Derived from
|
20710655 HISTORY OF EUROPEAN POLITICAL SYSTEMS in History and Societies LM-84 MATTERA PAOLO
(syllabus)
STORIA DEI SISTEMI POLITICI EUROPEI
Obiettivo del corso è analizzare la storia dei sistemi europei nella seconda metà del XX secolo dall’angolo di visuale dell’Italia, evidenziando sfide comuni e specificità nazionali.
Per ragioni burocratico-amministrative il corso è diviso in due moduli da 6 CFU ciascuno. Nonostante questa suddivisione burocratica, le lezioni seguiranno un andamento tematico comune a entrambi i moduli. La frequenza è quindi consigliata a tutti per l’intera durata del corso.
Per il MODULO UNO vanno portati i seguenti temi coi seguenti testi.
IN COMUNE PER TUTTI:
TEMA: L’Europa nella seconda metà del XX secolo e l’emergere dei movimenti populisti TESTI: Leonardo Rapone, L’Europa del novecento, Carocci, 2020, da pag. 149 a pag. 436 Marco Tarchi, L’Italia populista, Il Mulino, 2015
In più, A SCELTA, UNO dei seguenti temi, con relativi testi
1) TEMA: la destra politica e sociale, la cosiddetta “Strategia della tensione” e le sue connessioni internazionali. TESTI: su questo argomento non è disponibile un unico volume che comprenda il tema nelle sue articolazioni, per cui vengono qui proposti alcuni saggi, pubblicati in riviste specializzate o come capitoli di libri. Lo studente che sceglie questo tema deve portare tutti i saggi indicati: - Mario Del Pero, "Cia e Covert Operation nella politica estera americana del secondo dopoguerra", in “Italia Contemporanea”, dicembre 1996, pp. 691-712 - Giacomo Pacini, "Le origini dell’operazione Stay Behind. 1943-1956", in “Contemporanea”, Ottobre 2007, pp. 581-606 - Elena Cavalieri, "I piani di liquidazione del Centro-sinistra nel 1964", in “Passato e Presente”, n. 79 2010, pp. 59-82 - Francesco Biscione, "La lotta politica extraistituzionale dagli anni Sessanta alla P2", capitolo III in "Il sommerso della repubblica", Bollati Boringhieri, Torino, 2003, pp. 70-143. - Benedetta Tobagi, "Quale giustizia? I processi per Piazza Fontana tra Roma, Milano, Catanzaro", e Mirco Dondi, "Dalle stragi di provocazione alle stragi di intimidazione", entrambi in “Dimensioni e Problemi della Ricerca Storica”, Luglio 2020, rispettivamente pp. 17-41 e 133-156
Tutte le riviste o i volumi da cui sono estratti i saggi sono disponibili presso la Biblioteca Nazionale Centrale, la Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea di Via Caetani (nonché le biblioteche dei principali istituti culturali), la cui collocazione è immediatamente rilevabile sul sito del sistema bibliotecario Nazionale, SBN.
2) TEMA: Le Brigate Rosse e il Caso Moro TESTO. Agostino Giovagnoli, "Il Caso Moro", Il Mulino, Bologna, 2005
3) TEMA: Gli anni Settanta, i cambiamenti che caratterizzarono la politica, la società e la cultura nel decennio in una prospettiva nazionale e internazionale: TESTO: Fiammetta Balestracci, Catia Papa (a cura di), "L’Italia degli anni Settanta. Narrazioni e interpretazioni a confronto", Rubbettino, Soveria Mannelli 2019.
4) TEMA: L’Italia nei decenni tra la fine del XX e l’inizio del XXI secolo: gli anni Ottanta, i cambiamenti sociali, politici e culturali, il crollo del sistema politico con Tangentopoli, l’ingresso nell’Euro, la crisi del 2008-2009. Su questo argomento vengono proposti alcuni saggi tratti da un’opera in tre volumi sulla storia d’Italia dagli anni Ottanta a oggi. L’opera si intitola "L’Italia contemporanea dagli anni Ottanta a oggi", Carocci, Roma, 2015 Vol. I, "Fine della guerra fredda e globalizzazione" a cura di Silvio Pons, Adriano Roccucci, Federico Romero; in questo volume occorre studiare i saggi di Silvio Pons, "La bipolarità italiana e la fine della Guerra Fredda", pp. 35-53, Valerio Castronovo, "L’Italia nel mercato globale", pp. 71-83 e Antonio Varsori, "Dalla caduta del Muro di Berlino a Tangentopoli: la dimensione internazionale della crisi della Prima Repubblica”, pp. 209-222; Vol. II, "Il mutamento sociale", a cura di Enrica Asquer, Emanuele Bernardi, Carlo Fumian; in questo volume occorre studiare i saggi di Paolo Capuzzo, "I consumi tra economia e cultura nell’Italia del dopo boom (1973-2008)", pp. 179-197, Emanuela Scarpellini, "Consumi e attori sociali: le nuove identità dei consumatori italiani", pp. 199-210, Giovanni Gozzini, "La televisione tra due repubbliche", pp. 227-242; Vol. III, "Istituzioni e politica", a cura di Simona Colarizi, Agostino Giovagnoli, Paolo Pombeni; in questo volume occorre studiare i saggi di Simona Colarizi, "Politica e antipolitica dalla Prima alla Seconda repubblica", pp. 333-347, Paolo Segatti, "La nascita della Lega: un capitolo di una storia che ci appartiene", pp. 351-360, Andrea Possieri, "Un riformismo incompiuto: il primo governo Prodi", pp. 509-528.
