LETTERATURA SPAGNOLA I MAGISTRALE
(obiettivi)
Lo studente acquisirà competenze specialistiche e applicate nelle metodologie di analisi dei testi e dei fenomeni letterari in Spagna nella loro dimensione transculturale, in un orizzonte cronologico ampio che permetta raffronti di tipo intertestuale e metta a frutto le conoscenze apprese durante il triennio, anche con attenzione alle problematiche della didattica della letteratura. Lo studente sarà inoltre condotto a confrontarsi a livello sia pratico sia teorico con le problematiche della traduzione letteraria, nonché delle interrelazioni fra il linguaggio letterario e quello di altre forme espressive.
|
Codice
|
20702931 |
Lingua
|
SPA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
12
|
Settore scientifico disciplinare
|
L-LIN/05
|
Ore Aula
|
72
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
ANTONUCCI FAUSTA
(programma)
Sperimentazioni narrative e drammaturgiche e rielaborazione del conflitto storico nella letteratura spagnola contemporanea (1989-2015). Il corso è suddiviso in due moduli. Il primo sarà svolto da Simone Trecca (vedi scheda insegnamento). Il secondo, svolto da Fausta Antonucci, esplorerà le vie della sperimentazione narrativa, in particolare sulle tematiche inerenti la guerra civile e il franchismo, attraverso la lettura di opere rappresentative di Dulce Chacón, Antonio Muñoz Molina e Javier Cercas.
(testi)
1) TESTI (laddove si indica un’edizione specifica, si tratta di quella richiesta per la preparazione dell’esame):
• Dulce Chacón, La voz dormida, Barcelona, Debolsillo; • A. Muñoz Molina, La noche de los tiempos, Barcelona, Seix Barral; • J. Cercas, Anatomía de un instante, Barcelona, Debolsillo; • José Sanchis Sinisterra, ¡Ay, Carmela!, in Id., Ñaque. ¡Ay, Carmela!, edición de Manuel Aznar Soler, Madrid, Cátedra; • Juan Mayorga, Himmelweg, in Id., Teatro sulla Shoah, edizione di Enrico Di Pastena, Pisa, ETS; • José Ramón Fernández, J’attendrai, Valencia, Alupa.
2) CRITICA e NOZIONI DI STORIA E STORIA LETTERARIA:
a) G. Di Febo – S. Juliá, Il franchismo, Roma, Carocci; b) C. Adagio – A. Botti, Storia della Spagna democratica, Milano, Bruno Mondadori; c) L. Rodríguez Cacho, Manual de historia de la literatura española, vol. 2, Madrid, Castalia (Parte IV, cap. 6, “La novela en décadas de dictadura: 1945-1975”, e cap. 7, “El teatro desde mediados de siglo”); d) F. Antonucci, Il Novecento letterario spagnolo: percorsi, Pisa, ETS (unità 6, 7, 8); e) L. Chines, C. Varotti, Che cos’è un testo letterario, Roma, Carocci (cap. 3); f) José Luis García Barrientos, Cómo se comenta una obra de teatro, Madrid, Síntesis (alcune parti indicate dal docente); g) Le introduzioni alle edizioni consigliate (vedi punto 1, Testi) ed altri materiali critici che verranno indicati dai docenti sul loro sito; h) Tutti i materiali di supporto messi a disposizione o indicati dai docenti durante il corso o durante il colloquio presenziale (per i non frequentanti).
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
Docente
|
TRECCA SIMONE
(programma)
Sperimentazioni narrative e drammaturgiche e rielaborazione del conflitto storico nella letteratura spagnola contemporanea (1989-2015).
(testi)
1) TESTI (laddove si indica un’edizione specifica, si tratta di quella richiesta per la preparazione dell’esame):
• D. Chacon, La voz dormida; • A. Muñoz Molina, La noche de los tiempos; • J. Cercas, Anatomía de un instante.; • José Sanchis Sinisterra, ¡Ay, Carmela!, in Id., Ñaque. ¡Ay, Carmela!, edición de Manuel Aznar Soler, Madrid, Cátedra; • Juan Mayorga, Himmelweg, in Id., Teatro sulla Shoah, edizione di Enrico Di Pastena, Pisa, ETS; • José Ramón Fernández, J’attendrai, Valencia, Alupa.
2) CRITICA e NOZIONI DI STORIA E STORIA LETTERARIA:
a) L. Rodríguez Cacho, Manual de historia de la literatura española, vol. II, Siglos XVIII al XX, Madrid, Castalia (alcune parti indicate dalla docente); b) F. Antonucci, Il Novecento letterario spagnolo: percorsi, Pisa, ETS (capitoli 1, 2, 3, 6, 7); c) L. Chines, C. Varotti, Che cos’è un testo letterario, Roma, Carocci (cap. 3); c)d) José Luis García Barrientos, Cómo se comenta una obra de teatro, Madrid, Síntesis (alcune parti indicate dal docente); e) Le introduzioni alle edizioni consigliate (vedi punto 1, Testi) ed eventuali altri materiali critici che verranno indicati dalla dai docente docenti sul suo loro sito; d)f) Tutti i materiali di supporto messi a disposizione o indicati dai docenti durante il corso o durante il colloquio presenziale (per i non frequentanti)..
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|