Docente
|
MANCINELLI MATTEO
(programma)
PARTE 1: RICHIAMI di TERMODINAMICA Richiami di termodinamica; principi della termodinamica, variazione di energia all'interno di sistemi termodinamici; calcolo della variazione di entropia; definizione e calcolo del rendimento di un ciclo termodinamico ideale e reale (Joule-Bryton); PARTE 2: AERODINAMICA COMPRIMIBILE Concetti Introduttivi; equazioni di governo per flussi comprimibili; soluzioni asintotiche; flussi comprimibili non viscosi; modello quasi-unidimensionali per flussi comprimibili; flussi isentropici; modello uni-dimensionale per flussi comprimibili; urti normali; evoluzione di flussi all’interno dei condotti (convergente-divergente); atmosfera standard PARTE 3: ELEMENTI DI MOTORI PER AEROMOBILI Concetti introduttivi; elementi costitutivi di un propulsore (compressore, turbina, camera di combustione); classificazione dei propulsori; introduzione alle prestazioni dei propulsori; definizione della spinta e delle potenze; definizione ed espressione dei rendimenti; parametri prestazionali dei propulsori. Turbogetto Semplice a punto fisso e in volo; turbogetto con post-combustore. Turbofan a flussi separati ed associati. Turboelica; cenni su eliche aeronautiche: teoria del disco attuatore e dell’elemento di pala. Prese dinamiche subsoniche e supersoniche; ugelli propulsivi subsonici e supersonici.
(testi)
Il principale materiale didattico dell'insegnamento è costituito dalle dispense realizzate dal docente ed utilizzate durante le lezioni, reperibili dal sito del docente (link comunicato all’inizio del corso). GHEZZI, U., “Motori per aeromobili”, 2008
|