PEDAGOGIA SPECIALE
(obiettivi)
Il corso si propone di offrire le conoscenze teoriche e metodologiche per apprendere a condurre e interpretare dialoghi con le persone con disabilità nell’ambito della famiglia e del lavoro. Acquisire conoscenze teoriche e metodologiche nell’ambito della relazione di aiuto. Raccogliere materiale didattico per la costruzione del “Centro di documentazione sull’integrazione universitaria”. Il laboratorio ha come obiettivo di far acquisire le conoscenze di base sui disturbi dell’apprendimento (DSA), al fine di comprendere la storia di adulti dislessici. In particolare, vuole individuare le risorse creative utilizzate durante il loro percorso scolastico. Il Laboratorio si propone la costruzione di un centro di documentazione sulla dislessia negli adulti. Analizzare e comprendere le dinamiche specifiche della relazione di aiuto secondo la metodologia del Counseling di F. Montuschi e la teoria dell’Analisi Transazionale di E. Berne. Individuare ed elaborare stereotipi e pregiudizi nel lavoro con persone con disabilità.
|
Codice
|
22901902 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Modulo: PEDAGOGIA SPECIALE I
(obiettivi)
Il corso si propone di offrire le conoscenze teoriche e metodologiche per apprendere a condurre e interpretare dialoghi con le persone con disabilità nell’ambito della famiglia e del lavoro. Acquisire conoscenze teoriche e metodologiche nell’ambito della relazione di aiuto. Raccogliere materiale didattico per la costruzione del “Centro di documentazione sull’integrazione universitaria”. Il laboratorio ha come obiettivo di far acquisire le conoscenze di base sui disturbi dell’apprendimento (DSA), al fine di comprendere la storia di adulti dislessici. In particolare, vuole individuare le risorse creative utilizzate durante il loro percorso scolastico. Il Laboratorio si propone la costruzione di un centro di documentazione sulla dislessia negli adulti. Analizzare e comprendere le dinamiche specifiche della relazione di aiuto secondo la metodologia del Counseling di F. Montuschi e la teoria dell’Analisi Transazionale di E. Berne. Individuare ed elaborare stereotipi e pregiudizi nel lavoro con persone con disabilità.
|
Codice
|
22901902-1 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
6
|
Settore scientifico disciplinare
|
M-PED/03
|
Ore Aula
|
36
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
BOCCI FABIO
(programma)
Il corso è indirizzato a sviluppare tre nuclei fondamentali. Il primo concerne la dimensione storica ed epistemologica della Pedagogia Speciale. Il secondo riguarda il ruolo e la funzione che la Pedagogia Speciale assolve nei confronti dello sviluppo dei processi inclusivi a scuola e nella società. Un terzo nucleo ha a che vedere con l’analisi delle rappresentazioni della disabilità e della diversità nel cinema, nella letteratura e nelle arti in genere. L’intero corso sarà sviluppato avendo come sfondo l’idea che la Pedagogia Speciale, nelle sue linee di evoluzione, rappresenti all’interno della scienza e della cultura una istanza istituente, volta a trasformare in senso migliorativo la società. In tal senso sarà dedicato ampio spazio all’Analisi Istituzionale. Si sottolinea che nell’ambito del corso della una parte del programma sarà dedicato anche alla prima infanzia e alle applicazioni ai contesti educativi per l’infanzia.
(testi)
BOCCI F., Una mirabile avventura. Storia dell’educazione dei disabili da Jean Itard a Giovanni Bollea, Le Lettere, Firenze, 2011. BOCCI F. (a cura di). Altri sguardi. Modi diversi di narrare le diversità, PensaMultimedia, Lecce,2013. GUELI C., Educazione e pedagogia autogestionaria. Una ricerca su Georges Lapassade, Sensibili alle foglie, Roma, 2018
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
|
|
Modulo: PEDAGOGIA SPECIALE II
(obiettivi)
Il corso si propone di offrire le conoscenze teoriche e metodologiche per apprendere a condurre e interpretare dialoghi con le persone con disabilità nell’ambito della famiglia e del lavoro. Acquisire conoscenze teoriche e metodologiche nell’ambito della relazione di aiuto. Raccogliere materiale didattico per la costruzione del “Centro di documentazione sull’integrazione universitaria”. Il laboratorio ha come obiettivo di far acquisire le conoscenze di base sui disturbi dell’apprendimento (DSA), al fine di comprendere la storia di adulti dislessici. In particolare, vuole individuare le risorse creative utilizzate durante il loro percorso scolastico. Il Laboratorio si propone la costruzione di un centro di documentazione sulla dislessia negli adulti. Analizzare e comprendere le dinamiche specifiche della relazione di aiuto secondo la metodologia del Counseling di F. Montuschi e la teoria dell’Analisi Transazionale di E. Berne. Individuare ed elaborare stereotipi e pregiudizi nel lavoro con persone con disabilità.
|
Codice
|
22901902-2 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
3
|
Settore scientifico disciplinare
|
M-PED/03
|
Ore Aula
|
18
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
BOCCI FABIO
(programma)
Il corso è indirizzato a sviluppare tre nuclei fondamentali. Il primo concerne la dimensione storica ed epistemologica della Pedagogia Speciale. Il secondo riguarda il ruolo e la funzione che la Pedagogia Speciale assolve nei confronti dello sviluppo dei processi inclusivi a scuola e nella società. Un terzo nucleo ha a che vedere con l’analisi delle rappresentazioni della disabilità e della diversità nel cinema, nella letteratura e nelle arti in genere. L’intero corso sarà sviluppato avendo come sfondo l’idea che la Pedagogia Speciale, nelle sue linee di evoluzione, rappresenti all’interno della scienza e della cultura una istanza istituente, volta a trasformare in senso migliorativo la società. In tal senso sarà dedicato ampio spazio all’Analisi Istituzionale. Si sottolinea che nell’ambito del corso della una parte del programma sarà dedicato anche alla prima infanzia e alle applicazioni ai contesti educativi per l’infanzia.
(testi)
BOCCI F., Una mirabile avventura. Storia dell’educazione dei disabili da Jean Itard a Giovanni Bollea, Le Lettere, Firenze, 2011. BOCCI F. (a cura di). Altri sguardi. Modi diversi di narrare le diversità, PensaMultimedia, Lecce,2013. GUELI C., Educazione e pedagogia autogestionaria. Una ricerca su Georges Lapassade, Sensibili alle foglie, Roma, 2018
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
|
|
|