Docente
|
FRONZETTI COLLADON ANDREA
(programma)
Il corso è progettato per presentare i concetti chiave del management strategico e del marketing, combinati con elementi di economia e gestione d’impresa. Gli student sono altresì guidati nell’applicazione di tali concetti a casi reali di business.
Nel dettaglio, i principali temi riguardano: - Framework del marketing strategico (5C) e piano d'azione G-STIC - Le 5 forze di Porter e la SWOT analysis - Strategia e tattiche di marketing - Comportamento del consumatore, creazione di valore per il cliente e CRM - Targeting e segmentazione di mercato - Creare valore per l’azienda e i suoi collaborator - Guadagnare e difendere la posizione di mercato - Gestione di prodotti e servizi - Gestione del marchio - Gestione della comunicazione e degli incentive - Persuasione e bias cognitivi, nelle decisioni di vendita e manageriali - Gestione del Prezzo - Vendita personale e strategie di vendita al dettaglio - Creatività, innovazione e sviluppo
Sono anche previsti casi studio ed esercitazioni pratiche.
Un programma ancor più di dettaglio viene fornito dal docente sulla piattaforma Moodle.
(testi)
Chernev, A. (2019). Strategic Marketing Management: Theory and Practice. Cerebellum Press.
La Bella, A. & Capece, G. Manuale di Direzione d'Impresa, Franco Angeli. (SOLO IL CAPITOLO DAL TITOLO "Creatività, Innovazione e Sviluppo")
Altre letture consigliate (facultative): - Roberts, K. Lovemarks, powerHouse Books. - Cialdini, R. Influence: The Psychology of Persuasion, Revised Edition. Harper Business
Tutti i materiali messi a disposizione dal docente sulla piattaforma Moodle costituiscono parte integrante del corso e sono oggetto delle prove d'esame. Vanno quindi considerati in aggiunta ai testi di riferimento elencati.
|