SISTEMI GIURIDICI COMPARATI
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE DI INTRODURRE GLI STUDENTI ALLA CONOSCENZA DEI PRINCIPALI SISTEMI GIURIDICI AFFERMATISI NEL MONDO ED IN PARTICOLARE DI QUELLI CON I QUALI L'ORDINAMENTO ITALIANO SI TROVA MAGGIORMENTE IN CONTATTO. L'APPROCCIO SARÀ SIA IN PROSPETTIVA STORICA CHE CON RIGUARDO ALLE PRINCIPALI ED ATTUALI INTERSEZIONI FRA ORDINAMENTI, EVIDENZIANDO SIMILITUDINI, CONVERGENZA E CONCORRENZA FRA MODELLI.
|
Codice
|
20101002 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
9
|
Settore scientifico disciplinare
|
IUS/02
|
Ore Aula
|
72
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale: AD
Mutua da
|
20101002 SISTEMI GIURIDICI COMPARATI in GIURISPRUDENZA (CICLO UNICO) LMG/01 AD MACARIO FRANCESCO
(programma)
* I SISTEMI GIURIDICI NELLA FAMIGLIA ROMANISTICA-FRANCESE * LA DIFFUSIONE DEL CODE NAPOLÈON NEL MONDO * I SISTEMI GIURIDICI DELLA FAMIGLIA ROMANISTICA-TEDESCA (GERMANIA, AUSTRIA, SVIZZERA) * LA DIFFUSIONE DEL CODICE CIVILE TEDESCO NEL MONDO * I SISTEMI DI COMMON LAW: IN INGHILTERRA * (SEGUE) NEGLI STATI UNITI D'AMERICA * IL DIRITTO DEI PAESI SCANDINAVI * IL DIRITTO ISLAMICO * I DIRITTI DEI PAESI DELL'ESTREMO ORIENTE (INDIA, CINA E GIAPPONE) * IL DIRITTO PRIVATO EUROPEO * L'UNIFICAZIONE DEL DIRITTO
(testi)
Vittoria Barsotti - Vincenzo Varano, La tradizione giuridica occidentale. Testo e materiali per un confronto civil law common law, Giappichelli, ult. ed.
IN ALTERNATIVA
Konrad Zweigert - Hein Kötz, Introduzione al diritto comparato, Volume 1, Principi fondamentali, Giuffrè, ult. ed.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal 01/03/2016 al 20/06/2016 |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
Canale: EO
Mutua da
|
20101002 SISTEMI GIURIDICI COMPARATI in GIURISPRUDENZA (CICLO UNICO) LMG/01 EO GUACCERO ANDREA
(programma)
PROGRAMMA DEL CORSO IL CORSO SI PROPONE DI INTRODURRE GLI STUDENTI ALLA CONOSCENZA DEI PRINCIPALI SISTEMI GIURIDICI AFFERMATISI NEL MONDO ED IN PARTICOLARE DI QUELLI CON I QUALI L’ORDINAMENTO ITALIANO SI TROVA MAGGIORMENTE IN CONTATTO. L’APPROCCIO SARÀ SIA IN PROSPETTIVA STORICA CHE CON RIGUARDO ALLE PRINCIPALI ED ATTUALI INSERZIONI FRA ORDINAMENTI, EVIDENZIANDO SIMILITUDINI, CONVERGENZA E CONCORRENZA FRA MODELLI. PROGRAMMA PER TUTTI GLI STUDENTI 1. I SISTEMI GIURIDICI DELLA FAMIGLIA ROMANISTICA-FRANCESE 2. LA DIFFUSIONE DEL CODE NAPOLÉON NEL MONDO 3. I SISTEMI GIURIDICI DELLA FAMIGLIA ROMANISTICA-TEDESCA (GERMANIA, AUSTRIA, SVIZZERA) 4. LA DIFFUSIONE DEL CODICE CIVILE TEDESCO NEL MONDO 5. I SISTEMI DI COMMON LAW: IN INGHILTERRA 6.(SEGUE) NEGLI U.S.A. 7. IL DIRITTO DEI PAESI SCANDINAVI 8. IL DIRITTO ISLAMICO. 9. I DIRITTI DEI PAESI DELL’ESTREMO ORIENTE (INDIA, CINA, GIAPPONE) 10. IL DIRITTO PRIVATO EUROPEO 11. L’UNIFICAZIONE DEL DIRITTO. SI FA PRESENTE CHE NON VI SARANNO DIFFERENZE DI PROGRAMMA FRA GLI STUDENTI CHE AVRANNO FREQUENTATO IL CORSO, E QUELLI CHE NON LO AVRANNO FREQUENTATO.
