Docente
|
ROMA GIUSEPPE
(programma)
Facoltà di architettura dell’Università Roma 3 Programma per l’anno accademico 2016-2017
CORSO DI GESTIONE URBANA
(Prof. Giuseppe Roma) g.roma@rur.it Obiettivi del Corso Per la completa formazione dell’architetto è essenziale sviluppare una visione dei processi che portano alla concreta realizzazione di un’idea, di un progetto, di un piano urbanistico. La complessità delle strutture territoriali implica una forte integrazione fra conoscenze progettuali e capacità attuative che prevedono una filiera di azioni legate alla regolazione normativa, al finanziamento e ai meccanismi economici, fino agli impatti sociali e sull’opinione pubblica. Inoltre, le trasformazioni della città e un buon livello di qualità della vita dipende dalla gestione continua di sistemi (dalla mobilità all’ambiente), il cui carico di domanda sociale è fortemente variabile nel tempo. Il corso propone di: • di fornire elementi conoscitivi riguardanti i meccanismi di formazione della struttura urbana e gli strumenti per la loro gestione (fattibilità, finanza, marketing e comunicazione) i sistemi per dimensionare e misurare la domanda di complessi architettonici e nuove funzioni urbane; • di preparare gli studenti nel simulare un concreto studio di fattibilità per un progetto urbano già realizzato. I contenuti 1) Crisi globale e città: come si analizzano i sistemi urbani - Caratteri delle big cities italiane, la mappa dei territori d’eccellenza; - Il quadro territoriale europeo e l’inserimento del sistema urbano italiano; - Il divorzio fra luoghi di lavoro e residenza. Il pendolarismo; - Analisi dei dati e delle principali variabili demografiche, economiche, edilizie e sociali; - L’impatto sulla città delle variabili finanziarie: credit crunch, spread, default.
2) Il funzionamento dei sistemi locali - - Occupazione e ricambio generazionale, giovani e lavoro: le differenze Nord-Sud; - Le città slow e i piccoli comuni; - I grandi progetti metropolitani, l’intervento per il paesaggio e la smart rurality . 3) L’immobiliare fra bolla speculativa e sboom - I segmenti del mercato immobiliare: il mercato di consumo diretto (residenziale, turistico); il mercato d’investimento; beni di interesse pubblico; i servizi immobiliari (property management / facility management); - Il finanziamento dei progetti architettonici: la finanza di progetto, i fondi d’investimento immobiliare, il leasing immobiliare; - Come si valutano i fabbisogni residenziali e la domanda sociale.
4) Le reti infrastrutturali - Come funzionano i flussi di merci e di persona. Che cos’è la logistica; - La mobilità urbana e il mobility management; - Le città digitali, la banda larga e internet, media e comunicazione urbana.
5) Il sociale urbano - I parametri sociali della città; - Il fenomeno migratorio nell’impatto territoriale; - Le paure nelle metropoli globali. La gestione della sicurezza.
6) La fattibilità dei progetti urbani - Casi di studio di progetti nazionali e internazionali. La Tesina La prova d’esame consisterà nella realizzazione di un paper (eventualmente anche in powerpoint ) che definisca la fattibilità di un progetto. Il docente Giuseppe Roma (g.roma@censis.it), architetto è senior advisor della Fondazione Censis (www.censis.it) segretario dell’Associazione per le città italiane RUR (www.rur.it). Presidente della delegazione a Roma del Touring Club Italiano. Ha insegnato Urbanistica alla Sapienza e tenuto corsi alla Columbia University e al Politecnico di Delft (Olanda). Insegna da numerosi anni Gestione Urbana. Università Roma 3 Corso di Gestione Urbana 2016/2017 Prof. Giuseppe Roma g.roma@rur.it @GiromRoma
Guida alla redazione della tesina
Obiettivo. La tesina è il materiale per la verifica finale di quanto lo studente ha appreso nel corso. Spinge a individuare un metodo per effettuare uno studio di fattibilità per un progetto urbano. Tale operazione, venendo effettuata ex post, ovvero sulla base di un intervento già realizzato o in corso di realizzazione, può utilizzar la documentazione esistente. Tipo di intervento da analizzare. Per le ragioni dette è opportuno individuare un progetto urbano localizzato a Roma, avente caratteristiche unitarie e una dimensione significativa. Per gli studenti stranieri è anche possibile individuare un intervento relativo a una città del loro paese. Schema del paper. Si raccomanda di utilizzare una sequenza logica rigorosa e di effettuare valutazioni critiche. 1. Caratteristiche dell’ intervento : localizzazione nella città, contesto in cui si inserisce, caratteristiche specifiche dell’area 2. L’origine e la storia dell’ intervento: la cronologia delle diverse fasi dalla proposta al progetto alla realizzazione; le motivazioni che lo hanno generato; i soggetti protagonisti dell’iniziativa 3. I dati generali dell’operazione: progetto architettonico, dati dimensionali per funzioni 4. Dal progetto alla realizzazione : quadro degli attori coinvolti , normative urbanistiche e ambientali, modalità operative che hanno portato alla realizzazione 5. Costi e modalità di finanziamento 6. Gestione della struttura dopo l’entrata in funzione 7. Impatti sul contesto: di tipo urbanistico, economico e sociale 8. Considerazioni finali e giudizio critico
|