Mutua da
|
21201427 ECONOMIA E POLITICA DEL LAVORO in MERCATO DEL LAVORO, RELAZIONI INDUSTRIALI, SISTEMI DI WELFARE (DM 270) LM-56 N0 FADDA SEBASTIANO
(programma)
IL CORSO SI DIVIDE IN DUE PARTI. LA PRIMA È DI NATURA TEORICO-ANALITICA. IN ESSA VENGONO TRATTATI I SEGUENTI ARGOMENTI: - DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO:ANALISI DI BREVE E DI LUNGO PERIODO. STATICA E DINAMICA - IL MODELLO NEOCLASSICO DELL’OCCUPAZIONE E DELL’INFLAZIONE; - IL MODELLO DELL’OCCUPAZIONE IN KEYNES; - CURVA DI PHILLIPS, MODELLO DI FRIEDMAN E TASSO NATURALE DI DISOCCUPAZIONE; - ASPETTATIVE RAZIONALI E ASPETTATIVE ADATTIVE - LA CRITICA DI CLOWER E IL MODELLO DI MALINVAUD - CURVA DI BEVERIDGE E MODELLI DI JOB SEARCH - LA NUOVA ECONOMIA KEYNESIANA (SALARI DI EFFICIENZA, CONTRATTI IMPLICITI, INSIDERS-OUTSIDERS); - TASSO DI DISOCCUPAZIONE DI EQUILIBRIO (NAIRU); - POLITICA ECONOMICA E PIENA OCCUPAZIONE - CLASSIFICAZIONE E VALUTAZIONE DELLE POLITICHE DEL LAVORO LA SECONDA PARTE, DI CARATTERE PREVALENTEMENTE APPLICATO, SI ARTICOLA IN TRE DIREZIONI: 1)L’ESAME DELL’EVOLUZIONE DELLE CARATTERISTICHE QUANTITATIVE E STRUTTURALI DELL’OCCUPAZIONE, DELLA DISOCCUPAZIONE, DELLA DOMANDA E DELL’OFFERTA DI LAVORO; 2)L’APPROFONDIMENTO DELLA PROBLEMATICA DEL LAVORO ALL’INTERNO DELL’IMPRESA (CONTRATTAZIONE, DETERMINAZIONE DEL SALARIO, COSTO DEL LAVORO, REGIMI DI PROTEZIONE) E NEL CAMPO DEL PUBBLICO IMPIEGO; 3)L’ANALISI DELLE POLITICHE DEL LAVORO, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA FLEXICURITY, AL CONTESTO EUROPEO E ALL’INTEGRAZIONE TRA POLITICHE DEL LAVORO E POLITICHE DI SVILUPPO. PARTICOLARE ATTENZIONE SARÀ DEDICATA ALLO STUDIO DELLA PROBLEMATICA DEI MERCATI LOCALI DEL LAVORO, CON RIFERIMENTO AI SISTEMI TERRITORIALI DI PICCOLE IMPRESE. IL METODO DI LAVORO DEL CORSO PREVEDE, OLTRE ALLE LEZIONI, LO SVOLGIMENTO DI SEMINARI E LA STESURA DI SAGGI DA PARTE DEGLI STUDENTI.
(testi)
PER LA PRIMA PARTE: - W. CARLIN, D. SOSKICE, MACROECONOMIA- OCCUPAZIONE,INFLAZIONE, TASSO DI CAMBIO E CONTRATTAZIONE SALARIALE, ED. CLUEB: CAP. , 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 - BAICI, SAMEK LODOVICI, LA DISOCCUPAZIONE, ED. CAROCCI: PARAGRAFI 3.1; 3.2; 4.1; 4.2; 4.3; PER LA SECONDA PARTE, MATERIALI TRATTI DA: - P. CIOCCA (A CURA DI), DISOCCUPAZIONE DI FINE SECOLO, ED. BOLLATI BORINGHIERI; - DE NARDIS, GALLI (A CURA DI ), LA DISOCCUPAZIONE ITALIANA, ED. IL MULINO; - BRUCCHI LUCHINO, MANUALE DI ECONOMIA DEL LAVORO, ED. IL MULINO (ALCUNE PARTI); - FADDA, PER UNA INTEGRAZIONE TRA POLITICHE DEL LAVORO E POLITICHE DI SVILUPPO, ARGOMENTI, N.14 -TRONTI, IL LAVORO ATIPICO IN ITALIA, ARGOMENTI, N. 14 - CNEL – IL LAVORO CHE CAMBIA, ROMA 2009 - DOCUMENTI ISTAT, MINISTERO DEL LAVORO, ISAE, ISFOL, UNIONE EUROPEA A CIÒ SI AGGIUNGERANNO SPECIFICHE INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE SUGGERITE DURANTE IL CORSO E MATERIALI DISPONIBILI SUL SITO.
|