MODALITÀ D’ESAME L’ESAME CONSISTE IN:
A) QUINDICI DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA. OGNI RISPOSTA ESATTA EQUIVALE A DUE PUNTI; OGNI RISPOSTA ERRATA OD OMESSA EQUIVALE A ZERO PUNTI. LE DOMANDE SI BASANO SUGLI ARGOMENTI TRATTATI NEL MANUALE INDICATO. QUESTA PARTE DELLA PROVA DURA 30 MINUTI. B) QUATTRO DOMANDE OBBLIGATORIE A RISPOSTA LIBERA DI MASSIMO 5-10 RIGHE CIASCUNA. LA VALUTAZIONE DELLA PARTE B) DELL'ESAME PUÒ ESSERE TANTO IN AUMENTO (FINO A QUATTRO PUNTI) DEL RISULTATO CONSEGUITO NELLA PARTE A), QUANTO IN DIMINUZIONE (FINO A QUATTRO PUNTI). QUESTA PARTE DELLA PROVA DURA 1 ORA. LA PROVA DURA COMPLESSIVAMENTE 1H30'.
SI RICORDA CHE L’ESAME È SCRITTO ED È PERTANTO ESSENZIALE LA PUNTUALITÀ.
PER GLI STUDENTI ERASMUS PUÒ ESSERE CONCORDATO UN ESAME ORALE O SCRITTO IN ITALIANO O NELLA PROPRIA LINGUA QUALORA ABBIANO DIFFICOLTÀ NELLA REDAZIONE DI UN ELABORATO SCRITTO IN ITALIANO.
***
LE PROVE PER L’INTEGRAZIONE DEI 2 CFU DI SISTEMI GIURIDICI COMPARATI SI TERRANNO IN CONCOMITANZA CON GLI APPELLI DEGLI ESAMI.
RECUPERO CREDITI FORMATIVI IN SISTEMI GIURIDICI COMPARATI PER GLI STUDENTI CHE INTENDONO PASSARE DAL CORSO DI LAUREA DI I LIVELLO IN SCIENZE GIURIDICHE (CLASSE 31) O DAL CORSO DI LAUREA DI II LIVELLO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE 22S) AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA (LMG/01) LA VERIFICA CONSISTERÀ IN UNA PROVA SCRITTA, DELLA DURATA DI 30 MINUTI, IN CUI AL CANDIDATO VERRÀ POSTA UNA DOMANDA TRATTA DAI SEGUENTI MATERIALI: ALPA G. - ANDENAS M., FONDAMENTI DI DIRITTO PRIVATO EUROPEO, GIUFFRÈ 2005, PAGINE 83-190, CAPITOLI “LE CATEGORIE DEL GIURISTA EUROPEO” E “SIGNIFICATO E CONFINI DEL SINTAGMA”. LE PROVE PER L’INTEGRAZIONE DEI 2 CFU DI SISTEMI GIURIDICI COMPARATI SI TERRANNO IN CONCOMITANZA CON GLI APPELLI DEGLI ESAMI INFORMAZIONI PER STUDENTI STRANIERI PER GLI STUDENTI ERASMUS PUÒ ESSERE CONCORDATO UN ESAME ORALE O SCRITTO NELLA PROPRIA LINGUA QUALORA ABBIANO DIFFICOLTÀ NELLA REDAZIONE DI UN ELABORATO SCRITTO IN ITALIANO.
