Docente
|
MONTANINO CARMELA
(programma)
La navigazione aerea nel contesto del trasporto aereo: peculiarità, tecniche di navigazione. Gli strumenti di volo e la loro evoluzione: strumenti analogici, elettromeccanici, elettronici. Strumenti per il controllo della direzione dell’aeromobile: bussola magnetica, direzionale giroscopico; telebussola giromagnetica; magnetometri allo stato solido. Strumenti a capsula per il controllo della quota e della velocità: atmosfera standard ICAO, quote vere e quote di pressione; sistema Pitot – statiche; altimetro barometrico, variometro, anemometro; Air Data Computer. Esercizi sull'impiego degli strumenti nell'esecuzione di procedure di partenza. Strumenti giroscopici per il controllo dell'assetto del velivolo: proprietà dei giroscopi (inerzia, precessione libera e forzata, precessioni apparenti). Direzionale, virosbandometro, orizzonte giroscopico. Radioaiuti a breve/medio raggio: sistemi NDB/ADF e VOR/DME. Esercizi di localizzazione. Evoluzione dei sistemi di navigazione: Sistemi iperbolici, sistemi inerziali. Sistema satellitare GPS.
(testi)
Chris Binns, Aircraft Systems – Instruments, Communications, Navigation and Control, John Wiley & Sons - IEEE Press, Hoboken 2019
|