Docente
|
CHIARINI ROSALBA
(programma)
Le amministrazioni pubbliche sono un aspetto centrale dello Stato moderno. I ministeri costituiscono la struttura tradizionale dell’articolazione dello Stato moderno europeo. Nella fase di sviluppo liberal-democratico, le burocrazie - ereditate dalla fase precedente - sono sottoposte ad un processo di razionalizzazione ad opera del diritto pubblico e del diritto amministrativo. Durante il XX secolo, l’amministrazione pubblica si espande, si articola su più livelli e assume diverse forme, avvia processi di decentramento, mentre è chiamata a svolgere le funzioni dello Stato sociale. A partire dagli anni Ottanta del Novecento, si assiste a trasformazioni dei sistemi amministrativi e a processi di riforma amministrativa che incidono sia sulla dimensione, sia sulla natura delle amministrazioni. Il corso presenta due parti. La PRIMA PARTE ha per oggetto l’illustrazione di conoscenze di base, di concetti chiave (funzione, struttura, processo, decisione, potere, cultura, ambiente) per la comprensione delle amministrazioni come istituzioni e come organizzazioni. Saranno introdotte classificazioni e tipologie, ma anche casi di studio rilevanti, provenienti dalle ricerche sulle amministrazioni. Da una prospettiva politologica, la riflessione sulle amministrazioni è una riflessione intorno al rapporto tra potere politico e istituzioni impegnate nell’assistenza e nella gestione della funzione di governo. Saranno affrontati alcuni temi cruciali, quali: il rapporto tra ruoli politici e ruoli amministrativi, la cultura amministrativa, la gestione burocratica e la gestione strategica, il controllo e la valutazione. Un altro tema del corso è il rapporto tra potere politico e prodotti dell’azione amministrativa: in particolare, si analizzerà il ruolo che le istituzioni amministrative svolgono nel rapporto tra gli attori politico-istituzionali, gruppi e cittadini, e risultati dell’azione pubblica. La SECONDA PARTE del corso è dedicata al sistema amministrativo italiano e alle sue più recenti trasformazioni. In particolare, le amministrazioni italiane saranno esaminate per valutare due aspetti: 1. l’impatto delle riforme del New Public Management (NPM) e post-NPM; 2. l'evoluzione del rapporto tra vertici politici e amministrativi. Per riassumere, il corso esamina l'amministrazione come: 1. istituzione; 2. organizzazione; 3. arena del potere (in particolare nei rapporti tra politica e amministrazione); 4. cultura; 5. soggetto di politiche pubbliche (impegnato nella formulazione e realizzazione degli interventi pubblici); 6. attore destinatario di politiche di riforma amministrativa.
(testi)
Testi d’esame di Scienza dell'amministrazione adottati per l’anno accademico 2022-2023:
- Lippi A., Modelli di amministrazioni pubbliche, Il Mulino, Bologna, 2022. - Vecchi G., Le politiche amministrative: continuità e discontinuità nei processi di riforma, in Capano e Natalini (a cura di), Le politiche pubbliche in Italia, Il Mulino, Bologna, 2020, pp. 27-41. - Grilli di Cortona P., Lanza O., Pisciotta B. e Germano L., Capire la politica, Utet, terza edizione: 2020 (capitoli 7, 10, 11).
|