Docente
|
GUIDI ALESSANDRO
(programma)
Il corso, che intende fornire a studenti che già possiedono la laurea triennale strumenti e metodi per affrontare specifici progetti di ricerca nell'ambito della preistoria e della protostoria Europea, ha come argomento Movimenti di genti in Italia nel corso della tarda età del rame e dell’età del bronzo (2500-1000 ca. a.C.). Nell’ambito dell’intelaiatura cronologica e culturale della penisola e delle isole, si affronterà il problema degli spostamenti più o meno corposi di genti documentati oltre che dall’archeologia e in alcuni casi dalle fonti storico-letterarie, in anni recenti dalle analisi del DNA o degli isotopi del piombo e dello stronzio effettuate su resti umani e animali esaminando alcune dei casi di studio più conosciuti, dall’arrivo tra la tarda età del rame e l’antica età del bronzo dei portatori del bicchiere campaniforme e in seguito delle popolazioni provenienti dall’altra sponda dell’Adriatico (culture di Wieselburg-Gata e Cetina) agli spostamenti delle popolazioni che vivevano negli abitati palafitticoli tra antica e media età del bronzo, fino al collasso e alla successiva diaspora degli abitanti delle Terremare e alla ben nota “invasione” degli Ausoni nelle isole Eolie nella tarda età del bronzo Il corso prevede sia lezioni frontali introduttive che seminari per studenti frequentanti in cui si esamineranno diversi casi di studio, anche con l’aiuto di esperti che saranno invitati a presentare il risultato delle loro ricerche, organizzando se possibile anche visite a musei e/o aree archeologiche
(testi)
Testi d'esame
M.David-Elbiali, Les Origines de l’âge du bronze, in Archéologia 339, 1997, pp. 54-59
P.Bellintani, Canár di San Pietro Polesine. Breve sintesi sugli studi archeologici, in Canár di San Pietro Polesine. Ricerche archeo-ambientali sul sito palafitticolo, Quaderni di Padusa 2, 1998, pp. 15-21.
A.Cardarelli, The Collapse of the Terramare Culture and growth of new economic and social System during the late Bronze Age in Italy, in Scienze dell’Antichità 15, pp. 448-520.
C. Broodbank, Il Mediterraneo. Dalla preistoria alla nascita del mondo classico, Einaudi, Torino 2015 (2013), pp. 345-444
M.Gori, G.Recchia, H.Thomas, The Cetina phenomenon across the Adriatic during the 2nd half of the 3rd millennium BC: new data and research Perspectives, in Atti 38 Convegno Nazionale Preistoria-Protostoria-Storia della Daunia, San Severo 2018, pp. 197-216
M. Bettelli, A.Cardarelli, I.Damiani, Le ultime terramare e la Penisola: circolazione di modelli o diaspora?, in Preistoria e Protostoria dell’Emilia Romagna, II, Studi di Preistoria e Protostoria 3, Firenze 2018, pp. 187-198
C. Cavazzuti, Oltre ciò che appare, oltre le facies archeologiche. Cosa possono fare aDNA e isotopi per la protostoria italiana?, in Danckers J., Cavazzuti C., Cattani M., Facies e Culture dell'età del Bronzo Italiana?, Bruxelles-Roma: Belgisch Historisch Instituut te Rome 2019, pp. 295-313
M.C.Martinelli, Isole vicine. L’arcipelago delle Isole Eolie e le comunità umane nella preistoria mediterranea, Edizioni di storia e studi sociali, Rende (CS) 2020, pp. 144-156, figg. 7 e 61-63.
Non frequentanti
I non frequentanti dovranno portare come testo d’esame C. Broodbank, Il Mediterraneo. Dalla preistoria alla nascita del mondo classico, Einaudi, Torino 2015
(2013), soprattutto pp. 148-505.
|