(testi)
GLI STUDENTI POTRANNO PREPARARSI SUI SEGUENTI TESTI:
V. VARANO – V. BARSOTTI, LA TRADIZIONE GIURIDICA OCCIDENTALE, VOL.I, GIAPPICHELLI, TORINO, ULTIMA EDIZIONE DISPONIBILE;
E
B) K.D. BORCHARDT, THE ABC OF EUROPEAN UNION LAW (PDF SCARICABILE GRATUITAMENTE IN INLGESE O IN QUALSIASI ALTRA DELLE LINGUE IN CUI È DISPONIBILE (INCLUSO L’ITALIANO): HTTP://BOOKSHOP.EUROPA.EU/IS-BIN/INTERSHOP.ENFINITY/WFS/EU-BOOKSHOP-SITE/EN_GB/-/EUR/VIEWPUBLICATION-START?PUBLICATIONKEY=OA8107147)
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal 01/03/2016 al 20/06/2016 |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
|
Canale: PZ
Mutua da
|
20101002 SISTEMI GIURIDICI COMPARATI in GIURISPRUDENZA (CICLO UNICO) LMG/01 PZ RESTA GIORGIO
(programma)
Programma del corso Il corso si propone d’illustrare la storia, i metodi e i problemi della comparazione e d’introdurre gli studenti alla conoscenza dei principali sistemi e tradizioni giuridiche del mondo. Si adotterà un approccio di carattere prevalentemente storico e si indagheranno le intersezioni tra diritto, cultura e società nello sviluppo delle varie tradizioni, riflettendo sulle prospettive aperte dai processi di armonizzazione sovranazionale del diritto. In particolare ci si soffermerà su: - la tradizione di civil law - la tradizione di common law - la tradizione dei paesi nordici - la tradizione islamica - la tradizione indù - la tradizione confuciana - incontri e scambi tra le tradizioni giuridiche - armonizzazione sovranazionale del diritto
Testi d’esame Gli studenti potranno prepararsi sui seguenti testi: 1) V. Varano – V. Barsotti, La tradizione giuridica occidentale, Giappichelli, Torino, 2014 (o ultima edizione)
e
2) K.D. Borchardt, L’ABC del diritto dell’Unione Europea, scaricabile gratuitamente all’indirizzo: http://bookshop.europa.eu/it/l-abc-del-diritto-dell-unione-europea-pbOA8107147/
Modalità d’esame L’esame consiste in: a) quindici domande a risposta multipla. Ogni risposta esatta equivale a due punti; ogni risposta errata od omessa equivale a zero punti. Le domande si basano sugli argomenti trattati nel manuale indicato. Questa parte della prova dura 30 minuti. b) quattro domande obbligatorie a risposta libera di massimo 5-10 righe ciascuna. La valutazione della parte b) dell’esame può essere tanto in aumento (fino a quattro punti) del risultato conseguito nella parte a), quanto in diminuzione (fino a quattro punti). Questa parte della prova dura 1 ora. La prova dura complessivamente 1h30'.
Si ricorda che l’esame è scritto ed è pertanto essenziale la puntualità.
Per gli studenti Erasmus può essere concordato un esame orale o scritto in italiano o nella propria lingua qualora abbiano difficoltà nella redazione di un elaborato scritto in italiano.
Ricevimento Il Prof. Resta riceve gli studenti al termine della lezione e ogni Lunedì alle ore 12.15
Comunicazioni Per qualsiasi comunicazione o richiesta il Prof. Resta può essere raggiunto all’indirizzo email: giorgio.resta@uniroma3.it
(testi)
Testi d’esame
Gli studenti potranno prepararsi sui seguenti testi:
1) V. Varano – V. Barsotti, La tradizione giuridica occidentale, Giappichelli, Torino, 2014 (o ultima edizione)
e
2) K.D. Borchardt, L’ABC del diritto dell’Unione Europea, scaricabile gratuitamente all’indirizzo: http://bookshop.europa.eu/it/l-abc-del-diritto-dell-unione-europea-pbOA8107147/
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal 01/03/2016 al 20/06/2016 |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
|
|
|