio. L’architettura museale, al di là dei suoi aspetti specialistici, appare infatti particolarmente adatta a sperimentare il primo approccio a un impianto complesso, per i suoi vincoli estetici e funzionali, per la compresenza di usi diversi, e per il suo stretto rapporto con lo spazio pubblico - almeno nella declinazione che qui se ne darà. Da questo punto di vista, la localizzazione nell’ex Mattatoio intende puntare sulla familiarità che gli studenti hanno con il luogo, per mettere in opera nel progetto tutte le esperienze già acquisite in termini di misure e uso dello spazio, nonché di rapporti con il contesto urbano. Nelle due mattine settimanali si alterneranno lezioni teoriche, focalizzazioni su singoli aspetti progettuali, lavoro di laboratorio, esercitazioni su temi specifici, con lo scopo di far progredire le capacità degli studenti sul piano compositivo e della rappresentazione/presentazione delle loro idee. Sono previsti inoltre periodici raccordi e esperienze comuni con i due corsi paralleli (proff. Panizza e Beccu).
(testi)
- Patricia Cummings Loud, Louis I. Kahn. I musei, Electa, Milano 1997. - Giovanni Longobardi, Musei. Manuale di progettazione, Mancosu, Roma 2007.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal 01/10/2018 al 28/02/2019 |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Valutazione di un progetto
|
Canale: CANALE II
Docente
|
PANIZZA MARIO
(programma)
Progetto di un museo universitario integrato a una serie di funzioni per lo studio e il tempo libero. Questo nucleo di servizi deve costituire un luogo d'incontro per gli studenti e i professori e, parzialmente, essere aperto anche al pubblico. Le caratteristiche dimensionali dell'intero impianto saranno precisate durante le attività del laboratorio e gli studenti parteciperanno alla definizione del programma edilizio attraverso la scelta personalizzata di quanto sarà complementare all'impianto base. Il progetto deve affrontare la definizione di tutte le parti funzionali e giungere al grado di approfondimento di un progetto preliminare, con alcuni dettagli costruttivi e impiantistici. L'area di progetto, localizzata nell’ex Mattatoio, pone il tema dell’inserimento funzionale all’interno di un piano di sviluppo programmato, dove il lotto interessato costituisce una realtà da prendere in esame, ma non da vincolare a tutele specifiche. La scelta di assumere come luogo di esercitazione un'area interna a un sistema universitario già delineato permette agli studenti di verificare costantemente sia le caratteristiche del luogo sia le difficoltà di inserimento dell'edificio (altezza, distacchi, accessi, ecc.). Nel suo insieme, l'area va organizzata come un luogo per la sosta all'aperto, caratterizzata da alcune ipotesi "speciali" (area telematica, centro servizi e documentazione, ecc.) destinate a personalizzare le scelte dei singoli progetti di museo.
(testi)
Enrico Milone, Manuale per la professione Architetto Ingegnere, Gruppo Mancosu Editore, Roma. Pasquale Carbonara, Architettura pratica, UTET, Torino. Luciano De Licio, Biblioteche, Gruppo Mancosu Editore, Roma.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal 01/10/2018 al 28/02/2019 |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
Valutazione di un progetto
|
Canale: CANALE III
Docente
|
BECCU MICHELE
(programma)
Il Laboratorio di Progettazione 2 ha come obbiettivo la redazione di un progetto di medie dimensioni e complessità, che preveda a. dimensionamento e configurazione degli spazi b. attenzione alle relazioni con il contesto c. definizione degli aspetti strutturali in rapporto alle scelte tipologiche e spaziali. La complessità degli edifici e dei programmi sarà adeguata alle reali capacità progettuali dello studente. La scelta delle aree e il tema d’anno vogliono inserirsi nella dinamica di trasformazione e rinnovamento connessa ai luoghi di insediamento delle strutture dell’Università di Roma Tre. Obbiettivo del progetto è progettare piccole attrezzature e servizi che integrino le attività del Dipartimento di Architettura, costituendo un nucleo autonomo, connesso ai padiglioni attuali e potenzialmente rivolto all’intero quartiere. Il progetto prevede un intervento sull’area del preesistente Padiglione 14, che potrà essere demolito e ricostruito, o parzialmente conservato. Comunque dovrà essere chiaramente individuabile un progetto di trasformazione.
(testi)
Alcuni testi imprescindibili per la cultura del Progetto di Architettura: - L. Zevi (coordinatore scientifico), Il nuovissimo manuale dell’architetto. 2 Voll., Mancosu Editore, Roma 2003. - L. Benevolo, Storia dell’Architettura Moderna, Laterza, Bari 2010 - K. Frampton, Tettonica e architettura. Poetica della forma architettonica nel XIX e XX secolo, Skira, Milano 2005 - M. Biraghi, Storia dell'architettura contemporanea, I (1750-1945) - II (1945-2008), Einaudi, Torino 2008 - Le Corbusier, Vers une architecture, (a cura di P. Cerri e P. Nicolin), Milano, Longanesi 1984 - A. Loos, Parole nel vuoto (Ins Leere Gesprochen, 1921), ed. it. Adelphi, Milano 1972. - A. Rossi, L'architettura della città, Marsilio, Padova 1966; n. ed. Quodlibet, Macerata 2011. - Francesco Venezia, Francesco Venezia: le idee e le occasioni, Electa Mondadori, Milano 2006 - R. Moneo, Inquietudine teorica e strategia progettuale nell’opera di otto architetti contemporanei, Electa, Milano 2005 - Francesco Cellini, Manualetto. Norme tecniche, costruttive e grafiche per lo svolgimento di una esercitazione progettuale sul tema della casa unifamiliare, Città Studi, Milano 1991
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal 01/10/2018 al 28/02/2019 |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Valutazione di un progetto
Valutazione di un tirocinio
|
|
|