Docente
|
SCHIMMENTI GABRIELE
(programma)
Il programma del corso si svilupperà in tre parti principali e verterà sul rapporto tra filosofia dell'arte, mito e mitologia. La prima parte discuterà la filosofia della mitologia e la mitocritica dalla prospettiva dell'estetica, mostrandone le traiettorie storico-filosofiche principali. Nella seconda parte, verrà affrontato il dibattito sulla nuova mitologia e sulla possibilità di una mitologia della ragione. Infine, nell'ultima parte, saranno affrontati alcuni autori e testi di critica dei miti e delle mitologie del contemporaneo.
(testi)
- Diego Lanza, Tempo senza tempo. La riflessione sul mito dal Settecento a oggi, Carocci, Roma 2017.
Inoltre, le studentesse e gli studenti (sia frequentanti che non frequentanti) dovranno scegliere due testi tra i seguenti:
- J. G. Herder, Iduna o il pomo del ringiovanimento, a cura di M. Latini, postfazione di M. Cometa, ETS, Pisa 2019.
- Hegel (?), Schelling (?), Hölderlin (?), Il più antico programma di sistema dell'idealismo tedesco, introduzione, traduzione e commento di Leonardo Amoroso, ETS, Pisa 2009.
- F. Schlegel, Dialogo sulla poesia, in Athenaeum [1798-1800]. Tutti i fascicoli della rivista di August Wilhelm Schlegel e Friedrich Schlegel, a cura di G. Cusatelli, E. Agazzi e D. Mazza, postfazione di E. Lio, Bompiani, Milano 2008, pp. 651-694, 781-792.
- R. Barthes, Miti d'oggi, Einaudi, Torino 2016, pp. 191-238.
- P. Lacoue-Labarthe, J.-L. Nancy, Il mito nazi, Il Melangolo, Genova 2013.
- F. Jesi, L’accusa del sangue. La macchina mitologica antisemita, Bollati Boringhieri, Torino 2007.
|