SOCIOLOGIA CORSO AVANZATO (L40)
(obiettivi)
Obiettivo dell’insegnamento è fornire conoscenze e competenze che consentano allo studente di sapersi orientare nel panorama delle differenti teorie sociologiche contemporanee, di saper inquadrare le più recenti forme del mutamento sociale e di saper descrivere adeguatamente le modalità dell’interazione sociale.
Alla conclusione del corso lo studente: - ha acquisito familiarità con i concetti impiegati dalla teoria macro e micro sociologica contemporanea e conosce forme interpretative e modalità di analisi della realtà sociale da essa proposte. - è in grado di orientarsi criticamente tra i diversi modelli teorici offerti dalla sociologia contemporanea per comprendere gli assi centrali attorno a cui ruota la sua attività conoscitiva: dal mutamento sociale fino all’interazione sociale.
|
Codice
|
22901986 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Modulo: SOCIOLOGIA CORSO AVANZATO (L40)
(obiettivi)
Obiettivo dell’insegnamento è fornire conoscenze e competenze che consentano allo studente di sapersi orientare nel panorama delle differenti teorie sociologiche contemporanee, di saper inquadrare le più recenti forme del mutamento sociale e di saper descrivere adeguatamente le modalità dell’interazione sociale.
Alla conclusione del corso lo studente: - ha acquisito familiarità con i concetti impiegati dalla teoria macro e micro sociologica contemporanea e conosce forme interpretative e modalità di analisi della realtà sociale da essa proposte. - è in grado di orientarsi criticamente tra i diversi modelli teorici offerti dalla sociologia contemporanea per comprendere gli assi centrali attorno a cui ruota la sua attività conoscitiva: dal mutamento sociale fino all’interazione sociale.
|
Codice
|
22901986-1 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
6
|
Settore scientifico disciplinare
|
SPS/07
|
Ore Aula
|
36
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
SPREAFICO ANDREA
(programma)
PROGRAMMA DELL'INSEGNAMENTO: L’obiettivo dell’attività formativa è quello di permettere agli studenti di acquisire consapevolezza della diversità dei contributi prodotti dalla sociologia contemporanea, tanto sul versante microsociologico quanto su quello macrosociologico, dunque considerando due aspetti centrali: da un lato l’interazione sociale, dall’altro il mutamento sociale. Per questo motivo, il programma del corso intende offrire un panorama della teoria sociologica internazionale contemporanea e si concentrerà prevalentemente su contributi della seconda metà del XX secolo e dell'inizio del XXI (ad esempio, Garfinkel, Goffman, Sacks, Foucault etc.), ma non solo: infatti, anche se partiremo dagli anni Cinquanta del secolo scorso, in rari casi accenneremo ad alcuni punti di riferimento (autori) precedenti (ad esempio, Mead). OBIETTIVI FORMATIVI: L'insegnamento si propone di fornire conoscenze e competenze che consentano allo studente di sapersi orientare nel panorama delle differenti teorie sociologiche contemporanee, di saper inquadrare le più recenti forme del mutamento sociale e di saper descrivere adeguatamente le modalità dell’interazione sociale. RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI: Alla conclusione del corso lo studente: - ha acquisito familiarità con i concetti impiegati dalla teoria macro e micro sociologica contemporanea e conosce forme interpretative e modalità di analisi della realtà sociale da essa proposte. - è in grado di orientarsi criticamente tra i diversi modelli teorici offerti dalla sociologia contemporanea per comprendere gli assi centrali attorno a cui ruota la sua attività conoscitiva: dal mutamento sociale fino all’interazione sociale. ALTRE INFORMAZIONI: PER OGNI INFORMAZIONE SUPPLEMENTARE, AD ESEMPIO RELATIVA AGLI ORARI E LUOGHI DI RICEVIMENTO, AD EVENTUALI AVVISI ED ALTRO, SI VEDA LA BACHECA DEL DOCENTE AL SEGUENTE LINK: https://spreaficoandrea.wordpress.com/ . http://scienzeformazione.uniroma3.it/persone/QVRoTnk2K3NuL1Y3aDNjVWp0N3dweksvUm9uTXkrdHErQ1hnbDZTWUZFaz0=/ . e http://formonline.uniroma3.it .
