Docente
|
LIBURDI Katia
(programma)
Principi di enologia: Gli attori principali della fermentazione: l’uva ed il lievito La vite, concetti generali di tassonomia: nomenclatura e selezione della pianta: famiglia, genere, specie, varietà, cultivar e clone. Descrizione delle fasi di maturazione della vite (fioritura, allegazione, invaiatura e maturazione) in funzione delle trasformazioni chimiche e biochimiche che intervengono all’interno dell’acino. Il Saccharomyces cerevisiae: nozioni generali di tassonomia, ciclo riproduttivo, funzione e struttura della membrana e parete cellulare. Il metabolismo dei lieviti. La degradazione degli zuccheri: glicolisi, respirazione e fermentazione alcolica e gliceropiruvica. Accumulo di acido acetico nella cellula di lievito durante la fermentazione. Altre vie metaboliche dei lieviti: degradazione dell’acido malico e metabolismo dei costituenti azotati, con riferimento alla vinificazione. Controllo del processo fermentativo durante la vinificazione. Il ciclo di crescita dei lieviti e la cinetica di fermentazione, controllo del fabbisogno nutrizionale, metodologia di inoculo con lieviti selezionati. Condizioni di sviluppo dei lieviti: arieggiamento, concentrazione di etanolo, temperatura e componenti nutrizionali. Gli arresti di fermentazione, le cause e la prevenzione. La vendemmia e le trasformazioni dell’uva nella post raccolta: Misura della maturità tecnologica dell’uva e modalità di raccolta (nozioni generali sulla vendemmia, trasporto e cernita). Le trasformazioni enzimatiche dell’uva nella post raccolta e durante le prime fasi della vinificazione. La vinificazione in rosso: Operazioni meccaniche sulle uve, conduzione della macerazione e fermentazione alcolica durante la vinificazione in rosso, svinatura. Separazione del vino e della vinaccia per sgrondatura e pressatura, fermentazione malo lattica. La vinificazione in bianco: Raccolta, pigiatura, pressatura e chiarifica dei mosti. Le principali tipologie di vini bianchi (neutri, standard ed aromatici). Criteri di qualità delle uve e vendemmia delle uve per la vinificazione in bianco. Tecniche di estrazione del mosto, macerazione pellicolare, sovraestrazione e crioselezione, protezione del mosto dall’ossidazione, sfecciatura, macerazione pellicolare, conduzione della fermentazione alcolica. Elaborazione dei vini bianchi secchi in barrique. Vinificazioni particolari: Vini rosati, nozioni generali relative alla loro produzione: vitigni, maturazione delle uve e tecnica di vinificazione (pressatura e salasso); Vini bianchi liquorosi derivati da marciume nobile, l’intervento della Botrytis cinerea, con riferimento ai casi in cui genera marciume grigio e marciume nobile. Vini spumanti: metodo Champenoise (o metodo classico), metodo Charmat. La presa di spuma nel metodo Champenoise, il remoige, la sboccatura e tappatura definitiva. Descrizione del metodo Charmat. Vini dolci naturali, vini liquorosi e vini sottovelo. Enografia Introduzione alla materia: Descrizione della disciplina su base geografica ed ampelografica. Il concetto di terroir ed i fattori che lo determinano: il suolo, il clima, il paesaggio e la tradizione enologica del luogo Old World vs. New World Wine: la globalizzazione della produzione del vino. Enografia europea: I disciplinari di produzione, confronto tra il sistema di qualità italiano e quello francese. Enografia francese, le zone di produzione (Alsazia, Bordeaux, Borgogna, Champagne, Jura e Savoia, Languedoc-Roussillon, Provenza e Corsica, Valle della Loira, Valle del Rodano, Franmcia Sud-Occidentale) Enografia Italiana: produzioni IGT, DOC e DOCG di tutte le regioni italiane. Enografia Spagnola: panoramica generale del sistema di qualità e delle aree di produzione. Tecniche di degustazione Concetti introduttivi: Distinzione tra analisi sensoriale e tecnica di degustazione; Elaborazione dell’informazione sensoriale attraverso i segnali neuronali; L'esistenza di due sistemi olfattivi: l'olfatto ortonasale e l'olfatto retronasale. Descrizione del calice ISO Metodologia di degustazione del vino (esame visivo, gustativo e gusto-olfattivo) I principali aromi del vino, classi di composti e descrittori aromatici Degustazione guidata di vini italiani bianchi
(testi)
Trattato di enologia. Vol. 1: Microbiologia del vino. Vinificazioni. Editore: Edagricole-New Business Media
|