LETTERATURA CRISTIANA ANTICA L.M.
(obiettivi)
Lo studente acquisirà approfondite conoscenze di testi letterari greci e latini delle origini cristiane e dell’età post-costantiniana, di metodologia avanzata per l’analisi filologica e letteraria dei medesimi testi nonché della capacità di applicazione delle conoscenze a tematiche nuove, di integrazione e gestione di problemi complessi. Acquisirà inoltre capacità di elaborazione di idee originali e di comunicazione chiara e priva di ambiguità delle conclusioni della ricerca.
|
Codice
|
20702451 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Modulo: LETTERATURA CRISTIANA ANTICA I L.M.
(obiettivi)
Lo studente acquisirà approfondite conoscenze di testi letterari greci e latini delle origini cristiane e dell’età post-costantiniana, di metodologia avanzata per l’analisi filologica e letteraria dei medesimi testi nonché della capacità di applicazione delle conoscenze a tematiche nuove, di integrazione e gestione di problemi complessi. Acquisirà inoltre capacità di elaborazione di idee originali e di comunicazione chiara e priva di ambiguità delle conclusioni della ricerca.
|
Codice
|
20702451-1 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
6
|
Settore scientifico disciplinare
|
L-FIL-LET/06
|
Ore Aula
|
36
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
D'ANNA ALBERTO
(programma)
Titolo del modulo 2017-2018: Resurrectio mortuorum: testi sulla risurrezione dei morti (I-III secolo).
Descrizione del modulo. La proclamazione di Gesù risuscitato dai morti, uno dei punti essenziali del kerygma originario (cf 1Cor 15,1-11), da collocare nel multiforme contesto delle aspettative escatologiche giudaiche, produce tra i cristiani una complessa riflessione sulla risurrezione dei morti, che comprende l'aspetto escatologico (quando risorgono i morti?), quello antropologico (come?), quello etico-soteriologico (perché? Chi risorge?) e che conduce progressivamente a definirne la dottrina. Il corso si propone di effettuare alcuni sondaggi tra le più significative opere cristiane dei primi tre secoli relative a questo argomento, per cercare di cogliere l'evoluzione del pensiero, molto spesso sviluppatosi in forma di accesa polemica, concernente tale oggetto della fede. Il corso ha carattere seminariale e prevede la partecipazione attiva degli studenti, ai quali è richiesta la conoscenza (di livello liceale) delle lingue greca e latina. Per gli studenti che non conoscono le lingue antiche o che non possono frequentare sono previsti adattamenti del programma; essi sono, pertanto, invitati a contattare il docente.
(testi)
Bibliografia. I materiali per i seminari (edizioni critiche e bibliografia secondaria) saranno forniti dal docente.
Parte generale. Per gli studenti che non abbiano mai sostenuto alcun esame di Letteratura cristiana antica: M. Simonetti E. Prinzivalli, Storia della letteratura cristiana antica, EDB, Bologna 2010. Per gli studenti che abbiano già sostenuto esami di Letteratura cristiana antica: H.Y. Gamble, Libri e lettori nella chiesa antica, Paideia, Brescia 2006.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|
Modulo: LETTERATURA CRISTIANA ANTICA II L.M.
(obiettivi)
Lo studente acquisirà approfondite conoscenze di testi letterari greci e latini delle origini cristiane e dell’età post-costantiniana, di metodologia avanzata per l’analisi filologica e letteraria dei medesimi testi nonché della capacità di applicazione delle conoscenze a tematiche nuove, di integrazione e gestione di problemi complessi. Acquisirà inoltre capacità di elaborazione di idee originali e di comunicazione chiara e priva di ambiguità delle conclusioni della ricerca.
|
Codice
|
20702451-2 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
6
|
Settore scientifico disciplinare
|
L-FIL-LET/06
|
Ore Aula
|
36
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
D'ANNA ALBERTO
(programma)
Titolo del modulo 2017-2018: Resurrectio mortuorum: testi sulla risurrezione dei morti (IV-V secolo).
Descrizione del modulo. Durante il IV e il V secolo, la fede nella risurrezione dei morti fu oggetto di approfondita riflessione da parte degli autori cristiani di Oriente e di Occidente. Il corso si propone di effettuare alcuni sondaggi tra le più significative opere degli autori di lingua greca (cappadoci, antiocheni, Epifanio) e latina (Ilario, Ambrogio, Rufino, Girolamo, Agostino) di quei secoli, per cercare di cogliere gli sviluppi della riflessione, ampiamente caratterizzata da aspetti polemici, concernente tale oggetto della fede. Il corso ha carattere seminariale e prevede la partecipazione attiva degli studenti, ai quali è richiesta la conoscenza (di livello liceale) delle lingue greca e latina. Per gli studenti che non conoscono le lingue antiche o che non possono frequentare sono previsti adattamenti del programma; essi sono, pertanto, invitati a contattare il docente.
(testi)
Bibliografia. I materiali per i seminari (edizioni critiche e bibliografia secondaria) saranno forniti dal docente.
Parte generale. H.Y. Gamble, Libri e lettori nella chiesa antica, Paideia, Brescia 2006. Per gli studenti che abbiano già in programma il libro di Gamble per l'esame di Letteratura delle origini cristiane: B.M. Metzger, Il canone del Nuovo Testamento, Paideia, Brescia 1997.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|
|