(testi)
Vi sono due possibilità: (I) - o studiare i testi A) + B) + C) + D) (II) - o studiare i testi AB) + C) + D)
A) Patrick Baert e Filipe Carreira da Silva, "La teoria sociale contemporanea", il Mulino, Bologna, 2010 (Seconda edizione aggiornata). Capitoli: I (solo i paragrafi 3, 4, 5); III; V; VI; VII; VIII; Conclusioni.
B) George Ritzer, "Teoria sociologica. Radici classiche e sfide contemporanee", Maggioli-Apogeo, Santarcangelo di Romagna-Milano, 2012-2014. Capitoli: 1; 3 (solo da pag. 72 a pag. 82); 4 (solo da pag. 113 a pag. 121); 5; 6 (solo da pag. 185 a pag. 209); 7 (solo da pag. 241 a pag. 264); 8; 9; 10.
AB) George Ritzer e Jeffrey Stepnisky, "Teoria sociologica", UTET-De Agostini, Novara, 2020. Capitoli/paragrafi: 1.2; 6; 7.3; 8; 9.1, 9.3, 9.4, 9.5; 10; 11.2; 12; 13; 14; 15; 16; 17; 18. [i capitoli 6 e 8 si trovano registrandosi gratuitamente qui: http://www.utetuniversita.it/catalogo/scienze-umane-e-sociali/teoria-sociologica-3692/risorse-web ; gli altri sono nel libro cartaceo] [anche scaricando l'applicazione " DeALink " con smartphone o tablet è possibile accedere ai capitoli 6 e 8, oltre ad accedere alle biografie dei sociologi trattati nel volume. La APP DeALink può essere ottenuta gratuitamente su Google Play o su Apple Store] [questo volume risente della grave lacuna di non veder trattati due autori fondamentali della sociologia contemporanea: Harvey Sacks e Luc Boltanski. Chi fosse interessato al primo può chiedere al professore, chi fosse interessato al secondo può trovarlo nel testo A) sopra indicato].
C) Andrea Spreafico, "Le vie della comunità. Legami sociali e differenze culturali", Franco Angeli, Milano, 2005. Capitoli: tutto.
D) Un testo a scelta dal seguente elenco: - Anthony Giddens, “Le conseguenze della modernità”, il Mulino. - Anthony Giddens, “Il mondo che cambia. Come la globalizzazione ridisegna la nostra vita”, il Mulino. - Ulrich Beck, “La società del rischio”, Carocci. - Ulrich Beck, “La società cosmopolita”, il Mulino. - Zygmunt Bauman, “La solitudine del cittadino globale”, Feltrinelli. - Jurgen Habermas, "La costellazione postnazionale. Mercato globale, nazioni, democrazia", Feltrinelli. - Peter Berger, “Homo ridens. La dimensione comica dell’esperienza umana”, il Mulino. - Edgar Morin, “Terra-Patria”, Raffaello Cortina. - Richard Sennett, “L’uomo flessibile. Le conseguenze del nuovo capitalismo sulla vita personale”, Feltrinelli. - Norbert Elias, “La società degli individui”, il Mulino. - Norbert Elias, “Potere e civiltà”, il Mulino. - Yuval Noah Harari, “Da animali a dèi”, Bompiani. - Yuval Noah Harari, “Homo Deus. Breve storia del futuro", Bompiani. - Charles Taylor, “Il disagio della modernità”, Laterza. - Jean-François Lyotard, “La condizione postmoderna”, Feltrinelli. - Edward Banfield, “Le basi morali di una società arretrata”, il Mulino. - Karl Polanyi, "La grande trasformazione. Le origini economiche e politiche della nostra epoca", Einaudi. - John Kitsuse e Malcolm Spector, "Sociologia dei problemi sociali", Mimesis [comprensivo dell'Introduzione di Enrico Caniglia]. - Andrea Spreafico, "La ricerca del sé nella teoria sociale", Armando. - Luc Boltanski, "Della critica. Compendio di sociologia dell'emancipazione", Rosenberg & Sellier. - Enrico Caniglia e Andrea Spreafico, "Difficoltà della sociologia emancipatoria", Edizioni Altravista. - Erving Goffman, "Il comportamento in pubblico. L'interazione sociale nei luoghi di riunione", Einaudi. - Eviatar Zerubavel, "Dato per scontato. La costruzione sociale dell'ovvietà", Meltemi. - Jonathan Friedman, "Politicamente corretto. Il conformismo morale come regime", Meltemi. Capitoli: tutto.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|
Modulo: SOCIOLOGIA CORSO AVANZATO (L40)
(obiettivi)
Obiettivo dell’insegnamento è fornire conoscenze e competenze che consentano allo studente di sapersi orientare nel panorama delle differenti teorie sociologiche contemporanee, di saper inquadrare le più recenti forme del mutamento sociale e di saper descrivere adeguatamente le modalità dell’interazione sociale.
