Docente
|
EPISCOPO GIUSEPPE
(programma)
Distopia dalla A di Apocalisse alla Z di zombi e la questione della testualità.
«Quello dell’utopia è un mondo idilliaco, descritto dall’eroe e considerato perfetto rispetto al mondo da cui si è allontanato. La distopia invece dipinge un mondo da incubo, riconosciuto tale in contrasto a un mondo migliore di cui l'eroe ha fatto esperienza, grazie ai ricordi di un'epoca passata, o grazie alla lettura di libri proibiti dedicati a un passato lontano» (Hélène Greven-Borde, Formes modernes du roman utopique en Grande Bretagne (1918- 1960), in «Etudes Anglaises», 1, 1977: 20). Il corso intende fornire una panoramica approfondita della nascita e dell’affermazione della distopia nella letteratura e nella cultura negli ultimi due secoli, e si propone di esaminare la teoria dell'adattamento e le questioni teoriche ad essa legate. A questo scopo il corso prenderà in considerazione un’ampia selezione di trasposizioni fatte per la radio, l'opera, il cinema e la televisione. Il programma è costituito da una introduzione sull’utopia (Thomas More e Tommaso Campanella) e da dodici “testi” distopici (il termine “testo” non è da intendere in senso restrittivo): leggeremo e discuteremo The Scarlet Plague di Jack London, Nineteen Eighty-Four di George Orwell, Ensaio Sobre a Cegueira di José Saramago, The Road di Cormac McCarthy, e gli adattamenti che ne sono tratti per diversi media: cinema, televisione, opera, radio. Ci avvicineremo alle nozioni di intertestualità grazie alla graphic novel di Alan Moore, V. for Vendetta, e di intermedialità attraverso il radiodramma di Orson Welles The War of the Worlds e quello di Simon Armitage The Raft of Medusa. Nell'analisi dei testi verranno presi in considerazione diversi approcci critici, tra cui la teoria dell'adattamento, i media studies, gli studi sull'intermedialità e la teoria dei generi. Il corso si occuperà anche di indagare la distopia in relazione a temi quali: le trasformazioni sociali, il cambiamento tecnologico, il totalitarismo e la modernità capitalista.
(testi)
Bibliografia critica: 1. Linda Hutcheon, A Theory of Adaptation, New York-London, Routledge 2006 (trad. it. Teoria degli adattamenti, Roma, Armando 2011); 2. Irina O. Rajewsky, Intermediality, Intertextuality, and Remediation: A Literary Perspective on Intermediality. In «Intermédialités / Intermediality», n. 6, 2005, pp. 43-64. 3. Francesco de Cristofaro (a cura di), Letterature comparate [nuova ed.], Roma, Carocci 2020: capp. 1; 5; 10. 4. George Woodcock, Utopias in Negative, in «The Sewanee Review» 1956, Vol. 64, No. 1 (Jan. - Mar., 1956), pp. 81-97; and Gregory Claeys, Three Variants on the Concept of Dystopia, in Fátima Vieira (ed.), Dystopia(n) Matters : On the Page, on Screen, on Stage, Newcastle Upon Tweed, Cambridge Scholars Publisher 2013. 5. Gregory Claeys, Dystopia: A natural history. A study of modern despotism, its antecedents, and its literary diffractions, Oxford, Oxford University Preess 2017; OR Patricia McManus, Critical theory and dystopia, Manchester, Manchester University Press 2022; OR Francesco Muzzioli, Scritture della catastrofe: Istruzioni e ragguagli per un viaggio nelle distopie, Milano, Meltemi 2021.
Ulteriore bibliografia critica: Douwe Fokkema, Perfect Worlds: Utopian Fiction in China and the West, Amsterdam University Press, 2011 Massimo Fusillo et al. (a cura di), Oltre l’adattamento? Narrazioni espanse, Bologna, il Mulino, 2020. Henry Jenkins, Convergence culture. Where old and new media collide, New York, New York University Press, 2006 (trad it. Cultura convergente, Milano, Apogeo 2007).
Bibliografia primaria e adattamenti: George Orwell, Nineteen Eighty-Four [1948], any available edition (trad. it. ogni traduzione accreditata) Medial transpositions: • [Film] Nineteen Eighty-Four, directed by film Michael Radford, UK 1984; • [Opera] Nineteen Eighty-Four, composed and directed by Lorin Maazel, libretto by J. D. McClatchy and Thomas Meehan, premiered in London, May 3 2005, Royal Opera House; • [Radio Drama] Nineteen Eighty-Four, dramatised by Jonathan Holloway, directed by Jeremy Mortimer, broadcast on BBC Radio 4, 10th and 17th February 2013
Cormac McCarthy, The Road, New York, Alfred A. Knopf 2006 Film: The Road, directed by John Hillcoat, USA 2009
H.G. Wells, The War of the Worlds [1898], ed. by A. Sawyer, London, Penguin 2005 Radio: The War of the Worlds, directed by Orson Welles, CBS, USA 1938
Intertestualità: Graphic novel: Alan Moore and David Lloyd, V. for Vendetta [1982-1989], any available edition (trad. it. V per Vendetta, Milano, Rizzoli 2006)
Intermedialità: Radio drama: The Raft of Medusa, written by Simon Armitage, broadcast on BBC Radio 4, 18th April 2015
Ulteriori bibliografia primaria: Margaret Atwood, The Handmaid’s Tale [1985], London, Vintage Classics 2017 (trad. it. Il racconto dell'ancella, Milano, Mondadori 1988) Series: The Handmaid’s Tale, created by Bruce Miller, Hulu and MGM, USA-Canada 2017–
P.D. James, Children of Men, London, Faber and Faber, 1992 Film: Children of Men, directed by Alfonso Cuarón, UK-USA 2006
Ray Bradbury, Fahrenheit 451 [1953], any available edition (trad. it. ogni traduzione accreditata) Fahrenheit 451, directed by François Truffaut, France 1966
Emily St John Mandel, Station Eleven, London, Picador, 2014 Station Eleven, created by Emily St. John Mandel and Claire Welland, HBO, USA 2021-2022
Niccolò Ammaniti, Anna, Torino, Einaudi 2015 Miniseries: Anna, created by Niccolò Ammaniti, Sky Studios, Italia 2021
Altri testi possono essere discussi e adottati (Z is for Zombies too…)
|