Docente
|
CHIARINI ROSALBA
(programma)
La prima parte del corso mira a fornire allo studente alcune nozioni fondamentali relative ai seguenti temi: la definizione di politica; come si costruiscono le teorie scientifiche; l’ambito di studio della scienza politica e le metodologie più utilizzate (cenni alla comparazione). La seconda parte del corso affronta, in prospettiva comparata, alcuni temi cruciali come lo stato e i processi di state-building e nation-building, il processo di integrazione europea; i tipi e le caratteristiche dei regimi politici (non-democratici e democratici) e il loro mutamento. La terza parte del corso affronta, sempre in una prospettiva comparata, il tema della democrazia e del suo funzionamento. Si prendono in esame vari aspetti: a) le unità del sistema politico (élite e classi politiche, partiti, gruppi, movimenti). b) le elezioni, i sistemi elettorali e la rappresentanza politica; c) le istituzioni dei sistemi democratici (parlamenti, governi, amministrazioni pubbliche); d) gli attori e le dinamiche del policy-making.
(testi)
Testi d’esame per l’anno accademico 2019-2020:
1) Manuale - PIETRO GRILLI DI CORTONA, ORAZIO LANZA, BARBARA PISCIOTTA, LUCA GERMANO, Capire la politica, Utet Università, Novara, 2016 (nuova edizione);
2) Testo di letture – PIETRO GRILLI DI CORTONA, Lezioni di scienza politica, a cura di Rosalba Chiarini e Barbara Pisciotta, Editoriale Scientifica, Napoli, 2016.
I due testi sopra indicati vanno studiati integralmente.
|