Alla conclusione del corso lo studente: - ha acquisito familiarità con i concetti impiegati dalla teoria macro e micro sociologica contemporanea e conosce forme interpretative e modalità di analisi della realtà sociale da essa proposte. - è in grado di orientarsi criticamente tra i diversi modelli teorici offerti dalla sociologia contemporanea per comprendere gli assi centrali attorno a cui ruota la sua attività conoscitiva: dal mutamento sociale fino all’interazione sociale.
|
Codice
|
22901986-2 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
3
|
Settore scientifico disciplinare
|
SPS/07
|
Ore Aula
|
18
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
SPREAFICO ANDREA
(programma)
PROGRAMMA DELL'INSEGNAMENTO: L’obiettivo dell’attività formativa è quello di permettere agli studenti di acquisire consapevolezza della diversità dei contributi prodotti dalla sociologia contemporanea, tanto sul versante microsociologico quanto su quello macrosociologico, dunque considerando due aspetti centrali: da un lato l’interazione sociale, dall’altro il mutamento sociale. Per questo motivo, il programma del corso intende offrire un panorama della teoria sociologica internazionale contemporanea e si concentrerà prevalentemente su contributi della seconda metà del XX secolo e dell'inizio del XXI (ad esempio, Garfinkel, Goffman, Sacks, Foucault etc.), ma non solo: infatti, anche se partiremo dagli anni Cinquanta del secolo scorso, in rari casi accenneremo ad alcuni punti di riferimento (autori) precedenti (ad esempio, Mead). OBIETTIVI FORMATIVI: L'insegnamento si propone di fornire conoscenze e competenze che consentano allo studente di sapersi orientare nel panorama delle differenti teorie sociologiche contemporanee, di saper inquadrare le più recenti forme del mutamento sociale e di saper descrivere adeguatamente le modalità dell’interazione sociale. RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI: Alla conclusione del corso lo studente: - ha acquisito familiarità con i concetti impiegati dalla teoria macro e micro sociologica contemporanea e conosce forme interpretative e modalità di analisi della realtà sociale da essa proposte. - è in grado di orientarsi criticamente tra i diversi modelli teorici offerti dalla sociologia contemporanea per comprendere gli assi centrali attorno a cui ruota la sua attività conoscitiva: dal mutamento sociale fino all’interazione sociale. ALTRE INFORMAZIONI: PER OGNI INFORMAZIONE SUPPLEMENTARE, AD ESEMPIO RELATIVA AGLI ORARI E LUOGHI DI RICEVIMENTO, AD EVENTUALI AVVISI ED ALTRO, SI VEDA LA BACHECA DEL DOCENTE AL SEGUENTE LINK: https://spreaficoandrea.wordpress.com/ . http://scienzeformazione.uniroma3.it/persone/QVRoTnk2K3NuL1Y3aDNjVWp0N3dweksvUm9uTXkrdHErQ1hnbDZTWUZFaz0=/ . e http://formonline.uniroma3.it .
(testi)
Vi sono due possibilità: (I) - o studiare i testi A) + B) + C) + D) (II) - o studiare i testi AB) + C) + D)
A) Patrick Baert e Filipe Carreira da Silva, "La teoria sociale contemporanea", il Mulino, Bologna, 2010 (Seconda edizione aggiornata). Capitoli: I (solo i paragrafi 3, 4, 5); III; V; VI; VII; VIII; Conclusioni.
