GEOCHEMISTRY AND PETROLOGY OF PLATE MARGINS (GEOCHIMICA E PETROLOGIA DEGLI AMBIENTI GEODINAMICI)
(obiettivi)
Il corso si propone tre obiettivi fondamentali: 1) offrire le conoscenze di base riguardo alla caratteristiche geochimiche e petrologiche delle rocce ignee come indicatori petrogenetici di ambientazione geodinamica; 2) fornire conoscenze di base ed illustrare le tecniche microstrutturali e petrologiche per la ricostruzione dei percorsi Pressione-Temperatura-deformazione-tempo in rocce a metamorfismo polifasico (evoluzione tettono-metamorfica); 3) fornire gli strumenti necessari per la comprensione e la corretta applicazione dei principali metodi di cronologia isotopica nei differenti ambienti geodinamici con particolare riferimento alle potenzialità e ai limiti di ciascun metodo.
|
Codice
|
20402410 |
Lingua
|
ENG |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
6
|
Settore scientifico disciplinare
|
GEO/08
|
Ore Aula
|
48
|
Attività formativa
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
Canale Unico
Docente
|
SOLIGO MICHELE
(programma)
IL PROCESSO IGNEO. CARATTERISTICHE CHIMICHE E GEOCHIMICHE DEI MAGMI COME INDICATORI PETROGENETICI. GLI ELEMENTI IN TRACCIA E GLI ISOTOPI E LA LORO DISTRIBUZIONE NEI MAGMI. PROCESSI DI FUSIONE PARZIALE NEL MANTELLO. SEGREGAZIONE E ASCESA DEL MAGMA. PRINCIPALI SERIE MAGMATICHE. CARATTERISTICHE GEOCHIMICHE E STILI ERUTTIVI DEI MAGMI NEI DIVERSI AMBIENTI PETROGENETICI. AMBIENTAZIONI DI DORSALE OCEANICA, LE ASSOCIAZIONI OROGENETICHE, IL PLUTONISMO OROGENICO, LE ROCCE GRANITOIDI. OROGENESI E MAGMATISMO: L’ORIGINE DEL MAGMI NELL’AREA MEDITERRANEA.
IL PROCESSO METAMORFICO: TIPI LITOLOGICI E PRINCIPALI FACIES METAMORFICHE; GRADIENTI DI METAMORFISMO E AMBIENTAZIONE GEODINAMICA. IL METAMORFISMO OROGENICO. IL METAMORFISMO DI CONTATTO; MIGMATITI E PROCESSI DI FUSIONE PARZIALE. RELAZIONI BLASTESI/DEFORMAZIONE: CRISTALLIZZAZIONE PRE-, SIN-, POST-CINEMATICA. I PRINCIPALI GEOTERMOMETRI E GEOBAROMETRI. PERCORSI PRESSIONE-TEMPERATURA-TEMPO (P-T-T) E RICOSTRUZIONE DELLA STORIA DEFORMATIVA IN ROCCE A METAMORFISMO POLIFASICO. OROGENESI E METAMORFISMO: ESEMPI REGIONALI.
PRINCIPALI METODI DI DATAZIONE USATI NELLO STUDIO DEI DIFFERENTI AMBIENTI GEODINAMICI CON LO SCOPO PRINCIPALE DI COMPRENDERE QUALI SIANO I LIMITI E LE POTENZIALITÀ DI CIASCUNA SISTEMATICA ISOTOPICA NEL CONTESTO GEOLOGICO INVESTIGATO. METODI CLASSICI DEL K/AR, AR/AR, RB/SR, U-TH/PB, SM/ND. PRINCIPALI METODI LEGATI AL DANNO DI RADIAZIONE, QUALI TRACCE DI FISSIONE E LUMINESCENZA. TERMOCRONOLOGIA U-TH/HE.
(testi)
G. FAURE, T. M. MENSING – ISOTOPES. PRINCIPLES AND APPLICATIONS. WILEY, 2005 BUCHER & FRY - PETROLOGY OF METAMORPHIC ROCKS. SPRINGER J.D. WINTER - AN INTRODUCTION TO IGNEOUS AND METAMORPHIC PETROLOGY. PRENTICE HALL, NEW JERSEY
ARTICOLI SPECIALISTICI FORNITI DAL DOCENTE
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
Docente
|
ROSSETTI FEDERICO
(programma)
IL PROCESSO IGNEO. CARATTERISTICHE CHIMICHE E GEOCHIMICHE DEI MAGMI COME INDICATORI PETROGENETICI. GLI ELEMENTI IN TRACCIA E GLI ISOTOPI E LA LORO DISTRIBUZIONE NEI MAGMI. PROCESSI DI FUSIONE PARZIALE NEL MANTELLO. SEGREGAZIONE E ASCESA DEL MAGMA. PRINCIPALI SERIE MAGMATICHE. CARATTERISTICHE GEOCHIMICHE E STILI ERUTTIVI DEI MAGMI NEI DIVERSI AMBIENTI PETROGENETICI. AMBIENTAZIONI DI DORSALE OCEANICA, LE ASSOCIAZIONI OROGENETICHE, IL PLUTONISMO OROGENICO, LE ROCCE GRANITOIDI. OROGENESI E MAGMATISMO: L’ORIGINE DEL MAGMI NELL’AREA MEDITERRANEA.
