Docente
|
DI COLA VALERIA
(programma)
Titolo del corso: IL RILIEVO IN ARCHEOLOGIA: METODI, STRUMENTI, CONTESTI
Syllabus
Settimana 1. Il rilievo archeologico dal sito al frammento ceramico. Origini e sviluppo del metodo e dello stile di fare documentazione
1.1. Breve storia della rappresentazione grafica in archeologia: XVIII e XIX secolo 1.2. Breve storia della rappresentazione grafica in archeologia: XX e XXI secolo 1.3. Le categorie di evidenze da rappresentare: luoghi e architetture 1.4. Le categorie di evidenze da rappresentare: manufatti e persone
Settimana 2. Documentare l’evidenza archeologica: quando, come e perché
2.1. Tipologia delle evidenze da rappresentare 2.2. Gli stili della rappresentazione: schematico, naturalistico, virtuale 2.3. I prodotti grafici della documentazione archeologica 2.4. La stratificazione dell’informazione grafica
Settimana 3. Il rilievo indiretto: aspetti generali e nuove tecnologie
3.1. Inquadramento teorico, principi tecnici, obiettivi scientifici 3.2. Gli strumenti per il rilievo indiretto: elaborazione dei dati e soluzioni grafiche 3.3. Le procedure fondamentali e la dotazione dell’archeologo sul campo 3.4. Il rilievo in concreto: esemplificazione e commento di lavori grafici editi
Settimana 4. Il rilievo diretto: la pratica sul campo
4.1. Inquadramento teorico, principi tecnici, obiettivi scientifici 4.2. Gli strumenti per il rilievo diretto: elaborazione dei dati e soluzioni grafiche 4.3. Le procedure fondamentali e la dotazione dell’archeologo sul campo 4.4. Il rilievo in concreto: esemplificazione e commento di lavori grafici editi
Settimana 5. Contesti: la documentazione delle architetture con planimetrie e sezioni con prospetti
5.1. Tipologia delle architetture, metodi di documentazione 5.2. Come affrontare il rilievo di un edificio 5.3. Come e perché redigere una planimetria 5.4. Come e perché redigere le sezioni con prospetti
Settimana 6. Contesti: le architetture e la loro decorazione
6.1. Le architetture decorate: tipologie, temi e problemi 6.2. La rappresentazione della decorazione architettonica e dei rivestimenti: tecniche e finalità 6.3. Quando la decorazione governa la ricostruzione: alcuni esempi dai Fori Imperiali 6.4. Esercitazione: come documentare un elemento di decorazione architettonica
Settimana 7. Contesti: lo scavo archeologico e le strategie operative di cantiere
7.1. Pianificare il rilievo topografico: tipologia dell’intervento, caratteristiche dell’area, strumenti disponibili 7.2. In cantiere: documentare le unità stratigrafiche con piante e sezioni 7.3. In cantiere: il rilievo di dettaglio della stratificazione 7.4. In cantiere: come costruire una sezione a partire da una serie di planimetrie
Settimana 8. Contesti: lo scavo archeologico e l’interpretazione
8.1. L’analisi della documentazione: lo studio delle fasi o periodizzazione 8.2. Le piante di fase o di periodo: quando, perché e come realizzarle 8.3. I prospetti di fase o di periodo: quando, perché e come realizzarli 8.4. Il rilievo in concreto: come redigere in pratica una pianta composita
Settimana 9. La documentazione archeologica e la divulgazione per il pubblico
9.1. Il linguaggio archeologico: temi, stili e problemi 9.2. La divulgazione scientifica virtuale: un panorama 9.3. Gli artisti del racconto archeologico: le realizzazioni di Inklink 9.4. Sopralluogo al Museo Nazionale Romano - Crypta Balbi
(testi)
Bibliografia di base (altra bibliografia specifica verrà indicata durante il corso)
G.P. Brogiolo, Prospettive per l’archeologia dell’architettura, in “Archeologia dell’Architettura”, 1, 1996, pp. 11-15. A. Carandini, Storie dalla terra, Roma 20003: capitoli 3 e 4. C. Mascione, Il rilievo strumentale in archeologia, Roma 2006. M. Medri, Disegno ricostruttivo, in R. Francovich, D. Manacorda (a cura di), Dizionario di Archeologia, Roma 2002, pp. 133-138. M. Medri, Manuale di rilievo archeologico, Roma 2003. R. Merlo, Ricostruzioni per la divulgazione e la didattica, in R. Francovich, D. Manacorda (a cura di), Lo scavo archeologico dalla diagnosi all’edizione (Pontignano 1989), Firenze 1990, pp. 547-578. F. Sommaini, V. Di Cola, V. Albano, L’Aula Ovest
del complesso di Domiziano tra Foro Romano e Palatino: metodologie
a confronto per un rilievo XXL, in Archeologia e Calcolatori, 30, 2019, pp. 251-272.
|