21201713 FONDAMENTI DI ECONOMIA POLITICA in ECONOMIA (DM 270) L-33 (docente da definire)
(programma)
INTRODUZIONE
1. Teorie del valore e della distribuzione: le diverse impostazioni teoriche. I legami con la teoria della produzione. Cenni all’approccio di sovrappiù
I. LA TEORIA MARGINALISTA: DETERMINAZIONE DEL VALORE NELL’EQUILIBRIO DI PURO SCAMBIO
2. Utilità marginale. Equilibrio individuale. 3. Curve individuali di domanda e di offerta (beni indipendenti e non). 4. Curve collettive di domanda e di offerta. L’equilibrio generale (studio grafico): esistenza; stabilità; unicità/molteplicità. 5. Le equazioni dell’equilibrio generale (2 beni, m individui; specializza-zione e caso generale). La legge di Walras. 6. Possibili ‘eccezioni’: sovrabbondanza e beni liberi (o non esistenza dell’equilibrio?); curva di domanda crescente e instabilità.
II. LA TEORIA MARGINALISTA: VALORE E DISTRIBUZIONE NEL CASO DI PRODUZIONE SENZA CAPITALE
7. Utilità marginale e curve di offerta dei fattori. Sostituibilità indiretta e curve di domanda dei fattori. 8. Distribuzione del reddito e prezzo dei beni (curve di offerta dei beni). Le equazioni dell’equilibrio generale nel caso di produzione con coefficienti fissi. La legge di Walras. 9. Il problema dell’esistenza dell’equilibrio sotto l’ipotesi di coefficienti fissi. L’ipotesi di coefficienti variabili: la produttività marginale. 10. Il problema dell’esaustione del prodotto. 11. La teoria marginalista e la nozione di sostituibilità (plausibilità della nozione e suo ruolo all’interno della teoria). La determinazione simultanea di prezzi e quantità.
III. LA TEORIA MARGINALISTA: VALORE E DISTRIBUZIONE NEL CASO DI PRODUZIONE CON CAPITALE
12. Produzione con capitale: il problema della variabilità dei coefficienti; la condizione di uniformità del saggio di profitto. 13. La trattazione del capitale come un complesso di grandezze e l’assenza di un saggio di profitto uniforme. 14. La trattazione del capitale come una grandezza singola: il capitale come una somma di valore. Problemi dal lato dell’offerta. Problemi dal lato della domanda.
(testi)
Lezioni sulla teoria neoclassica (dispense a cura del docente)
|