Docente
|
GRANAGLIA ELENA
(programma)
IL CORSO È DIVISO IN TRE PARTI
PARTE 1. IL CONTRIBUTO DELL'ECONOMIA E DELL'ETICA ALLA VALUTAZIONE DEI MERCATI Giustificazioni a favore dei mercati: a) l'efficienza (il valore centrale dell'economia del benessere); b) la libertà; c) il merito e d) conseguenze favorevoli (effetto sgocciolamento, "incivilimento dei costumi….). Implicazioni per il disegno dei mercati (la necessità della concorrenza perfetta vs. l'accettabilità di deviazioni)
Limiti delle giustificazioni a favore dei mercati: a) limiti etici del criterio l'efficienza; b) la "parzialità" delle libertà di mercato e il peso del potere; c) limiti della giustificazione meritocratica e d) conseguenze negativi dei mercati (mercificazione, corruzione dei valori non di mercato…..). Implicazioni per il disegno dei mercati
Un cenno alla nozione di trade off fra efficienza e giustizia
PARTE 2. POSSIAMO GIUSTIFICARE LE DISUGUAGLIANZE DI REDDITO E DI RICCHEZZA CHE SI GENERANO OGGI NEI MERCATI? Alcune premesse: a) definizioni e misurazioni alternative di povertà e disuguaglianza; b) andamento delle disuguaglianze di mercato nei principali paesi OCSE con un focus su USA e Italia. La valutazione delle disuguaglianze: a) il piano dei processi di formazione dei redditi e delle ricchezze (il ruolo della globalizzazione, del cambiamento tecnologico, della finanziarizzazione, dei cambiamenti nella struttura e nella governance delle imprese, della deregolazione del mercato del lavoro); b) il piano delle conseguenze.
PARTE 3. PRESENTAZIONE DI CASI DI STUDIO DA PARTE DEGLI STUDENTI.Tali casi includono la valutazione di - schemi diversi di promozione della concorrenza nei mercati e di regolazione dei diritti di proprietà intellettuale (connessione con diritto commerciale) - schemi diversi di estensione della logica di mercato all'interno del settore pubblico (connessioni con diritto amministrativo) - schemi diversi di reddito minimo vs. reddito di base (connessioni con diritto costituzionale) - la deregolamentazione del mercato del lavoro (connessioni con diritto del lavoro) - la creazione di mercati in ambito ambientale (connessioni con diritto dell'ambiente) - l'estensione della concorrenza nell'Unione Europea (connessione con diritto della UE) (altri temi, sempre solo a scopo esemplificativo, includono: i beni comuni quale alternativa all'erogazione di mercato? Tetti alle retribuzioni più elevate o altre regolazioni?
(testi)
PROGRAMMA PER FREQUENTANTI CAPITOLI 2, 3, M. FRANZINI, E. GRANAGLIA, M. RAITANO DOBBIAMO PREOCCUPARCI DEI RICCHI, 2016, Il Mulino, Bologna CAPITOLI 1, 2, 3, E. GRANAGLIA, EFFICIENZA E EQUITA' NELLE POLITICHE PUBBLICHE,1988, Angeli, Milano CAPITOLI 2, 3 (solo fino a p. 105). M. BALDINI, S. TOSO, DISUGUAGLIANZA, POVERTA' E POLITICHE PUBBLICHE, 2004, Il Mulino, Bologna GRAFICI ADDIZIONALI SULL'ANDAMENTO DELLE DISUGUAGLIANZE DI MERCATO E DELLA POVERTA' SARANNO INSERITI DURANTE IL CORSO NEL PORTALE E-LEARNING.
PROGRAMMA PER I NON FREQUENTANTI - CAPITOLI 2, 3, M. FRANZINI, E. GRANAGLIA, M. RAITANO DOBBIAMO PREOCCUPARCI DEI RICCHI, 2016 Il Mulino, Bologna - CAPITOLI 2, 3, A. SEN, ETICA E ECONOMIA, 2019, Laterza, Bari - M. FRANZINI, M. PIANTA, DISUGUAGLIANZE: QUANTE SONO, COME COMBATTERLE, 2016, Laterza, Bari CAPITOLI 2, 3 (solo fino a p. 105), M. BALDINI, S. TOSO, DISUGUAGLIANZA, POVERTA' E POLITICHE PUBBLICHE, 2004, Il Mulino, Bologna
|