Docente
|
FRASCAROLO MARCO
(programma)
IL CORSO INTRODUCE GLI STUDENTI ALLE PROBLEMATICHE DEL PROGETTO ILLUMINOTECNICO, AFFRONTATE MEDIANTE L’APPRENDIMENTO DELLE LEGGI E DELLE TECNICHE DI BASE DELLA DISCIPLINA. ALLE NOZIONI SULLA LUCE COME FENOMENO FISICO E MISURABILE FA SEGUITO UN APPROFONDIMENTO SULLA PERCEZIONE VISIVA E DEL COLORE. LUCE NATURALE ED ARTIFICIALE VENGONO STUDIATE IN APPLICAZIONI INDOOR E OUTDOOR, CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALL’INTERAZIONE TRA LUCE E MATERIALI.
Contenuti STRUTTURA DIDATTICA
PARTE I - FOTOMETRIA NATURA FISICA DELLA LUCE: DEFINIZIONE DEL FENOMENO LUMINOSO GRANDEZZE FOTOMETRICHE: DEFINIZIONE E METODI DI CALCOLO STRUMENTAZIONE E MISURE FOTOMETRICHE
PARTE II – LUCE E PERCEZIONE VISIVA IL FENOMENO DELLA VISIONE: L’OCCHIO UMANO ED I PROCESSI VISIVI PRESTAZIONE VISIVA E RELATIVA DIPENDENZA DALLE CONDIZIONI DI ILLUMINAZIONE COMFORT VISIVO E RISCHIO DI ABBAGLIAMENTO
PARTE III – LUCE E COLORE I SISTEMI DI CLASSIFICAZIONE DEL COLORE INTERAZIONE DELLA LUCE CON LA MATERIA: SPETTRI DI EMISSIONE E REMISSIONE PROPRIETÀ CROMATICHE DELLE SORGENTI E LORO INFLUENZA SUI FATTORI SOGGETTIVI DELLA VISIONE
PARTE IV – TECNOLOGIA PER L’ILLUMINAZIONE ARTIFICIALE SORGENTI LUMINOSE: TECNOLOGIE, PRESTAZIONI E CAMPI D’APPLICAZIONE APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE: TECNOLOGIE, PRESTAZIONI E CAMPI D’APPLICAZIONE SISTEMI E COMPONENTI PER LA REGOLAZIONE E IL CONTROLLO (DOMOTICA)
PARTE V - ILLUMINAZIONE NATURALE SORGENTI DI LUCE NATURALE SISTEMI PER IL CONTROLLO DELLA LUCE NATURALE E PER L’INTEGRAZIONE NATURALE/ARTIFICIALE METODI DI CALCOLO E NORMATIVA DI RIFERIMENTO
PARTE VI – LUCE E PROGETTO: GENERALITÀ METODI DI CALCOLO, SIMULAZIONE, RAPPRESENTAZIONE E VERIFICA PROGETTAZIONE INTEGRATA CON L’ARCHITETTURA: LE FORME, I MATERIALI NORMATIVA DI RIFERIMENTO
PARTE VII – LUCE E PROGETTO: APPLICAZIONI APPLICAZIONI INDOOR: AMBIENTI RESIDENZIALI, COMMERCIALI, INDUSTRIALI, ESPOSITIVI, SCUOLE, UFFICI APPLICAZIONI OUTDOOR: STRADE, SPAZI PUBBLICI, MONUMENTI, PARCHI ILLUMINAZIONE DI EMERGENZA
PARTE VIII – GLI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE: REALIZZAZIONE, GESTIONE, MANUTENZIONE IL RISPARMIO ENERGETICO GESTIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE SOSTENIBILITÀ ECONOMICA: VALUTAZIONE COSTI/BENEFICI DELLE SCELTE PROGETTUALI
Metodi Didattici NOTI GLI ASPETTI TEORICI, LO STUDENTE VIENE GUIDATO VERSO LE PROBLEMATICHE DELLA PROGETTAZIONE ATTRAVERSO LA CONOSCENZA DELLE TECNOLOGIE DISPONIBILI SUL MERCATO A LIVELLO DI ILLUMINAZIONE ARTIFICIALE, CONTROLLO DELL’ILLUMINAZIONE NATURALE, INTEGRAZIONE NATURALE/ARTIFICIALE E SISTEMI DI DOMOTICA. L’IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE VIENE STUDIATO SEGUENDONE TUTTA LA VITA UTILE, OVVERO IN RELAZIONE ALLE FASI DI PROGETTO, SIMULAZIONE, REALIZZAZIONE, CONDUZIONE, MANUTENZIONE, SMALTIMENTO. UN APPROFONDIMENTO È DEDICATO AGLI ATTUALI SISTEMI DI FINANZIAMENTO CHE RENDONO SOSTENIBILI PROGETTI ANCHE DI GROSSA ENTITÀ. IL CORSO PREVEDE L’ANALISI CRITICA DI PROGETTI DI ILLUMINAZIONE PARTICOLARMENTE SIGNIFICATIVI REALIZZATI NEGLI ULTIMI ANNI NEL PANORAMA INTERNAZIONALE, NONCHÉ LO SVILUPPO DI UN PROGETTO INTEGRATO ACUSTICA/ILLUMINOTECNICA DA PARTE DELLO STUDENTE, RELATIVO AD UNO SPAZIO INTERNO.
Verifica dell'apprendimento MODALITA’ D’ESAME L’ESAME PREVEDE L’ELABORAZIONE DI UN PROGETTO CON VERIFICHE PERIODICHE NEL CORSO DELL’ANNO E PRESENTAZIONE FINALE NELL’AMBITO DELLA PROVA ORALE, CHE COSTITUISCE L’ESAME FINALE. PER IL SUPERAMENTO DELL’ESAME È RICHIESTO UN LIVELLO DI COMPRENSIONE ADEGUATO DEI TEMI CONTENUTI NEL CORSO, CHE VERRANNO VERIFICATI NEL CORSO DEL COLLOQUIO. IL PROGETTO PUÒ ESSERE EFFETTUATO INDIVIDUALMENTE O IN GRUPPO, COSTITUITO AL MASSIMO DA DUE PERSONE. L’ESAME FINALE È INDIVIDUALE.
(testi)
Il materiale didattico è costituito da dispense e dal testo, disponibile nella biblioteca di Facoltà: AA.VV. Manuale di progettazione illuminotecnica a cura di Marco Frascarol. M.E. Architectural Book and Review 2010
|