Mutua da
|
20110086 Attività: : Genere, diritti, giustizia: pratica e teoria in GIURISPRUDENZA (CICLO UNICO) LMG/01 CONTE EMANUELE
(programma)
Le attività didattiche si svolgono in italiano. Gradita la conoscenza della lingua inglese (e/o francese) sia per le attività di sportello che per l’analisi dei casi giurisprudenziali. I temi delle lezioni frontali sono: rilevanza filosofica, storica, politica ed economica della condizione delle donne nell’era contemporanea e delle donne migranti in particolare; legislazione nazionale e internazionale sui diritti delle donne; analisi di casi giurisprudenziali (in particolare ECHR, ECJ).
Il corso si compone di due moduli.
MODULO FILOSOFICO-GIURIDICO (14 ore)
Il primo modulo, di carattere teoretico e pratico, si articola su cinque sessioni frontali [10 ore] e due sessioni di sportello [4 ore]. Le lezioni frontali saranno centrate su
1) Introduzione ai concetti di genere, differenza, dissidio, conflitto, nonché al contributo teoretico e metodologico delle teorie di genere e del pensiero femminista alla ricerca interdisciplinare; si prevede l’approfondimento
a) di una selezione di testi del femminismo contemporaneo (in particolare statunitense) ;
b) delle riflessioni giuridiche su Race, Gender and Law, negli studi di Mari Matsuda e Kimberlé Crenshaw ;
2) Analisi dei casi politicamente e socialmente rilevanti, legati ai temi affrontati nelle lezioni immediatamente precedenti. L’analisi avrà ad oggetto sia casi relativi alla donna migrante nella giurisprudenza nazionale e sovranazionale, sia eventuali contributi diretti, tratti dall’esperienza sul territorio romano presso lo Sportello A Buon Diritto.
MODULO STORICO-GIURIDICO [6 ORE]
Il secondo modulo, di carattere storico-giuridico, prende in considerazione la condizione della donna lavoratrice dall’Unità d’Italia alle leggi degli anni ’70 . Si articola in tre sessioni su:
1) Legislazione protettiva, dall’Unità d’Italia al fascismo; si analizzano qui le prime norme di tutela del lavoro femminile riguardanti la maternità, l’orario e le condizioni di lavoro. Si parte dal Regno d’Italia (fonti legislative, discorsi parlamentari e discorsi pubblici) per affrontare poi l’atteggiamento dello Stato Fascista. PERIODO IN CUI L’ATTIVITA’ FORMATIVA SI SVOLGERA’: 5 - 14 Aprile 2017 Inizio lezioni: Mercoledì 5 Aprile Fine lezioni: Venerdì 14 Aprile
Orari e luogo delle Aula 12 Edificio Tommaseo Lun: 14.15-16 Mar: 14.15-16 Mer: 14.15-16 Gio: 14.15-16 Ven: 8,30-10,15
(testi)
Letture consigliate: A.LORETONI, La teoria di genere come presupposto metodologico, in Ampliare lo sguardo: genere e teoria politica, 2014, pp. 3-38 A.CAVARERO, Il pensiero femminista, un approccio teoretico, in F. Restaino e A. Cavarero, Le filosofie femministe, 1999, pp. 111-166. T. DE LAURETIS, Soggetti eccentrici. Feltrinelli Editore, 1999; U.NARAYAN, S. HARDING, Decentering the center: Philosophy for a multicultural, postcolonial, and feminist world, Indiana University Press, 2000; R. BRAIDOTTI, Nuovi soggetti nomadi. Transizioni e identità postnazionaliste, Roma: Sossella (2002). K. CRENSHAW, Demarginalizing the intersection of race and sex: A black feminist critique of antidiscrimination doctrine, feminist theory and antiracist politics. in U. Chi. Legal F. (1989): 139; M.J. MATSUDA, Beside My Sister, Facing the Enemy: Legal Theory out of Coalition, in Stanford Law Review, vol. 43, no. 6, 1991, pp. 1183–1192. A.GALOPPINI, Il lungo viaggio verso la parità. I diritti civili e politici delle donne dall’unità ad oggi, Pisa: Tacchi, 1992 (1° ed. Zanichelli, 1980) .
|