LABORATORIO DI URBANISTICA
(obiettivi)
Elaborazione di un progetto a scala urbana (master plan) con particolare attenzione ai temi della resilienza al cambiamento climatico e al rapporto tra forma fisica e forma sociale. Fra i temi trattati: uso dello spazio; temporalità di movimento degli abitanti; spazi aperti e costruiti; disegno del suolo e delle infrastrutture; luoghi della socialità, dell’abitare e del lavoro. Inoltre, vengono analizzati i modelli dello sviluppo urbano e demografico, del consumo di suolo, del traffico, della sostenibilità alimentare, delle interazioni sociali e degli spazi urbani, dell'economia e del metabolismo della città.
|
Codice
|
21002063 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Modulo: URBANISTICA
(obiettivi)
Elaborazione di un progetto a scala urbana (master plan) con particolare attenzione ai temi della resilienza al cambiamento climatico e al rapporto tra forma fisica e forma sociale. Fra i temi trattati: uso dello spazio; temporalità di movimento degli abitanti; spazi aperti e costruiti; disegno del suolo e delle infrastrutture; luoghi della socialità, dell’abitare e del lavoro. Inoltre, vengono analizzati i modelli dello sviluppo urbano e demografico, del consumo di suolo, del traffico, della sostenibilità alimentare, delle interazioni sociali e degli spazi urbani, dell'economia e del metabolismo della città.
|
Codice
|
21002063-1 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
8
|
Settore scientifico disciplinare
|
ICAR/21
|
Ore Aula
|
100
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
CERASOLI MARIO
(programma)
Obiettivo del corso è quello di approfondire le conoscenze su teorie e tecniche della progettazione e pianificazione urbanistica partendo da un approccio concreto alle istanze territoriali e alle tendenze urbane in atto, con particolare attenzione ai temi delle infrastrutture e della mobilità.
Per raggiungere questo obiettivo, il corso, in un “gioco di ruolo”, ricostruirà lo scenario delle relazioni tra i diversi attori - cittadini, tecnici, operatori, proprietari immobiliari, amministratori pubblici - che partecipano alla vita della città e del territorio, simulando un processo di co-pianificazione e progettazione partecipata, sullo sfondo delle politiche urbane e territoriali e della pianificazione, avvicinando così gli studenti alla realtà in cui si troveranno sicuramente coinvolti in futuro.
Il fine “ideologico” è quello di evitare preconcetti disciplinari dando spazio alla capacità di “ascoltare” il territorio e chi lo abita e di intervenire con strategie, in primo luogo, e azioni che determinano la qualità delle politiche urbane, non tralasciando alcuno degli aspetti coinvolti.
Ambito di studio e sperimentazione del corso sarà l'ambito di territorio situato lungo la ferrovia dismessa Civitavecchia-Caparanica-Orte. della quale si valuterà la riattivazione e le ricadute sui contesti urbani e sui territori attraversati, in termini di potenzialità di rigenerazione urbana, riattivazione territoriale, ridefinizione dei modelli di mobilità.
Nell’ambito del Laboratorio si costruirà un complesso programma urbanistico, nella logica del Contrat d'Axe (Contratto d'Asse, secondo la normativa francese che si sta adottando anche in Italia) e nel quadro delle normative e degli strumenti di pianificazione e programmazione regionali e statali, coinvolgerà i diversi ruoli istituzionali e non nell'esprimere proposte, fattibili e sostenibili, e confrontarsi reciprocamente in una “conferenza di pianificazione”.
(testi)
M. Cerasoli, Politiche ferroviarie, modelli di mobilità e territorio. Le ferrovie italiane nell'epoca della pseudo liberalizzazione. Aracne, Roma, 2012.
C. Amato, C. Ravagnan, Percorsi di Resilienza. Rilancio e riuso delle ferrovie in dismissione nei territori fragili tra Italia e Spagna. Aracne, Roma, 2020
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal 01/03/2022 al 30/09/2022 |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
Valutazione di un progetto
|
|
|
Modulo: DIRITTO
(obiettivi)
Elaborazione di un progetto a scala urbana (master plan) con particolare attenzione ai temi della resilienza al cambiamento climatico e al rapporto tra forma fisica e forma sociale. Fra i temi trattati: uso dello spazio; temporalità di movimento degli abitanti; spazi aperti e costruiti; disegno del suolo e delle infrastrutture; luoghi della socialità, dell’abitare e del lavoro. Inoltre, vengono analizzati i modelli dello sviluppo urbano e demografico, del consumo di suolo, del traffico, della sostenibilità alimentare, delle interazioni sociali e degli spazi urbani, dell'economia e del metabolismo della città.
