Docente
|
GIARDINI FEDERICA
(programma)
COSMOPOLITICHE II. IDENTITA’ E DIFFERENZA: TRA BIOLOGIA E NARRAZIONE. NELLA SECONDA METÀ DEL NOVECENTO LA FILOSOFIA POSTMODERNA HA DECRETATO LA “FINE DELLE GRANDI NARRAZIONI” QUALE PUNTO D’ARRIVO DELLA TRADIZIONE DEL PENSIERO FILOSOFICO-POLITICO OCCIDENTALE. ALLE SOGLIE DEL XXI SECOLO ASSISTIAMO A UN RITORNO DI DISCORSI DALLE PRETESE NORMATIVE SU SCALA GLOBALE. LA “COSMOPOLITICA” – INTESA COME DISCORSO SULL’ORDINE E DISORDINE DELLE RELAZIONI DI CONVIVENZA, SUL CRINALE CHE SEPARA E UNISCE UMANO E NON – SARÀ LA CHIAVE INTERPRETATIVA PER ESAMINARE LE NUOVE QUESTIONI CHE INTERESSANO IL PENSIERO POLITICO CONTEMPORANEO. SARÀ DEDICATA UNA PARTICOLARE ATTENZIONE ALLE TESI CHE RIPRENDONO E RIELABORANO I CONCETTI DI “IDENTITÀ”, CONCETTO CARDINE DELLE GRANDI NARRAZIONI MODERNE, E DI “DIFFERENZA”.
(testi)
NELLA SECONDA METÀ DEL NOVECENTO LA FILOSOFIA POSTMODERNA HA DECRETATO LA “FINE DELLE GRANDI NARRAZIONI” QUALE PUNTO D’ARRIVO DELLA TRADIZIONE DEL PENSIERO FILOSOFICO-POLITICO OCCIDENTALE. ALLE SOGLIE DEL XXI SECOLO ASSISTIAMO A UN RITORNO DI DISCORSI DALLE PRETESE NORMATIVE SU SCALA GLOBALE. LA “COSMOPOLITICA” – INTESA COME DISCORSO SULL’ORDINE E DISORDINE DELLE RELAZIONI DI CONVIVENZA, SUL CRINALE CHE SEPARA E UNISCE UMANO E NON – SARÀ LA CHIAVE INTERPRETATIVA PER ESAMINARE LE NUOVE QUESTIONI CHE INTERESSANO IL PENSIERO POLITICO CONTEMPORANEO. SARÀ DEDICATA UNA PARTICOLARE ATTENZIONE ALLE TESI CHE RIPRENDONO E RIELABORANO I CONCETTI DI “IDENTITÀ”, CONCETTO CARDINE DELLE GRANDI NARRAZIONI MODERNE, E DI “DIFFERENZA”.
1. LE GRANDI NARRAZIONI: FINE E RITORNI
I. KANT, IDEA PER UNA STORIA UNIVERSALE DAL PUNTO DI VISTA COSMOPOLITICO I. KANT, DELLE DIVERSE RAZZE DI UOMINI, IN ID., SCRITTI DI STORIA, POLITICA E DIRITTO (LATERZA 1995) (COPIA PRESSO COPISTERIA DI FRONTE ALLA FACOLTÀ)
G. W. HEGEL, FILOSOFIA DELLA STORIA UNIVERSALE (EINAUDI 2001) PASSI SCELTI: INTRODUZIONE; PP. 13-22; 105-112 E 519-534 (COPIA PRESSO COPISTERIA DI FRONTE ALLA FACOLTÀ)
J.F. LYOTARD, IL POSTMODERNO SPIEGATO AI BAMBINI (FELTRINELLI 1987) PASSI SCELTI: POSTILLA AI RACCONTI; MISSIVA SULLA STORIA UNIVERSALE (COPIA PRESSO COPISTERIA DI FRONTE ALLA FACOLTÀ)
F. FUKUYAMA, LA FINE DELLA STORIA E L’ULTIMO UOMO (RIZZOLI 2003) PER LAUREA MAGISTRALE IN “SCIENZE FILOSOFICHE”
