Docente
|
ROJAS ELGUETA GIACOMO
(programma)
PARTE PRIMA NOZIONI GIURIDICHE GENERALI 1. INTRODUZIONE AL DIRITTO. NOZIONI E PARTIZIONI 2. LE FONTI DEL DIRITTO: LA COSTITUZIONE, LA LEGGE, LE FONTI NORMATIVE SECONDARIE 3. LE ALTRE FONTI DEL DIRITTO: LA GIURISPRUDENZA, LE PRASSI, LA DOTTRINA 4. LE ISTITUZIONI: PARLAMENTO, GOVERNO, MAGISTRATURA, POTERI LOCALI, AUTORITÀ AMMINISTRATIVE INDIPENDENTI 5. IL DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
PARTE SECONDA I PRINCIPI GIURIDICI GENERALI IN MATERIA DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE 6. DIRITTO E COMUNICAZIONE (MULTIDISCIPLINARIETÀ, INAPPLICABILITÀ DELLE CATEGORIE USUALI; DEFINIZIONI; FONTI NORMATIVE SOVRANAZIONALI E NAZIONALI), LIBERTÁ DI COMUNICARE, DIRITTO DI INFORMARE, DIRITTO DI ESSERE INFORMATI, LIBERTÁ DI STAMPA, DIRITTO DI CRONACA 7. ARTICOLO 21 DELLA COSTITUZIONE: EVOLUZIONE STORICA, RISVOLTI PRATICI 8. ANALISI DELLA GIURISPRUDENZA IN MATERIA DI LIBERTÀ DI INFORMAZIONE, DIRITTO DI CRONACA E DI CRITICA 9. PLURALISMO E PLURALITÀ DI MEZZI NELLA COMUNICAZIONE SOCIALE 10. ARTICOLO 15 DELLA COSTITUZIONE: EVOLUZIONE STORICA, RISVOLTI PRATICI – GIURISPRUDENZA 11. LIBERTÁ E LIBERISMO NELLA COMUNICAZIONE INTERINDIVIDUALE: IL GOVERNO DEL PROCESSO DI LIBERALIZZAZIONE. LE ISTITUZIONI COMPETENTI NEL SETTORE DELLA COMUNICAZIONE 12. SISTEMA DELLA COMUNICAZIONE E CONCORRENZA: NOZIONI GENERALI IN MATERIA DI CONCORRENZA. LA CONCORRENZA APPLICATA AI MEDIA TRADIZIONALI E AI “NEW MEDIA”: CATEGORIE GENERALI 13. CONCORRENZA E TELECOMUNICAZIONI; LA DISCIPLINA COMUNITARIA. DISCIPLINA INTERNA DELLE TELECOMUNICAZIONI E DEI “NEW MEDIA” 14. QUADRO COMUNITARIO DEI SERVIZI AUDIOVISIVI: LA DIRETTIVA TELEVISIONE SENZA FRONTIERE 15. SINGOLE DISCIPLINE INTERNE: ESAME DELLA GIURISPRUDENZA IN MATERIA DI EMITTENZA RADIOTELEVISIVA. LA RADIOTELEVISIONE PUBBLICA. SINGOLE DISCIPLINE INTERNE: L’EMITTENZA COMMERCIALE. L’EVOLUZIONE NORMATIVA PRIMARIA E SECONDARIA RISPETTO ALLE NUOVE FORME DI COMUNICAZIONE TELEVISIVA 16. SINGOLE DISCIPLINE INTERNE: L’IMPRESA EDITRICE - L’EDITORIA ELETTRONICA: LA LEGGE N. 62/2001 17. CONDIZIONI PER LA COMUNICAZIONE: LA LEGGE SULLA STAMPA 18. LA DISCIPLINA DEGLI OPERATORI DI COMUNICAZIONE: LA LEGGE PROFESSIONALE, SINDACATO E CONTRATTO 19. I LIMITI “PROFESSIONALI”E GENERALI ALLA COMUNICAZIONE: DEONTOLOGIA, PRIVACY, 20. (SEGUE): DIFFAMAZIONE, ONORE, REPUTAZIONE, DIRITTI DELLA PERSONA 21. LIMITI E POTERI: ACCESSO, RETTIFICA E STRUMENTI DI TUTELA. I LIMITI PRIVATISTICI: DIRITTO D’AUTORE, PRIVATIVE INDUSTRIALI 22. LA COMUNICAZIONE POLITICA: LA DISCIPLINA DELLA “PAR CONDICIO” 23. LA COMUNICAZIONE COMMERCIALE: LA PUBBLICITÁ 24. IL SERVIZIO UNIVERSALE NELLE TELECOMUNICAZIONI 25. I DIRITTI DI INTERCONNESSIONE E DI ACCESSO NELLE TELECOMUNICAZIONI 26. LA RIFORMA DELLA NORMATIVA SULLE TELECOMUNICAZIONI NELL’UNIONE EUROPEA
(testi)
TESTI PER L’ESAME PER L’ESAME, TUTTI GLI STUDENTI DOVRANNO PORTARE: 1) L'INTRODUZIONE AL MANUALE DI V. ROPPO, ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO, IV EDIZIONE, MONDUZZI EDITORE, BOLOGNA 2001, (CAP. 1-4). IL TESTO È DISPONIBILE ON-LINE NELLA BACHECA DEI DOCENTI DEL CORSO E, IN COPIA CARTACEA, PRESSO LA COPISTERIA DI VIA OSTIENSE DI FRONTE ALL'INGRESSO DELLA FACOLTÀ DI LETTERE; 2) IL VOLUME DI P. CARETTI, DIRITTO DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE, NUOVA EDIZIONE 2009 (CON ESCLUSIONE DEL V CAPITOLO), IL MULINO, BOLOGNA 2009. 3) IL VOLUME DI G.PASCUZZI, IL DIRITTO DELL'ERA DIGITALE, IL MULINO, BOLOGNA, 2006.
|