|
Codice
|
21002063-2 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
4
|
Settore scientifico disciplinare
|
IUS/10
|
Ore Aula
|
50
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
URBANI PAOLO
(programma)
Il modulo didattico, integrato nel Laboratorio di progettazione urbanistica, affronta le seguenti tematiche: - Nozioni di base del diritto amministrativo per lo studio delle funzioni urbanistiche - L’articolazione dei poteri pubblici in materia di governo del territorio: Stato, regioni, enti locali - Il nuovo Titolo V ed il “governo del territorio”; - Gli strumenti urbanistici: disciplina generale Il potere di conformazione dei suoli mediante il piano urbanistico Modalità di destinazione d’uso dei suoli: prescrizioni conformative del territorio o della proprietà. I cosiddetti vincoli morfologici o ricognitivi a tuttela degli interessi “sensibili” - Il PRG: procedimento e contenuti Lo sdoppiamento del PRG in piano strutturale e piano operativo nella legislazione regionale Il fondamento giuridico dell’urbanistica consensuale: gli accordi procedimentali e sostitutivi di provvedimento (art.11 l.241/90) La perequazione ed il superamento dello zoning: i comparti e le zone miste La sostenibilità delle scelte di trasformazione. La VAS (valutazione ambientale strategica) Norme di salvaguardia e misure di salvaguardia. - La gestione del PRG piani attuativi e moduli convenzionali. L’uso del contratto nell’attuazione delle prescrizioni urbanistiche Realizzazione delle opere di urbanizzazione e principio di concorrenza. - La copertura del fabbisogno di opere di urbanizzazone e gli strumenti innovativi: Il project financinig “spurio” il confronto concorrenziale lo scambio edificatorio ed gli extraoneri - La rigenerazione urbana - Strumenti per la riconversione, riuso e sostituzione del patrimonio edilizio esistente - La pianificazione territoriale di media area: il piano territoriale di coordinamento provinciale ed il ruolo della provincia come ente intermedio di area vasta natura giuridica, contenuti e procedimento di formazione. Effetti sulla pianificazione comunale - Le cosiddette tutele “parallele”: i piani di settore ed effetti sulla proprietà immobiliare. piano di bacino (L.d.legsl.152/06) piano paesistico (D. Legsl.42/004 e succ.int.) piano dei parchi (L.391/94) - Il TU sull’edilizia 380/2001: Il controllo dell’attività edilizia: permesso di costruire, SCIA, CIL. Il pdc convenzionato e il pdc in deroga agli strumenti urbanistici. Il potere di vigilanza dei comuni.
(testi)
• Rivista Giuridica dell'Edilizia anno LX fasc 3 - 2016 A Proposito della riduzione del consumo del suolo • Progetto urbano. La visione del giurista • Urbanisticae appalti:Conformazione dei suoli • trattato di diritto del territorio : Urbanistica perequativa • Rivista Giuridica dell'Edilizia anno S6S-S2017 L'urbanistica oltre il culto dei piani • Progetto urbano • Manuale di diritto urbanistico sesta edizione - giappichelli editore
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal 01/03/2022 al 30/09/2022 |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
|
|
|
Modulo: METODI E MODELLI MATEMATICI E STATISTICI
(obiettivi)
Elaborazione di un progetto a scala urbana (master plan) con particolare attenzione ai temi della resilienza al cambiamento climatico e al rapporto tra forma fisica e forma sociale. Fra i temi trattati: uso dello spazio; temporalità di movimento degli abitanti; spazi aperti e costruiti; disegno del suolo e delle infrastrutture; luoghi della socialità, dell’abitare e del lavoro. Inoltre, vengono analizzati i modelli dello sviluppo urbano e demografico, del consumo di suolo, del traffico, della sostenibilità alimentare, delle interazioni sociali e degli spazi urbani, dell'economia e del metabolismo della città.
|
Codice
|
21002063-3 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
4
|
Settore scientifico disciplinare
|
MAT/06
|
Ore Aula
|
50
|
Attività formativa
|
Attività formative affini ed integrative
|
Canale Unico
Docente
|
Caravaggio Nicola
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal 01/03/2022 al 30/09/2022 |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
|
|
|