Docente
|
Di Stefano- Nicola
(programma)
Educare allo sguardo. Per una filosofia dell’immagine.
Obiettivo del corso La società contemporanea ha portato al centro della vita quotidiana l’utilizzo e la diffusione di immagini, rivelandone la straordinaria potenza comunicativa. Mai come oggi, l’immagine diviene racconto del vivere di tutti i giorni. Grazie alla diffusione massiccia delle tecnologie di comunicazione, possiamo imbatterci con la stessa facilità in una fotografia che ritrae una famiglia al mare o nel crudo reportage di un attacco terroristico. Ma che cosa è un’immagine? Quale una sua possibile definizione? Quale il suo legame con la realtà? Obiettivo del corso è riflettere sulla nozione di immagine mostrando, da un lato, la pregnanza del concetto di immagine nella storia dell’occidente, e, dall’altro, le possibili ricadute che una “civiltà dell’immagine” ha sull’educazione e la formazione dell’individuo.
(testi)
Parte generale Due a scelta tra i seguenti testi: • P. Spinicci, Simili alle ombre e al sogno. La filosofia dell’immagine, Bollati Boringhieri, 2008. • J.J. Wunenburger, Filosofia delle immagini, Einaudi, 1999 • D. Lopes, Understanding Picures, Oxford University press, 1996 • J. Hyman, The Objective Eye. Chicago, Chicago University Press, 2006 • J. Kulvicky, On images, Oxford University Press, 2006 • M. Newall, What is a Picture? Depiction, Realism, Abstraction, Palgrave Macmillan, 2011
Parte monografica
Uno a scelta tra i seguenti testi:
• M.J. Mondzain, L’immagine che uccide. La violenza come spettacolo dalle torri gemelle all’Isis, EDB, 2017 • L. Russo (a cura di), Vedere l’invisibile. Nicea e lo statuto dell’immagine. Aesthetica, Palermo, 1999 • M. Bettetini, Contro le immagini. Le radici dell’iconoclastia, Laterza, 2006. • E. Franzini, Fenomenologia dell’invisibile. Al di là dell’immagine. Raffaello Cortina, 2001. • F. Vercellone, Il futuro dell’immagine, Il Mulino, 2017 • E. Kitzinger, Il culto delle immagini, Meltemi, 2018
|