I tre volumi da cui sono estratti i saggi, oltre ad essere acquistabili nelle librerie, sono disponibili presso la Biblioteca Nazionale Centrale, la Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea di Via Caetani, nonché le biblioteche dei principali istituti culturali, la cui collocazione è immediatamente rilevabile sul sito del sistema bibliotecario Nazionale, SBN. In più, ne è stata fatta richiesta di acquisizione presso il Sistema Bibliotecario di Ateneo di Roma Tre.
Per il MODULO DUE, vanno studiati i seguenti temi, coi relativi testi
1) Il “Berlusconismo”, come fenomeno sociale e politico in una prospettiva comparativa internazionale TESTO: Giovanni Orsina, "Il Berlusconismo nella storia d‘Italia", Marsilio, Venezia, 2013
2) Un approfondimento sulla storia politico sociale di uno dei principali paesi europei. TESTI: portare UNO A SCELTA fra i seguenti testi: Riccardo Brizzi, Michele Marchi, "Storia politica della Francia repubblicana", Le Monnier, 2011, dal cap. 5 alla fine; Giulia Guazzaloca, "Storia della Gran Bretagna 1832-2014", Le Monnier, 2015, dal cap. 9 alla fine; Gustavo Corni, "Storia della Germania", Il Saggiatore, Milano, 2017, dal cap. 8 alla fine; Carmelo Adagio, Alfonso Botti, “Storia della Spagna democratica”, Bruno Mondadori, 2006
(reference books)
STORIA DEI SISTEMI POLITICI EUROPEI
Obiettivo del corso è analizzare la storia dei sistemi europei nella seconda metà del XX secolo dall’angolo di visuale dell’Italia, evidenziando sfide comuni e specificità nazionali.
Per ragioni burocratico-amministrative il corso è diviso in due moduli da 6 CFU ciascuno. Nonostante questa suddivisione burocratica, le lezioni seguiranno un andamento tematico comune a entrambi i moduli. La frequenza è quindi consigliata a tutti per l’intera durata del corso.
Per il MODULO UNO vanno portati i seguenti temi coi seguenti testi.
IN COMUNE PER TUTTI:
TEMA: L’Europa nella seconda metà del XX secolo e l’emergere dei movimenti populisti TESTI: Leonardo Rapone, L’Europa del novecento, Carocci, 2020, da pag. 149 a pag. 436 Marco Tarchi, L’Italia populista, Il Mulino, 2015
In più, A SCELTA, UNO dei seguenti temi, con relativi testi
1) TEMA: la destra politica e sociale, la cosiddetta “Strategia della tensione” e le sue connessioni internazionali. TESTI: su questo argomento non è disponibile un unico volume che comprenda il tema nelle sue articolazioni, per cui vengono qui proposti alcuni saggi, pubblicati in riviste specializzate o come capitoli di libri. Lo studente che sceglie questo tema deve portare tutti i saggi indicati: - Mario Del Pero, "Cia e Covert Operation nella politica estera americana del secondo dopoguerra", in “Italia Contemporanea”, dicembre 1996, pp. 691-712 - Giacomo Pacini, "Le origini dell’operazione Stay Behind. 1943-1956", in “Contemporanea”, Ottobre 2007, pp. 581-606 - Elena Cavalieri, "I piani di liquidazione del Centro-sinistra nel 1964", in “Passato e Presente”, n. 79 2010, pp. 59-82 - Francesco Biscione, "La lotta politica extraistituzionale dagli anni Sessanta alla P2", capitolo III in "Il sommerso della repubblica", Bollati Boringhieri, Torino, 2003, pp. 70-143. - Benedetta Tobagi, "Quale giustizia? I processi per Piazza Fontana tra Roma, Milano, Catanzaro", e Mirco Dondi, "Dalle stragi di provocazione alle stragi di intimidazione", entrambi in “Dimensioni e Problemi della Ricerca Storica”, Luglio 2020, rispettivamente pp. 17-41 e 133-156
Tutte le riviste o i volumi da cui sono estratti i saggi sono disponibili presso la Biblioteca Nazionale Centrale, la Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea di Via Caetani (nonché le biblioteche dei principali istituti culturali), la cui collocazione è immediatamente rilevabile sul sito del sistema bibliotecario Nazionale, SBN.
