ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
(obiettivi)
In linea con gli obiettivi formativi del Corso di Laurea in Economia e Gestione Aziendale (CLEGA), l’insegnamento si propone di fornire una solida conoscenza delle diverse componenti del sistema finanziario: strumenti, intermediari, mercati e regole. Si esaminano la natura e le caratteristiche dei principali strumenti finanziari, incluse le modalità di negoziazione nei relativi mercati. Per ciascuna categoria di intermediario finanziario (creditizio, mobiliare e assicurativo), si analizzano organizzazione, modelli di comportamento e condizioni di equilibrio della gestione. Si considerano, infine, il ruolo della regolamentazione e della vigilanza, con attenzione anche alle cause e alle conseguenze delle crisi finanziarie. Al termine dell’insegnamento, gli studenti avranno sviluppato: • Una solida conoscenza di base delle componenti del sistema finanziario, del loro ruolo e delle loro funzioni; • La capacità di analizzare e interpretare i comportamenti degli intermediari finanziari, anche alla luce della normativa esistente; • La capacità di analizzare in modo critico l’evoluzione del sistema finanziario e il suo impatto sull’economia reale.
|
Codice
|
21201486 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
9
|
Settore scientifico disciplinare
|
SECS-P/11
|
Ore Aula
|
60
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale: A - D
Mutua da
|
21201486 ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI in Economia e gestione aziendale L-18 A - D CARATELLI MASSIMO
(programma)
L’insegnamento si propone, in primo luogo, di fornire una visione d’insieme del ruolo e delle principali funzioni del sistema finanziario. La parte centrale dell’insegnamento è dedicata a un’analisi delle caratteristiche tecniche e dei profili economici e di gestione degli strumenti e dei mercati finanziari. L’insegnamento presenta, infine, gli obiettivi, nonché l’organizzazione e i modelli di comportamento degli intermediari finanziari, considerando anche il ruolo della regolamentazione e delle Autorità di vigilanza. 1. Il sistema reale, il sistema finanziario e l’intermediazione 2. Le teorie dell’intermediazione finanziaria 3. Gli strumenti finanziari 4. I mercati finanziari 5. L’intermediazione creditizia 6. L’intermediazione mobiliare 7. L’intermediazione assicurativa 8. I sistemi di pagamento 9. I rischi tipici dell’intermediazione finanziaria 10. La regolamentazione e la vigilanza nel sistema finanziario 11. La politica monetaria
(testi)
Nadotti L., Porzio C., Previati D. (2022), Economia degli Intermediari Finanziari, quarta edizione, McGraw-Hill Education.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal 02/10/2023 al 22/12/2023 |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
Canale: P - Z
Mutua da
|
21201486 ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI in Economia e gestione aziendale L-18 P - Z STENTELLA LOPES FRANCESCO SAVERIO
(programma)
Introduzione al corso. Teorie dell’intermediazione bancaria Il sistema reale e il sistema finanziario Funzioni e struttura del sistema finanziario I rischi tipici degli intermediari finanziari (1) I rischi tipici degli intermediari finanziari (2) Gli strumenti finanziari e la loro classificazione. Gli strumenti di pagamento Gli strumenti di debito elementi di valutazione del rendimento e del rischio Strumenti di debito: revisione Gli strumenti di partecipazione Gli strumenti assicurativi e gli strumenti derivati Gli strumenti assicurativi e gli strumenti derivati: revisione I mercati finanziari L’architettura della vigilanza finanziaria L’intermediazione mobiliare e la sua regolamentazione L’intermediazione mobiliare e la sua regolamentazione
(testi)
Nadotti, L., Porzio, C., Previati, D. (2022). Economia degli intermediari finanziari. McGraw-Hill, Quarta Edizione
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal 02/10/2023 al 22/12/2023 |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
Valutazione di un progetto
|
|
|