Docente
|
RESTA ILARIA
(programma)
Docente: Ilaria Resta Insegnamento: Letteratura spagnola II LTI spagnolo seconda lingua CFU: 6 SEMESTRE: I (dal 2 ottobre) Codice insegnamento: 20702931 Programma del corso Il corso si propone di presentare alcuni testi poetici e teatrali che hanno contribuito a costruire la letteratura spagnola tra il XIX e i primi vent’anni del XX secolo: testi ormai riconosciuti come canonici, che recepiscono le principali correnti culturali della loro epoca e al tempo stesso definiscono l’immagine europea di questa letteratura. Materiale didattico (necessario per seguire le lezioni e per sostenere l’esame) 1) TESTI (laddove si indica un’edizione specifica, si tratta di quella richiesta per la preparazione dell’esame): Antonio García Gutiérrez, El trovador, ed. C. Ruiz Silva, Madrid, Cátedra; Gustavo Adolfo Bécquer, Rimas, ed. R. Montesinos, Madrid, Cátedra (selezione di poesie che saranno indicate dalla docente); Jacinto Benavente, Los intereses creados, ed. J. Montero (in: J. Benavente, Los intereses creados – La malquerida, Madrid, Castalia); Ramón del Valle-Inclán, Los cuernos de don Friolera (in R. del Valle-Inclán, Martes de Carnaval, esperpentos, ed. J. Rubio Jiménez, Madrid, Espasa Calpe). 2) CRITICA e NOZIONI DI STORIA E STORIA LETTERARIA: a) L. Rodríguez Cacho, Manual de historia de la literatura española, vol. II, Siglos XVIII al XX, Madrid, Castalia (alcune parti indicate dalla docente); b) F. Antonucci, Il Novecento letterario spagnolo: percorsi, Pisa, ETS (capitoli 1, 2, 3, 6, 7); c) L. Chines, C. Varotti, Che cos’è un testo letterario, Roma, Carocci (cap. 3); d) Le introduzioni alle edizioni consigliate (vedi punto 1, Testi) ed eventuali altri materiali critici che verranno indicati dalla docente sul suo sito. Frequenza, lavoro dello studente e verifica finale La frequenza regolare, vivamente consigliata, indirizza lo studente nello studio personale che è comunque imprescindibile. Il risultato finale dell’esame sarà determinato, per i frequentanti, dai seguenti punti: 1) Frequenza regolare e attiva (20%); 2) Svolgimento soddisfacente dei lavori assegnati dalla docente durante il corso (30%); 3) Superamento dell’esame orale con eventuali modifiche al programma concordate sulla base di quanto fatto in aula (50%). Il risultato finale dell’esame sarà determinato, per i non frequentanti, dai seguenti punti: 1) Colloquio presenziale con la docente da tenersi almeno due mesi prima della data dell’esame per concordare integrazioni al programma che suppliscano alle informazioni e agli strumenti metodologici che vengono forniti in aula ai frequentanti; 2) Superamento dell’esame orale con programma integrato come al punto 1) di cui sopra. Note Si consiglia agli studenti di prenotare in libreria o acquistare su Internet i libri indicati alla voce “Testi” (nelle edizioni consigliate) prima dell’inizio del corso, in modo da poterli avere a disposizione per seguire le lezioni. Agli studenti non frequentanti è fatto obbligo di prendere contatto con la docente almeno due mesi prima della data in cui prevedono di sostenere l’esame. Tutti gli studenti sono invitati a controllare il sito della prof.ssa I. Resta (http://lingueletteratureculturestraniere.uniroma3.it/bacheca/fantonucci/), dove troveranno notizie aggiornate relative alle lezioni e ai programmi d’esame, e ad eventuali materiali didattici di supporto.
(testi)
1) TESTI (laddove si indica un’edizione specifica, si tratta di quella richiesta per la preparazione dell’esame): Antonio García Gutiérrez, El trovador, ed. C. Ruiz Silva, Madrid, Cátedra; Gustavo Adolfo Bécquer, Rimas, ed. R. Montesinos, Madrid, Cátedra (selezione di poesie che saranno indicate dalla docente); Jacinto Benavente, Los intereses creados, ed. J. Montero (in: J. Benavente, Los intereses creados – La malquerida, Madrid, Castalia); Ramón del Valle-Inclán, Los cuernos de don Friolera (in R. del Valle-Inclán, Martes de Carnaval, esperpentos, ed. J. Rubio Jiménez, Madrid, Espasa Calpe). 2) CRITICA e NOZIONI DI STORIA E STORIA LETTERARIA: a) L. Rodríguez Cacho, Manual de historia de la literatura española, vol. II, Siglos XVIII al XX, Madrid, Castalia (alcune parti indicate dalla docente); b) F. Antonucci, Il Novecento letterario spagnolo: percorsi, Pisa, ETS (capitoli 1, 2, 3, 6, 7); c) L. Chines, C. Varotti, Che cos’è un testo letterario, Roma, Carocci (cap. 3); d) Le introduzioni alle edizioni consigliate (vedi punto 1, Testi) ed eventuali altri materiali critici che verranno indicati dalla docente sul suo sito.
|