STORIA DEL DIRITTO MEDIOEVALE E MODERNO
(obiettivi)
CONOSCENZA DELL’EVOLUZIONE DEGLI ORDINAMENTI, DELLE PROCEDURE E DELLA DOTTRINA GIURIDICA IN OCCIDENTE DAL MEDIOEVO ALL’ETÀ DELLE CODIFICAZIONI (SECC. III-XIX).
|
Codice
|
20101016 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
10
|
Settore scientifico disciplinare
|
IUS/19
|
Ore Aula
|
80
|
Attività formativa
|
Attività formative di base
|
Canale: AD
Docente
|
CONTE EMANUELE
(programma)
Il corso propone un percorso di lungo periodo attraverso la storia occidentale (europea in particolare) per cogliere le interazioni fra diritto, economia, cultura e società fra la fine del mondo antico e il secolo XIX. Il sistema didattico prevede una serie di domande poste periodicamente durante il corso. La risposta soddisfacente a queste domande comporta una significativa riduzione del programma da portare all'esame finale. Le modalità di posizione delle domande saranno chiarite a lezione. Per molte comunicazioni sarà possibile utilizzare il blog http://storiadirittoromatre.blogspot.it/ Queste modalità sono riservate a chi frequenta le lezioni
(testi)
Per tutti gli studenti si consiglia la lettura di E. Cortese, Le grandi linee della storia giuridica medievale, Roma, il Cigno, 2000. Va bene qualsiasi ristampa dell'opera.
SOLO i non frequentanti sono invitati a studiare la parte moderna e contemporanea su Lo Stato moderno in Europa. Istituzioni e diritto, a c. di Maurizio Fioravanti, Laterza, Roma-Bari 2002. da integrare con - Aldo Mazzacane, Sistematiche giuridiche e orientamenti politici e religiosi nella giurisprudenza tedesca del secolo XVI, in: F. Liotta (cur.), Studi di storia del diritto medioevale moderno, Bologna 1999, pp. 213-252. Questo articolo sarà disponibile sulla piattaforma informatica moodle
PER I FREQUENTANTI Le lezioni faranno riferimento a una serie di saggi di diversi autori, che saranno resi disponibili sulla piattaforma didattica moodle.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal 01/10/2016 al 20/12/2016 |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
Canale: EO
Docente
|
LOSCHIAVO LUCA
(programma)
Il corso ha carattere istituzionale e si prefigge di illustrare il lungo cammino che ha determinato la dimensione giuridica nel moderno mondo europeo ed occidentale. Dall’individuazione dei problemi sociali e politici via via emergenti nel corso delle diverse epoche storiche e dall’analisi delle scelte delle varie autorità politiche, si procederà all’esame delle creazioni istituzionali e di quelle tecnico-giuridiche, mettendo in luce il contributo originale offerto di volta in volta dal pensiero giuridico. Attenzione particolare verrà attribuita ai sistemi di giustizia realizzati nelle differenti epoche storiche e nei differenti contesti politico-sociali. Il corso si articola secondo i seguenti 3 moduli:
Modulo 1 (3 cfu) – Tardo antico e alto Medioevo: diritto e società dal tramonto dell’impero romano alla costruzione dell’Europa cristiana. L’impero si trasforma: economia, fisco, esercito e società. Il problema religioso. La volgarizzazione degli iura e gli istituti del diritto volgare. L’avvento del cristianesimo. Le comunità paleocristiane. Da Milano a Tessalonica. La giustizia dei cristiani. I barbari fuori e dentro l’impero: dalla militia foederata ai regni romano-barbarici. Gli Ostrogoti in Italia. Giustiniano. Il regno longobardo. La renovatio imperii. La formazione storica del feudo. La chiesa e il suo diritto. La legge romana come consuetudine. La II renovatio imperii da Ottone I a Enrico III. Gregorio VII. Il mondo preirneriano.
Modulo 2 (4 cfu) – Dai glossatori all’umanesimo giuridico: nascita e caratteri della scienza giuridica moderna. La figura di Irnerio tra mito e realtà. Il recupero del teso e il ruolo dell’aequitas. Le scuole dei glossatori: metodi e contenuti. Diritto comune e diritti concorrenti. Il diritto canonico classico e il sistema dell’utrumque ius. Il processo romano-canonico. Il Regno di Sicilia dai Normanni agli Angioini. Il problema della sovranità. La scuola dei commentatori. Giurisprudenza consulente, communis opinio e grandi tribunali. L’umanesimo giuridico in Francia. La costruzione dei diritti nazionali in Europa.
Modulo 3 (3 cfu) – Il diritto nell’Europa moderna. Il ‘nuovo mondo’. La scuola di Salamanca. La Riforma protestante. Il contrattualismo. Hobbes. Il giusnaturalismo. Grozio e Pufendorf. L’età barocca in Italia. De Luca. Muratori. L’illuminismo giuridico da Montesquieu a Rousseau. Le compilazioni settecentesche. La rivoluzione francese: Il Code Napoléon. La scuola dell’esegesi. L’Ottocento in Germania. Tra liberalismo e nazionalismo. Il diritto coloniale. Le origini del diritto del lavoro. La scienza del diritto penale e quella del diritto pubblico in Italia
(testi)
Studenti frequentanti
a) Parte medievale - E. Cortese, Le grandi linee della storia giuridica medievale, Il Cigno Galileo Galilei, Roma 2000 b) Parte moderna - Le lezioni faranno riferimento a una serie di saggi di diversi autori, che saranno resi disponibili sulla piattaforma didattica moodle.
Studenti non frequentanti
a) Parte medievale - E. Cortese, Le grandi linee della storia giuridica medievale, Il Cigno Galileo Galilei, Roma 2000 b) Parte moderna - M. Fioravanti (cur.), Lo Stato moderno in Europa. Istituzioni e diritto, Roma-Bari 2004 da integrare con A. Mazzacane, Sistematiche giuridiche e orientamenti politici e religiosi nella giurisprudenza tedesca del secolo XVI, in: F. Liotta (cur.), Studi di storia del diritto medioevale moderno, Bologna 1999, pp. 213-252 (quest'ultimo testo sarà disponibile sulla piattaforma didattica moodle)
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal 01/10/2016 al 20/12/2016 |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
Canale: PZ
Docente
|
ALVAZZI DEL FRATE PAOLO
(programma)
IL CORSO SI PROPONE DI RICOSTRUIRE L'EVOLUZIONE DEGLI ORDINAMENTI E DELLA SCIENZA GIURIDICA IN EUROPA DAL MEDIOEVO AL XX SECOLO.
(testi)
1) M. Caravale, Diritto senza legge, Torino, Giappichelli, 2013; 2) Autori vari, Tempi del diritto. Età medievale, moderna, contemporanea, Torino, Giappichelli, 2016; 3) P. Alvazzi del Frate, L'interpretazione autentica nel XVIII secolo, Torino, Giappichelli, 2000.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal 01/10/2016 al 20/12/2016 |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|