Docente
|
DI LASCIO FRANCESCA
(programma)
- Patrimonio culturale e beni culturali. - Tipologie di beni culturali. - Appartenenza dei beni culturali. - Il demanio culturale - Organizzazione e soggetti - Verifica e dichiarazione dell'interesse culturale. - La tutela del patrimonio culturale: misure di protezione e di conservazione. - La valorizzazione del patrimonio culturale. - La fruizione e la gestione del patrimonio culturale. - Le sponsorizzazioni culturali - Il paesaggio e i beni paesaggistici. - Gli strumenti: vincoli, pianificazione e autorizzazione paesaggistica - Ambiente e diritto amministrativo. - Principi generali: sviluppo sostenibile, precauzione e prevenzione. - Le fonti: internazionali, europee, costituzionali, nazionali - Funzioni e procedimenti. - Situazioni soggettive, danni e tutele - Energia e ambiente. - Energie rinnovabili e interessi paesaggistici - Nuovi modi di tutela dei diritti ambientali
(testi)
TESTI OBBLIGATORI
- C. Barbati, M. Cammelli, L. Casini, G. Piperata, G. Sciullo, Diritto del patrimonio culturale, Bologna, Il Mulino, ultima edizione (con riferimento solo ai capitoli che saranno indicati a lezione) - G. Rossi (a cura di), Diritto dell'ambiente, Torino, Giappichelli, ultima edizione (con riferimento solo ai capitoli che saranno indicati a lezione)
A supporto delle lezioni saranno fornite delle slides nonché ulteriori materiali di approfondimento.
|