Mutua da
|
20101005 DIRITTO CANONICO in GIURISPRUDENZA LMG/01 Ricca Mario
(programma)
Il corso consiste in un’analisi dell’ermeneutica del diritto canonico e di un’analisi della sua dinamica interna in una duplice prospettiva: storico-evolutiva e normogenetica. L’architettura e l’articolarsi dell’esperienza giuridica canonistica saranno considerate come un processo aperto di realizzazione dei fini della Chiesa: primo fra tutti la salus animarum. Inoltre, esse saranno costantemente interpretate da una prospettiva antropologica e in comparazione con i presupposti e il dispiegarsi dell’esperienza giuridica secolare, con particolare riferimento ai sistemi giuridici a costituzione rigida e multilivello. L’intero corso mira a fornire agli studenti, nello specchio del diritto canonico e della sua dispiegarsi su scala planetaria attraverso i secoli, una chiave critica di analisi dei fenomeni di erosione prodotti dai processi di globalizzazione a carico dei circuiti statali-nazionali dell’esperienza giuridica.
(testi)
I testi di riferimento suggeriti sono tutti e cinque i seguenti saggi:
S. Berlingò, La tipicità dell'ordinamento canonico (nel raffronto con gli altri ordinamenti e nell'«economia » del « diritto divino rivelato»), in IUS ECCLESIAE, 1(1), 1989, pp. 95-155. Available at https://www.iusecclesiae.it/article/view/221/1487
C. Fantappiè, Diritto canonico interdisciplinare. Spunti per un rinnovamento epistemologico, in IUS CANONICUM / VOL. 60 / 2020 / [1-26], pp. 479-504. Available at https://dadun.unav.edu/bitstream/10171/65044/2/rhereder%2c%20Fantappiè%20italiano.pdf
G. Lo Castro, Basi antropologiche del diritto canonico, in IUS ECCLESIAE, 21(1), 2009, pp. 35-47. Available at: https://www.iusecclesiae.it/article/view/1712/301
E. Baura, La realtà disciplinata quale criterio interpretativo giuridico della legge. Il discorso di Benedetto XVI alla Rota romana del 21 gennaio 2012, pp. 1-9. Available at http://baura.pusc.it/files/interpretazione%20discorso%202012.pdf . Il discorso di Benedetto XVI, cui si riferisce il saggio di E. Baura, è consultabile in IUS ECCLESIAE, 24(3), 2012, pp. 701-717, at http://baura.pusc.it/files/interpretazione%20discorso%202012.pdf
M. Ricca – T. Sbriccoli, Shylock del Bengala. Debiti migratori, vite in ostaggio e diritto d’asilo. (Un approccio corologico-interculturale alle implicazioni anti-umanitarie del patto commissorio), in Calumet – Intercultural Law and Humanities Review, 2, 2016, pp. 1-58. Available at: https://calumet-review.com/index.php/it/2016/06/10/shylock-del-bengala-debiti-migratori-vite-in-ostaggio-e-diritto-dasilo-un-approccio-corologico-interculturale-alle-implicazioni-anti-umanitarie-del-patto-commissorio/
|