2) TEMA: Le Brigate Rosse e il Caso Moro TESTO. Agostino Giovagnoli, "Il Caso Moro", Il Mulino, Bologna, 2005
3) TEMA: Gli anni Settanta, i cambiamenti che caratterizzarono la politica, la società e la cultura nel decennio in una prospettiva nazionale e internazionale: TESTO: Fiammetta Balestracci, Catia Papa (a cura di), "L’Italia degli anni Settanta. Narrazioni e interpretazioni a confronto", Rubbettino, Soveria Mannelli 2019.
4) TEMA: L’Italia nei decenni tra la fine del XX e l’inizio del XXI secolo: gli anni Ottanta, i cambiamenti sociali, politici e culturali, il crollo del sistema politico con Tangentopoli, l’ingresso nell’Euro, la crisi del 2008-2009. Su questo argomento vengono proposti alcuni saggi tratti da un’opera in tre volumi sulla storia d’Italia dagli anni Ottanta a oggi. L’opera si intitola "L’Italia contemporanea dagli anni Ottanta a oggi", Carocci, Roma, 2015 Vol. I, "Fine della guerra fredda e globalizzazione" a cura di Silvio Pons, Adriano Roccucci, Federico Romero; in questo volume occorre studiare i saggi di Silvio Pons, "La bipolarità italiana e la fine della Guerra Fredda", pp. 35-53, Valerio Castronovo, "L’Italia nel mercato globale", pp. 71-83 e Antonio Varsori, "Dalla caduta del Muro di Berlino a Tangentopoli: la dimensione internazionale della crisi della Prima Repubblica”, pp. 209-222; Vol. II, "Il mutamento sociale", a cura di Enrica Asquer, Emanuele Bernardi, Carlo Fumian; in questo volume occorre studiare i saggi di Paolo Capuzzo, "I consumi tra economia e cultura nell’Italia del dopo boom (1973-2008)", pp. 179-197, Emanuela Scarpellini, "Consumi e attori sociali: le nuove identità dei consumatori italiani", pp. 199-210, Giovanni Gozzini, "La televisione tra due repubbliche", pp. 227-242; Vol. III, "Istituzioni e politica", a cura di Simona Colarizi, Agostino Giovagnoli, Paolo Pombeni; in questo volume occorre studiare i saggi di Simona Colarizi, "Politica e antipolitica dalla Prima alla Seconda repubblica", pp. 333-347, Paolo Segatti, "La nascita della Lega: un capitolo di una storia che ci appartiene", pp. 351-360, Andrea Possieri, "Un riformismo incompiuto: il primo governo Prodi", pp. 509-528.
I tre volumi da cui sono estratti i saggi, oltre ad essere acquistabili nelle librerie, sono disponibili presso la Biblioteca Nazionale Centrale, la Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea di Via Caetani, nonché le biblioteche dei principali istituti culturali, la cui collocazione è immediatamente rilevabile sul sito del sistema bibliotecario Nazionale, SBN. In più, ne è stata fatta richiesta di acquisizione presso il Sistema Bibliotecario di Ateneo di Roma Tre.
Per il MODULO DUE, vanno studiati i seguenti temi, coi relativi testi
1) Il “Berlusconismo”, come fenomeno sociale e politico in una prospettiva comparativa internazionale TESTO: Giovanni Orsina, "Il Berlusconismo nella storia d‘Italia", Marsilio, Venezia, 2013
2) Un approfondimento sulla storia politico sociale di uno dei principali paesi europei. TESTI: portare UNO A SCELTA fra i seguenti testi: Riccardo Brizzi, Michele Marchi, "Storia politica della Francia repubblicana", Le Monnier, 2011, dal cap. 5 alla fine Giulia Guazzaloca, "Storia della Gran Bretagna 1832-2014", Le Monnier, 2015, dal cap. 9 alla fine Gustavo Corni, "Storia della Germania", Il Saggiatore, Milano, 2017, dal cap. 8 alla fine Carmelo Adagio, Alfonso Botti, “Storia della Spagna democratica”, Bruno Mondadori, 2006
|