IL PROCESSO METAMORFICO: TIPI LITOLOGICI E PRINCIPALI FACIES METAMORFICHE; GRADIENTI DI METAMORFISMO E AMBIENTAZIONE GEODINAMICA. IL METAMORFISMO OROGENICO. IL METAMORFISMO DI CONTATTO; MIGMATITI E PROCESSI DI FUSIONE PARZIALE. RELAZIONI BLASTESI/DEFORMAZIONE: CRISTALLIZZAZIONE PRE-, SIN-, POST-CINEMATICA. I PRINCIPALI GEOTERMOMETRI E GEOBAROMETRI. PERCORSI PRESSIONE-TEMPERATURA-TEMPO (P-T-T) E RICOSTRUZIONE DELLA STORIA DEFORMATIVA IN ROCCE A METAMORFISMO POLIFASICO. OROGENESI E METAMORFISMO: ESEMPI REGIONALI.
PRINCIPALI METODI DI DATAZIONE USATI NELLO STUDIO DEI DIFFERENTI AMBIENTI GEODINAMICI CON LO SCOPO PRINCIPALE DI COMPRENDERE QUALI SIANO I LIMITI E LE POTENZIALITÀ DI CIASCUNA SISTEMATICA ISOTOPICA NEL CONTESTO GEOLOGICO INVESTIGATO. METODI CLASSICI DEL K/AR, AR/AR, RB/SR, U-TH/PB, SM/ND. PRINCIPALI METODI LEGATI AL DANNO DI RADIAZIONE, QUALI TRACCE DI FISSIONE E LUMINESCENZA. TERMOCRONOLOGIA U-TH/HE.
(testi)
G. FAURE, T. M. MENSING – ISOTOPES. PRINCIPLES AND APPLICATIONS. WILEY, 2005 BUCHER & FRY - PETROLOGY OF METAMORPHIC ROCKS. SPRINGER J.D. WINTER - AN INTRODUCTION TO IGNEOUS AND METAMORPHIC PETROLOGY. PRENTICE HALL, NEW JERSEY
ARTICOLI SPECIALISTICI FORNITI DAL DOCENTE
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
Docente
|
ROMANO CLAUDIA
(programma)
Il processo igneo. Caratteristiche chimiche e geochimiche dei magmi come indicatori petrogenetici. Gli elementi in traccia e gli isotopi e la loro distribuzione nei magmi. Processi di fusione parziale nel mantello. Segregazione e ascesa del magma. Principali serie magmatiche. Caratteristiche geochimiche e stili eruttivi dei magmi nei diversi ambienti petrogenetici. Ambientazioni di dorsale oceanica, le associazioni orogenetiche, il plutonismo orogenico, le rocce granitoidi. Orogenesi e magmatismo: l’origine del magmi nell’area mediterranea.
Il processo metamorfico: tipi litologici e principali facies metamorfiche; gradienti di metamorfismo e ambientazione geodinamica. Il metamorfismo orogenico. Il metamorfismo di contatto; migmatiti e processi di fusione parziale. Relazioni blastesi/deformazione: cristallizzazione pre-, sin-, post-cinematica. I principali geotermometri e geobarometri. Percorsi pressione-temperatura-tempo (P-T-t) e ricostruzione della storia deformativa in rocce a metamorfismo polifasico. Orogenesi e metamorfismo: esempi regionali.
Principali metodi di datazione usati nello studio dei differenti ambienti geodinamici con lo scopo principale di comprendere quali siano i limiti e le potenzialità di ciascuna sistematica isotopica nel contesto geologico investigato. Metodi classici del K/Ar, Ar/Ar, Rb/Sr, U-Th/Pb, Sm/Nd. Principali metodi legati al danno di radiazione, quali tracce di fissione e luminescenza, particolarmente utili nelle ricostruzioni termocronometriche.
(testi)
FAURE, T. M. MENSING – ISOTOPES. PRINCIPLES AND APPLICATIONS. WILEY, 2005 BUCHER & FRY - PETROLOGY OF METAMORPHIC ROCKS. SPRINGER J. D. WINTER - AN INTRODUCTION TO IGNEOUS AND METAMORPHIC PETROLOGY. PRENTICE HALL, NEW JERSEY
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|