Docente
|
FIORENTINO FRANCESCO
(programma)
Il modulo introduce a problematiche e aspetti caratterizzanti la letteratura tedesca nei suoi due periodi di maggiore intensità attraverso la lettura di alcuni testi del teatro di lingua tedesca e la loro contestualizzazione storico-culturale.
(testi)
G. E. Lessing, Emilia Galotti (Einaudi) J. W. Goethe, Ifigenia in Tauride (Einaudi) F. Schiller, I masnadieri (Mondadori) H. von Kleist, La brocca rotta (Garzanti) G. Büchner, Woyzeck (Marsilio) B. Brecht, L’opera da tre soldi (Einaudi) F. Dürrenmatt, La visita della vecchia signora (Einaudi). P. Handke, Insulti al pubblico (Quodlibet). Heiner Müller, L’Orazio (Cuepress). P. Weiss, L’istruttoria (Einaudi) H. Kipphardt, Sul caso di J. Robert Oppenheimer (Einaudi)
|