Fruisce da
|
21810761 DIRITTO PUBBLICO DELLE NUOVE TECNOLOGIE E DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE in Relazioni internazionali LM-52 A - Z IANNUZZI ANTONIO
(programma)
1) Introduzione alla regolazione europea della società digitale. 2) Le fonti del diritto dell’Unione europea per la disciplina della società digitale 3) La disciplina del “rischio digitale” 4) Autorità indipendenti e di governo della società digitale 5) Il diritto alla protezione dei dati personali 6) I regolamenti intersettoriali per l’istituzione dei «data spaces»: Data Governance Act e Data Act 7) Il Digital Service Act tra continuità (solo apparente) ed innovazione 8) La disciplina della cybersecurity nell’Unione europea e in Italia 9) Intelligenza artificiale e diritto 10) Il regolamento europeo che detta regole armonizzate sull'Intelligenza artificiale (AI Act)
(testi)
1) F. Pizzetti, S. Calzolaio, A. Iannuzzi, E. Longo, M. Orofino, La regolazione europea della società digitale, Giappichelli, Torino, 2024., 1-233 (escluse pagg. 175-202). 2) F. Pizzetti, S. Calzolaio, A. Iannuzzi, E. Longo, M. Orofino, La regolazione europea dell'intelligenza artificiale nella società digitale, Giappichelli, Torino, 2025, 1-163
|