STORIA DELLE TECNICHE
(obiettivi)
Il corso mira ad avviare gli studenti alla conoscenza di strutture, materiali e tecniche costruttive in uso in architetture italiane del XV e XVI secolo. Si vuole affinare la capacità degli studenti di “leggere” direttamente nei manufatti tutti gli aspetti materiali e costruttivi dell’architettura, una capacità preziosa per cogliere gli intrecci con altri aspetti della stessa arrivando ad una sua comprensione ricca, ampia e profonda.
|
Codice
|
21010031 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Modulo: STORIA DELLE TECNICHE - parte 1
(obiettivi)
Il corso mira ad avviare gli studenti alla conoscenza di strutture, materiali e tecniche costruttive in uso in architetture italiane del XV e XVI secolo. Si vuole affinare la capacità degli studenti di “leggere” direttamente nei manufatti tutti gli aspetti materiali e costruttivi dell’architettura, una capacità preziosa per cogliere gli intrecci con altri aspetti della stessa arrivando ad una sua comprensione ricca, ampia e profonda.
|
Codice
|
21010031-1 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
2
|
Settore scientifico disciplinare
|
ICAR/18
|
Ore Aula
|
25
|
Attività formativa
|
|
Canale Unico
Docente
|
MATTEI FRANCESCA
(programma)
Il corso prevede lezioni frontali e visite in situ, incentrate sulla storia delle tecniche costruttive nel Cinquecento. Il tema sarà affrontato in riferimento alla ripresa delle tecniche antiche e alla trattatistica d’architettura. Il corso verterà su esempi romani, che saranno via via confrontati con edifici costruiti in altre città italiane (Venezia, Bologna, Ferrara, Verona) e in altri Paesi europei, con particolare riferimento alla Francia e alla Spagna.
(testi)
- J.P. Adam, L’arte di costruire presso i romani, Milano 1989 - R. Gargiani, Principi e costruzione nell’architettura italiana del Quattrocento, Bari 2003 - Les chantiers de la Renaissance, actes des colloques tenues à Tours en 1983, a cura di J. Guillaume, Paris 1991
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal 01/10/2019 al 29/02/2020 |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|
Modulo: STORIA DELLE TECNICHE - parte 2
(obiettivi)
Il corso mira ad avviare gli studenti alla conoscenza di strutture, materiali e tecniche costruttive in uso in architetture italiane del XV e XVI secolo. Si vuole affinare la capacità degli studenti di “leggere” direttamente nei manufatti tutti gli aspetti materiali e costruttivi dell’architettura, una capacità preziosa per cogliere gli intrecci con altri aspetti della stessa arrivando ad una sua comprensione ricca, ampia e profonda.
|
Codice
|
21010031-2 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
2
|
Settore scientifico disciplinare
|
ICAR/10
|
Ore Aula
|
25
|
Attività formativa
|
|
Canale Unico
Docente
|
Iori Tullia
(programma)
Il corso, che si basa sui risultati del progetto di ricerca SIXXI, propone una lettura attraverso la storia dell'ingegneria strutturale italiana tra Ottocento e Novecento. Saranno approfondite le storie di alcune opere, di molti protagonisti (i più noti Pier Luigi Nervi e Riccardo Morandi, ma anche progettisti trascurati come Silvano Zorzi, Sergio Musmeci, Giulio Krall, Gino Covre e molti altri), di cantieri epici, al fine di cogliere l’identità della Scuola italiana di Ingegneria e il suo possibile futuro.
(testi)
Offrendo il corso i risultati di una ricerca in svolgimento, non esistono pubblicazioni aggiornate su cui studiare senza seguire le lezioni. Sono però utili alla preparazione i 4 volumi della collana SIXXI – Storia dell’ingegneria strutturale in Italia, a cura di T. Iori e S. Poretti, Gangemi editore, pubblicati tra il 2014 e il 2017 e il numero monografico: T. Iori, S. Poretti (a cura di), La scuola italiana di ingegneria, «Rassegna di Architettura e Urbanistica», 148, gennaio-aprile 2016
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal 01/10/2019 al 29/02/2020 |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|
|