Canale: AD
Docente
|
RESTA ELIGIO
(programma)
IL CORSO SI ARTICOLERÀ IN UNA PARTE ISTITUZIONALE RELATIVA AI CONCETTI FONDAMENTALI DELLA DISCIPLINA E IN UNA PARTE DI APPROFONDIMENTO RELATIVA ALLA GENEALOGIA DEL DIRITTO, AGLI SPAZI GIURIDICO POLITICI E ALLA FORME DEL DIRITTO VIVENTE. LO SVOLGIMENTO DEL CORSO SARÀ AFFIDATO A LEZIONI E A SEMINARI SPECIFICI.
(testi)
PASSERIN D’ENTREVES A., LA DOTTRINA DELLO STATO, N. E. TORINO, GIAPPICHELLI, 2009. RESTA E., LE REGOLE DELLA FIDUCIA, ROMA-BARI, LATERZA, 2009. RESTA E., IL DIRITTO FRATERNO, ED. LATERZA, ROMA-BARI, ULTIMA EDIZIONE. RESTA E., DIRITTO VIVENTE, ED. LATERZA, ROMA-BARI, 2008. ALTRE INFORMAZIONI GLI STUDENTI DEGLI ANNI PRECEDENTI POSSONO SCEGLIERE IL PROGRAMMA DEL LORO ANNO DI CORSO O IL PROGRAMMA DELL’ANNO IN CORSO. DURANTE IL PERIODO DI LEZIONI IL PROF. RESTA RICEVERÀ GLI STUDENTI DOPO LE LEZIONI.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Canale: EO
Docente
|
FERRAJOLI LUIGI
(programma)
IL CORSO DI QUEST’ANNO DI “FILOSOFIA DEL DIRITTO” È DIRETTO AD ANALIZZARE LE ORIGINI DELLO STATO DI DIRITTO E DELLE GARANZIE DEI DIRITTI DI LIBERTÀ QUALI SI SONO VENUTE DELINEANDO, NELLA TRADIZIONE LIBERALE, SOPRATTUTTO NELLA DISCIPLINA DI QUEL POTERE “TERRIBILE” E “ODIOSO” CHE COME SCRISSERO MONTESQUIEU E CONDORCET È IL POTERE PUNITIVO: QUELLO CHE SI ESERCITA IN MANIERA PIÙ VIOLENTA E DIRETTA SULLE PERSONE E NEL QUALE SI MANIFESTA IN FORMA PIÙ CONFLITTUALE IL RAPPORTO TRA STATO E CITTADINO, TRA AUTORITÀ E LIBERTÀ, TRA SICUREZZA SOCIALE E DIRITTI INDIVIDUALI. PER QUESTO IL DIRITTO PENALE È SEMPRE STATO AL CENTRO DELLA RIFLESSIONE GIURIDICO-FILOSOFICA. LA SUA FONDAZIONE RAZIONALE, PUR NEL VARIARE DEI CRITERI DI RAZIONALITÀ, È STATA INVARIABILMENTE AVVERTITA COME EQUIVALENTE ALLA SUA GIUSTIFICAZIONE ETICO-POLITICA; LADDOVE LA SUA IRRAZIONALITÀ È SEMPRE STATA, ALL’OPPOSTO, EQUIPARATA AL DISPOTISMO E AL SOPRUSO. AL TEMPO STESSO LA PRINCIPALE GARANZIA DELLA RAZIONALITÀ E DELLA GIUSTIFICAZIONE DEL POTERE DI PUNIRE, DI PROIBIRE E DI GIUDICARE SI È RIVELATA LA SUA RIGIDA DISCIPLINA GIURIDICA MEDIANTE TECNICHE SPECIFICHE DI LIMITAZIONE E DI LEGITTIMAZIONE LEGALE. IL CORSO INTENDE MOSTRARE COME I PRINCIPALI VALORI DELLA CIVILTÀ GIURIDICA MODERNA - IL RISPETTO DELLA PERSONA, I DIRITTI DELLA VITA E DELLA LIBERTÀ PERSONALE, IL NESSO TRA LEGALITÀ E LIBERTÀ, LA SEPARAZIONE TRA DIRITTO E MORALE, LA TOLLERANZA E LA LIBERTÀ DI COSCIENZA E DI PAROLA, L’INDIPENDENZA DEL POTERE GIUDIZIARIO E I LIMITI AI POTERI DELLO STATO – SONO MATURATI PRINCIPALMENTE SUL TERRENO DEL DIRITTO PENALE, ATTRAVERSO LE BATTAGLIE ILLUMINISTICHE CONTRO L’INTOLLERANZA RELIGIOSA E CONTRO L’ASSOLUTISMO DELL’ANCIEN REGIME. CONCEPITI DAL PENSIERO GIUSNATURALISTICO COME PRINCIPI DI RAGIONE E POI INCORPORATI NELLE MODERNE COSTITUZIONI E CODIFICAZIONI COME ALTRETTANTE GARANZIE PENALI E PROCESSUALI LA STRETTA LEGALITÀ, LA MATERIALITÀ E L’OFFENSIVITÀ DEI REATI, LA RESPONSABILITÀ PERSONALE, IL CONTRADDITTORIO E LA PRESUNZIONE D’INNOCENZA, QUESTI VALORI RESTANO ANCOR OGGI LARGAMENTE IRREALIZZATI. NEL CORSO SARÀ PERCIÒ ANALIZZATA LA CRISI DEI FONDAMENTI