C. SALMON, STORYTELLING. LA FABBRICA DELLE STORIE (FAZI 2008) PER LAUREA MAGISTRALE IN “TEORIA DELLA COMUNICAZIONE”
2. LA NATURA IN QUESTIONE
P. HADOT, IL VELO DI ISIDE. STORIA DELL’IDEA DI NATURA (EINAUDI 2006) PASSI SCELTI: CAPP. I, II, III, IX, X, XI, XII, XIII, XXIII
N. CHOMSKY, M. FOUCAULT, DELLA NATURA UMANA (DERIVEAPPRODI 2005)
D. HARAWAY, MANIFESTO CYBORG (FELTRINELLI 1999, 2. ED.) PASSI SCELTI: UN MANIFESTO CYBORG; BIOPOLITICA DI CORPI POSTMODERNI
R. BRAIDOTTI, TRASPOSIZIONI (LUCA SOSSELLA 2008) PASSI SCELTI: TRASPORRE LA NATURA (CAP. 3)
E. GAGLIASSO, GENOMA E GENEALOGIE IN A. BUTTARELLI, F. GIARDINI (CURA), IL PENSIERO DELL’ESPERIENZA (BALDINI CASTOLDI DALAI 2008) (DISTRIBUITO IN DISPENSA)
3. IDENTITÀ/DIFFERENZA
F. HÉRITIER, MASCHILE E FEMMINILE (LATERZA 2006 2ED.)
P. CAPOROSSI, IL CORPO DI DIOTIMA (QUODLIBET 2009)
J.W. SCOTT, “GENDER: A USEFUL CATEGORY OF HISTORICAL ANALYSIS”, IN "AMERICAN HISTORICAL REVIEW" 5/91, 1986 PAGG. 1053-75 (DISTRIBUITO IN DISPENSA)
S. BENHABIB, LA RIVENDICAZIONE DELL'IDENTITÀ CULTURALE. EGUAGLIANZA E DIVERSITÀ NELL'ERA GLOBALE (IL MULINO 2005)
G. MARRAMAO, LA PASSIONE DEL PRESENTE (BOLLATI BORINGHIERI 2008) PASSI SCELTI: “IDENTITÀ”; “NARRAZIONE”
4. I NOMI PROPRI DEL RACCONTO
H. ARENDT, RAHEL VARNHAGEN (IL SAGGIATORE 2004)
J.F. LYOTARD, IL POSTMODERNO SPIEGATO AI BAMBINI (FELTRINELLI 1987) PASSI SCELTI: MISSIVA SULLA STORIA UNIVERSALE
P. RICOEUR, TEMPO E RACCONTO (JACA BOOK 1986-1998) PASSI SCELTI: RINUNCIARE A HAGEL (VOL. 3), COME SI SCRIVE LA STORIA (VOL. 1), TRA TEMPO MORTALE E TEMPO MONUMENTALE (VOL.2)
A. CAVARERO, TU CHE MI GUARDI, TU CHE MI RACCONTI (FELTRINELLI 2001, 4ED.)
INDICAZIONI PER LA PREPARAZIONE DEL PROGRAMMA
VANNO PREPARATI DUE TESTI SCRITTI DI MINIMO 15 CARTELLE (UNA CARTELLA = 30 RIGHE DI 60 CARATTERI - INCLUSI GLI SPAZI)
- UN PRIMO SCRITTO INTORNO AI TESTI DELLA SEZIONE 1 - UN SECONDO SCRITTO INTORNO AI TESTI DI UNA DELLE SEZIONI 2, 3 O 4.
REGOLE DI COMPOSIZIONE DEI TESTI:
- ILLUSTRAZIONE DEL/DEI TESTO/I - INDIVIDUAZIONE DEI PUNTI PERTINENTI AL TEMA DEL CORSO - ARGOMENTAZIONE A PARTIRE DA ESEMPI TRATTI DAI DIBATTITI, DALL’ATTUALITÀ E DALLA CRONACA O ALTRO - OSSERVAZIONI E COMMENTO PERSONALI
GLI SCRITTI VANNO CO
|