Laboratory Early childhood education in Italy:yesterday and today
(obiettivi)
Il laboratorio prevede una collaborazione tra i colleghi del settore di pedagogia e storia della pedagogia e ha come obiettivo di fornire una panoramica introduttiva in lingua inglese su autori della pedagogia e della letteratura per l'infanzia italiana. Il corso è pensato per l'accoglienza di studenti provenienti da altri paesi ma anche per dare ai nostri studenti le competenze per confrontarsi in lingua inglese su tematiche pedagogiche.
|
Codice
|
22910319 |
Lingua
|
ENG |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
2
|
Settore scientifico disciplinare
|
M-PED/01
|
Ore Aula
|
12
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
Crediti
|
1
|
Settore scientifico disciplinare
|
M-PED/02
|
Ore Aula
|
6
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
|
Canale Unico
Docente
|
CHISTOLINI SANDRA
(programma)
Contenuti del Laboratorio A - Analisi del metodo sperimentale di Giuseppina Pizzigoni e progettazione in essere della Scuola Rinnovata B - Conoscenza del Fondo Pizzigoni C – La scuola all’aperto e outdoor education
(testi)
Chistolini S., La formazione universitaria in Pedagogia secondo la metodologia dell’interazione umana intesa alla definizione della conoscenza condivisa, in “Rassegna CNOS”, anno 31, n. 3, 2015, pp. 69-81 (online). Chistolini S., Il Fondo Pizzigoni. Metodo sperimentale e scuola dell’infanzia nei Diari di Sara Bertuzzi, Franco Angeli, Milano, 2020.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
PICCIONE VINCENZO ANTONIO
(programma)
Comparare le voci della ricerca pedagogica che hanno rilevato e commentato l'impatto del cambiamento su stili di apprendimento, sociali, comunicativi, espressivi, emotivi delle nuove generazioni con la voce pedagogica di da Danilo Dolci e l'approccio educativo e socio-educativo da lui adottati.
(testi)
Piccione V.A., Re-giving pedagogy the interdisciplinary intensity of its voice, "International Journal of Psychoanalysis and Education”, 2019, X, 1, pp. 40-50
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
Docente
|
CANTATORE LORENZO
(programma)
Storia del Museo della scuola e dell'educazione "Mauro Laeng" a Roma Tre
(testi)
Il testo sarà fornito durante la lezione.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
|
Docente
|
BARSOTTI SUSANNA
(programma)
Il laboratorio, per la parte dedicata alla letteratura per l’infanzia italiana, si propone di promuovere esperienze teorico-pratiche di analisi e discussione sui testi di alcuni dei principali generi e autori della letteratura per l’infanzia italiana al fine di sviluppare un atteggiamento riflessivo, critico, partecipativo e collaborativo. Con questa parte del laboratorio, le studentesse e gli studenti saranno in grado di raggiungere i seguenti obiettivi formativi - conoscenze introduttive nel campo della letteratura per l’infanzia italiana, con particolare attenzione agli autori e ai generi anche nel loro sviluppo storico; - capacità di analizzare il testo letterario destinato ai bambini; - capacità di argomentazione a partire da un testo teorico sulla letteratura per l’infanzia.
(testi)
S. Barsotti, The house and the forest in the fairy tale as educational spaces. The case of the picturebok C’era una volta una bambina, in “History of Education & Children’s Literature”, n. 2, 2019, pp. 971-987.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
|
Docente
|
LEPRI CHIARA
(programma)
Il laboratorio, per la parte dedicata alla letteratura per l’infanzia italiana, si propone di promuovere esperienze teorico-pratiche di analisi e discussione sui testi di alcuni dei principali generi e autori della letteratura per l’infanzia italiana al fine di sviluppare un atteggiamento riflessivo, critico, partecipativo e collaborativo. Con questa parte del laboratorio, le studentesse e gli studenti saranno in grado di raggiungere i seguenti obiettivi formativi - conoscenze introduttive nel campo della letteratura per l’infanzia italiana, con particolare attenzione agli autori e ai generi anche nel loro sviluppo storico; - capacità di analizzare il testo letterario destinato ai bambini; - capacità di argomentazione a partire da un testo teorico sulla letteratura per l’infanzia.
(testi)
C. Lepri, Education on diversity. The contribution of Early Childhood’s Literature, in “Studi sulla formazione”, (22)2, 2019, pp. 225-236, disponibile qui: https://oajournals.fupress.net/index.php/sf/article/view/10825/10789
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
|
Docente
|
ALUFFI PENTINI ANNA
(programma)
Il corso intende fornire una competenza di base sul pensiero di alcuni pedagogisti italiani e sulle le questioni che riguardano l'attualità delle professioni educative in Italia.
(testi)
I docenti distribuiranno materiali costituititi prevalentemente da articoli (in lingua inglese) sulle questioni affrontate durante il corso
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
|
|