B) George Ritzer, "Teoria sociologica. Radici classiche e sfide contemporanee", Maggioli-Apogeo, Santarcangelo di Romagna-Milano, 2012-2014. Capitoli: 1; 3 (solo da pag. 72 a pag. 82); 4 (solo da pag. 113 a pag. 121); 5; 6 (solo da pag. 185 a pag. 209); 7 (solo da pag. 241 a pag. 264); 8; 9; 10.
AB) George Ritzer e Jeffrey Stepnisky, "Teoria sociologica", UTET-De Agostini, Novara, 2020. Capitoli/paragrafi: 1.2; 6; 7.3; 8; 9.1, 9.3, 9.4, 9.5; 10; 11.2; 12; 13; 14; 15; 16; 17; 18. [i capitoli 6 e 8 si trovano registrandosi gratuitamente qui: http://www.utetuniversita.it/catalogo/scienze-umane-e-sociali/teoria-sociologica-3692/risorse-web ; gli altri sono nel libro cartaceo] [anche scaricando l'applicazione " DeALink " con smartphone o tablet è possibile accedere ai capitoli 6 e 8, oltre ad accedere alle biografie dei sociologi trattati nel volume. La APP DeALink può essere ottenuta gratuitamente su Google Play o su Apple Store] [questo volume risente della grave lacuna di non veder trattati due autori fondamentali della sociologia contemporanea: Harvey Sacks e Luc Boltanski. Chi fosse interessato al primo può chiedere al professore, chi fosse interessato al secondo può trovarlo nel testo A) sopra indicato].
C) Andrea Spreafico, "Le vie della comunità. Legami sociali e differenze culturali", Franco Angeli, Milano, 2005. Capitoli: tutto.
D) Un testo a scelta dal seguente elenco: - Anthony Giddens, “Le conseguenze della modernità”, il Mulino. - Anthony Giddens, “Il mondo che cambia. Come la globalizzazione ridisegna la nostra vita”, il Mulino. - Ulrich Beck, “La società del rischio”, Carocci. - Ulrich Beck, “La società cosmopolita”, il Mulino. - Zygmunt Bauman, “La solitudine del cittadino globale”, Feltrinelli. - Jurgen Habermas, "La costellazione postnazionale. Mercato globale, nazioni, democrazia", Feltrinelli. - Peter Berger, “Homo ridens. La dimensione comica dell’esperienza umana”, il Mulino. - Edgar Morin, “Terra-Patria”, Raffaello Cortina. - Richard Sennett, “L’uomo flessibile. Le conseguenze del nuovo capitalismo sulla vita personale”, Feltrinelli. - Norbert Elias, “La società degli individui”, il Mulino. - Norbert Elias, “Potere e civiltà”, il Mulino. - Yuval Noah Harari, “Da animali a dèi”, Bompiani. - Yuval Noah Harari, “Homo Deus. Breve storia del futuro", Bompiani. - Charles Taylor, “Il disagio della modernità”, Laterza. - Jean-François Lyotard, “La condizione postmoderna”, Feltrinelli. - Edward Banfield, “Le basi morali di una società arretrata”, il Mulino. - Karl Polanyi, "La grande trasformazione. Le origini economiche e politiche della nostra epoca", Einaudi. - John Kitsuse e Malcolm Spector, "Sociologia dei problemi sociali", Mimesis [comprensivo dell'Introduzione di Enrico Caniglia]. - Andrea Spreafico, "La ricerca del sé nella teoria sociale", Armando. - Luc Boltanski, "Della critica. Compendio di sociologia dell'emancipazione", Rosenberg & Sellier. - Enrico Caniglia e Andrea Spreafico, "Difficoltà della sociologia emancipatoria", Edizioni Altravista. - Erving Goffman, "Il comportamento in pubblico. L'interazione sociale nei luoghi di riunione", Einaudi. - Eviatar Zerubavel, "Dato per scontato. La costruzione sociale dell'ovvietà", Meltemi. - Jonathan Friedman, "Politicamente corretto. Il conformismo morale come regime", Meltemi. Capitoli: tutto.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|
|