DEL DIRITTO PENALE ESPRESSA DAL PROFONDO DIVARIO TRA IL SISTEMA NORMATIVO DELLE GARANZIE E IL FUNZIONAMENTO EFFETTIVO DELLE ISTITUZIONI PUNITIVE. DI QUESTA CRISI SARANNO RINTRACCIATE LE RADICI NELLA FRAGILITÀ TEORICA DEL MODELLO GARANTISTA TRAMANDATO DALLA TRADIZIONE ILLUMINISTICA E NELLA CONCORRENZA AD ESSO OPPOSTA, FIN DAL SECOLO SCORSO, DAL CONTINUO RIEMERGERE DI ARCHETIPI PENALI PREMODERNI E DI MAI SPENTE TENTAZIONI AUTORITARIE. SARANNO INOLTRE ILLUSTRATE LE FORME MOLTEPLICI DI ILLEGITTIMITÀ E DI INGIUSTIZIA PRODOTTE DALL’IMPERFEZIONE O DALLE LESIONI DELLE SINGOLE GARANZIE. E SARÀ PROPOSTA, DI FRONTE ALLA CRISI DEL MODELLO CLASSICO DI LEGALITÀ PENALE, AGGRAVATA IN ITALIA DALLE TANTE LEGGI DI EMERGENZA E DI OCCASIONE DETTATE DALLA DEMAGOGIA SECURITARIA, UNA SUA REVISIONE ASSIOLOGICA ED EPI-STEMOLOGICA NEL QUADRO DI UNA TEORIA GENERALE DEL GARANTISMO ALLARGATA A TUTTI I DIRITTI FONDAMENTALI SUI QUALI SI BASA L’ODIERNA DEMOCRAZIA COSTITUZIONALE.
(testi)
DIRITTO E RAGIONE. TEORIA DEL GARANTISMO PENALE, PREFAZIONE DI NORBERTO BOBBIO, LATERZA, BARI, 1989, PP. XXIV-1034, 9A ED. 2008, PP. 1-794 E PP. 889-1006. OPPURE: 1) PRINCIPIA IURIS. TEORIA DEL DIRITTO E DELLA DEMOCRAZIA, LATERZA, ROMA BARI 2007, VOL. 2. TEORIA DELLA DEMOCRAZIA, PP. 713. 2) LA SOVRANITÀ NEL MONDO MODERNO. NASCITA E CRISI DELLO STATO NAZIONALE, (1995), PP. 93; 2A ED., LATERZA, ROMA-BARI 1997, PP. 97.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Canale: PZ
Docente
|
D'AVACK LORENZO
(programma)
IL CORSO SI DIVIDE IN TRE MODULI. IL PRIMO MODULO, DI 4 CREDITI, AFFRONTA IL PROBLEMA DELLA NATURA E DEL SIGNIFICATO STORICO DEL POSITIVISMO GIURIDICO NELL’ESPERIENZA CONTINENTALE. AUTORI DI RIFERIMENTO: HUGO, SAVIGNY, PORTALIS, CAMBACÉRÈS, BENTHAM, AUSTIN, JHERING, KELSEN, ROSS, ECC.. IL SECONDO MODULO, DI 2 CREDITI, SI PONE COME FINALITÀ LA RICOSTRUZIONE STORICA E GIURIDICA DEL COSTITUZIONALISMO INGLESE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA COMMON LAW. AUTORI DI RIFERIMENTO: COKE, HOBBES, LOCKE, FILMER, HALIFAX. IL TERZO MODULO, DI 4 CREDITI, APPROFONDISCE LA TUTELA DEI DIRITTI UMANI CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLO SVILUPPO DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE NEL CAMPO DELLA BIOLOGIA E DELL’INGEGNERIA GENETICA. TEMATICHE DI RIFERIMENTO PRINCIPALI, CHE COINVOLGONO SCELTE ETICHE MA CHE IMPONGONO ANCHE SOLUZIONI GIURIDICHE, SONO: LA NASCITA DEI DIRITTI UMANI; LA MANIPOLAZIONE DEL PATRIMONIO GENETICO DEI VIVENTI; LA TUTELA DELL’EMBRIONE; IL DIRITTO ALLA FILIAZIONE; LA NECESSITÀ O MENO DI UN NUOVO STATUTO GIURIDICO DELLA PERSONA; LE SCELTE DI FINE VITA.
(testi)
BOBBIO N., IL POSITIVISMO GIURIDICO, GIAPPICHELLI, TORINO 1996. D’AVACK L., COSTITUZIONE E RIVOLUZIONE. LA CONTROVERSIA SULLA SOVRANITÀ LEGALE NELL’INGHILTERRA DEL ‘600, GIUFFRÈ, MILANO, 2000 (CON ESCLUSIONE DEI CAPITOLI I E II). D’AVACK L., VERSO UN ANTIDESTINO. BIOTECNOLOGIE E SCELTE DI VITA, GIAPPICHELLI, TORINO, 2009, 2 ED. INFORMAZIONI PER STUDENTI STRANIERI OBBLIGO DI FREQUENZA PER GLI STUDENTI “ERASMUS”.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
|